Comunque, se può interessare a qualcuno, vista l'illegalità della modifica che volevo fare, non ci penso proprio a farla....inoltre farebbe pure decadere la garanzia. Assolutamente non è cosa da me.
chi voleva capire ha capito benissimoBeh...wireless direi proprio di no. Quella parola identifica tecnologie via radio senza cavi.
si a me era chiaro. Quindi ha esattamente lo stesso impianto di GIulia/Stelvio?chi voleva capire ha capito benissimo
pare di sisi a me era chiaro. Quindi ha esattamente lo stesso impianto di GIulia/Stelvio?
Confermo al 100% "brake by wire" e credo che sia anche l'unica del segmento... alla faccia di Audi, BMW etc etc etc...pare di si
a me era sfuggito qst particolare
Che però non so se sia un vantaggio perché oltre ai problemi tipici degli impianti tradizionali, aggiungono i problemi di elettronica...Confermo al 100% "brake by wire" e credo che sia anche l'unica del segmento... alla faccia di Audi, BMW etc etc etc...
beh, ho fatto 120milakm su Giulia (ok, 3 Giulia) e mai avuto un problema ai freni... quindi incrocio le dita e tocco tutto il toccabile per non che capiti proprio oraChe però non so se sia un vantaggio perché oltre ai problemi tipici degli impianti tradizionali, aggiungono i problemi di elettronica...
Il by wire è una trovata commerciale di Continental. Il sistema Bosch IPB fa la stessa cosa (ma meglio, anche se non voglio dire il sistema Conti sia scarso) ed è adottato da molta concorrenza. Solamente che nei comunicati stampa non si imbrodano con nomi tipo “by wire”. Se volete e quando ho tempo vi posso spiegare differenze tra IPB Bosch e bywire Conti.Confermo al 100% "brake by wire" e credo che sia anche l'unica del segmento... alla faccia di Audi, BMW etc etc etc...