Modalità ibrida con comportamento strano

Semi sostituito...cioè solo alcuni pezzi? Se è così, quali?
Oppure....boh...?
Semi sostituito non lo avevo ancora mai sentito dire per un motore. Semai revisionato...
Non è che perché noi (che non siamo del settore) non abbiamo mai sentito una "voce di lavorazione" (oltretutto codificata da un codice d'intervento) la cosa improvvisamente deve diventare strana o indice di poca trasparenza da parte dell'officina
(al netto che, in fase di ritiro, è sempre possibile fare domande: domandare è lecito e rispondere è cortesia ;)).
Io non capisco perchè si vuole sempre far passare gli altri come "subdoli" (e costruire "castelli") quando, invece, magari trattasi semplicemente di nostra conclamata incompetenza

Sembra abbastanza chiaro è stato sostituito il motore con semicompleto si intende monoblocco testa e distribuzione. Le voci precedute da ric sono ricambi sostituiti le altre sono manodopera per stacco riattacco motore e trasferimento parti accessorie sul motore nuovo
Ecco che Ale dimostra le sue competenze: nulla di poco chiaro o inventato 👏
 
Non è che perché noi (che non siamo del settore) non abbiamo mai sentito una "voce di lavorazione" (oltretutto codificata da un codice d'intervento) la cosa improvvisamente deve diventare strana o indice di poca trasparenza da parte dell'officina
(al netto che, in fase di ritiro, è sempre possibile fare domande: domandare è lecito e rispondere è cortesia ;)).
Io non capisco perchè si vuole sempre far passare gli altri come "subdoli" (e costruire "castelli") quando, invece, magari trattasi semplicemente di nostra conclamata incompetenza


Ecco che Ale dimostra le sue competenze: nulla di poco chiaro o inventato 👏
Pensi che io non abbia chiesto la risposta è stata quasi tutto il motore e alla domanda cosa avesse causato il danno risposta un difetto di fabbrica secondo te basta come spiegazione dopo aver speso decine di migliaia di euro per una macchina che a 26000 km si rompe così
Se mi avessero spiegato come Alessandro 67 non avrei avuto dubbi o incertezze sulla fattura a volte Basta essere chiari e precisi anche con chi non ci capisce una mazza”
 
- Informazione Pubblicitaria -
Pensi che io non abbia chiesto la risposta è stata quasi tutto il motore e alla domanda cosa avesse causato il danno risposta un difetto di fabbrica secondo te basta come spiegazione dopo aver speso decine di migliaia di euro per una macchina che a 26000 km si rompe così
Se mi avessero spiegato come Alessandro 67 non avrei avuto dubbi o incertezze sulla fattura a volte Basta essere chiari e precisi anche con chi non ci capisce una mazza”
Questo è vero e lo posso anche condividere ma non ritengo che fare un processo sul forum* serva a qualcosa se non a dare libero sfogo alla propria delusione (secondo me ovviamente): in verità è nelle sedi opportune (davanti al tuo interlocutore diretto alias officina) che, eventualmente, serve alzare la voce. Per il resto, come detto, trattasi solo di sfogo fine a se stesso

Io penso che la cosa importante è che il lavoro sia stato eseguito a regola d'arte e che il problema non si presenti mai più (e questo è il compito principale di una officina autorizzata): cosa hanno fatto, pur legittima come domanda e la cui risposta sarebbe di educazione (ma non vi è alcun obbligo in quanto il tutto è scritto sul documento/fattura di ritiro), rileva fino ad un certo punto. E' come se dopo una operazione a cuore aperto chiedessi al chirurgo cosa hanno fatto: penso che la cosa importante è che uno possa continuare a vivere la sua vita al meglio e dimenticare il pregresso

* Ps. Inoltre per tua informazione io stavo quotando un altro utente e non te ed era alla sua osservazione che avanzavo risposta
Anzi se vogliamo essere precisi al tuo messaggio di oggi nel quale ci informavi dell'accaduto ho anche messo un "mi piace" di condivisione #34
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, in aggiornamento al mio problema del post numero 1.... ieri hanno tentato di restituirmi la vettura con la sola catena di distribuzione riparata e non il problema segnalato. Ahimè purtroppo la vettura è rimasta in officina e non hanno soluzioni, devono indagare. Come al solito le informazioni che forniscono sono sempre poco precise.
 
  • Wow
Reactions: Mgaproduction
Ciao a tutti, in aggiornamento al mio problema del post numero 1.... ieri hanno tentato di restituirmi la vettura con la sola catena di distribuzione riparata e non il problema segnalato. Ahimè purtroppo la vettura è rimasta in officina e non hanno soluzioni, devono indagare. Come al solito le informazioni che forniscono sono sempre poco precise.
Anch'io oggi ho richiamato in officina per informarmi della situazione (macchina ferma dal 6 gennaio). Mi hanno confermato che hanno ordinato la catena di distribuzione perché deve essere cambiata (23'000km)! pero' mi hanno fatto intendere che non sono sicuri che questo risolvi il problema. che dire....
 
Anch'io oggi ho richiamato in officina per informarmi della situazione (macchina ferma dal 6 gennaio). Mi hanno confermato che hanno ordinato la catena di distribuzione perché deve essere cambiata (23'000km)! pero' mi hanno fatto intendere che non sono sicuri che questo risolvi il problema. che dire....
Quindi mi vuoi dire che dal 6 gennaio non hanno ancora fatto nulla e sono in attesa della catena? :oops::oops:
 
Quindi mi vuoi dire che dal 6 gennaio non hanno ancora fatto nulla e sono in attesa della catena? :oops::oops:
No no, hanno provato varie cose, senza esito, ora provono con la catena di distribuzione. Ogni intervento che fanno, la casa madre deve dare ok a procedere e Alfa Romeo si prende tutto il tempo mi hanno detto. A volte aspettano 4 giorni finché arriva una risposta.
 
  • Like
Reactions: Louis 63
No no, hanno provato varie cose, senza esito, ora provono con la catena di distribuzione. Ogni intervento che fanno, la casa madre deve dare ok a procedere e Alfa Romeo si prende tutto il tempo mi hanno detto. A volte aspettano 4 giorni finché arriva una risposta.
Purtroppo è vero: le officine in costanza di garanzia non possono fare nulla senza il benestare di Casa Madre che non è certo un "fulmine di guerra" in fatto di efficienza
 
X