Modalità elettrica non disponibile.

Già il problema è cercare di spiegare che un motore termico funziona in una certa maniera e è impossibile che bruciando carburante non emette fumi è impossibile che olio non si deteriora così come candele ecc.. possono essere ottimizzati per accende e spegne ma tt sappiamo che il momento delicato del motore termico e avviamento a freddo cosa che con ibrido e perenne visto che il motore difficilmente andrà in temperatura e la manterrà stabile… stesso per la lubrificazione che a motore fermo la pompa olio e ferma.. purtroppo da meccanico so come funziona un motore e i motori moderni hanno tanti di quei compromessi che non si ha idea poi chissà perché ormai anche da chi non sa nulla di meccanica ecc si è accorto che quelle moderne hanno spesso vari problemi per vari motivi e difficilmente durano come quelle di 20/30 anni fa…infatti in officina spesso parecchi spendono anche molti soldi ma si sistemano le vecchie… ormai elettronica e ogni presente e in caso di ricambi introvabile si butta auto… mentre con esempio un carburatore si adatta qualcosa e auto torna a camminare…. Per me ora come ora le migliori soluzioni per affidabilità costruzione ecc e solo termico fino a euro 4 o solo elettrico tt quello che c’è in mezzo sono accrocchi solo per campare a tirare avanti con nuovo e vecchio insieme…
 
  • Like
Reactions: Mgaproduction
Non credo proprio dipenda dalla modalità (DNA) Vittorio; io uso la vettura abitualmente in N e spesso in A (in città) e non mi si è mai presentato questo problema. Guidare in D la Tonale è inutile per tipologia di vettura (non va niente neppure in discesa a meno di non voler credere che stai andando fortissimo e ti metti pure i guantini usando le palette pensando di essere Lecrerc 😁 )
Forse mi ero espresso male. Io la mettero in D perché la strada che percorro all’andata ė prevalentemente in discesa e quindi i primi km sono un accendi e spegni quando sei in discesa e premi il freno e si spegne, dai un pò di gas e si accende, torni a premere il freno in discesa e si spegne… tutta questa gestione secondi non ė corretta, dovrebbe essere meglio calibrata tutto qua…
 
Dovrebbe almeno rimanere accesa fin quando non raggiunge la temperatura invece pure gli ultimi start e stop… funziona così appena ti fermi auto si spegne anche se accesa da 1 minuto…
 
- Informazione Pubblicitaria -
Dovrebbe almeno rimanere accesa fin quando non raggiunge la temperatura invece pure gli ultimi start e stop… funziona così appena ti fermi auto si spegne anche se accesa da 1 minuto…
Non mi risulta una tempistica così bassa sulla Tonale. Appena accesa lo start&stop non entra in funzione.
 
Sulla mia si.. 2 km e quando entrò in paese che freno entra l.elettrico… ti dirò di più io parte sempre in elettrico se ho batteria sufficiente ovviamente… poi succede sempre quello che ho scritto sopra..
 
Mi state dicendo che le vostre auto quando le accendete in questo periodo, freddo non partono in elettrico?
 
Mi state dicendo che le vostre auto quando le accendete in questo periodo, freddo non partono in elettrico?
La mia se è all'aperto no: parte in termico. Se si trova in box al -2 dove ci sono circa una decina di gradi in più rispetto all'esterno spesso e volentieri parte in elettrico.
Quello che dico si basa su un "ricordo": onestamente non faccio caso a tutte queste cose che poco rilevano a mio parere; per me troppe paranoie sono un ostacolo alla mia giornata che già è complessa di suo 😁
Mettiamola così: io mi fido della mia macchina e se lei decide di partire in termico o in elettrico avrà sue buone ragioni 😊
 
Ultima modifica:
Ti do ragione anche io non sono lì a guardare sempre ma da quando ho l’avviso che non sono ancora riuscito a togliere, vediamo se sabato riesco a fare una centinaia di chilometri presto piu attenzione.. effettivamente a me la macchina parte sempre in elettrico con temperature anche di -1 gradi. volevo solo capire se il comportamento delle vostre era uguale…
 
  • Like
Reactions: Hyperiky e Louis 63
Mi state dicendo che le vostre auto quando le accendete in questo periodo, freddo non partono in elettrico?

Di questi periodi, dormendo sempre in garage, esco in elettrico ma il tempo di chiudere le porte e parte il termico.
A casa in montagna idem.
Al freddo freddo, onestamente non mi ricordo.

Ma il tutto mi interessa relativamente moooooolto poco perchè essendo io più "vecchia scuola", quando esco dal garage metto subito in D così il motore non si spegne mai e ha tempo di riscaldarsi senza interruzioni varie.
 
  • Like
Reactions: Hyperiky
X