peccato poi per la caduta di Nicky,quando stava facendo un signor tempo:se non era pole,la prima fila era alla portata

la dinamica è molto simile alla caduta di Rossi,che però stava andando a spasso mentre invece Nicky era impegnato al massimo....il comportamento della moto è sicuramente critico in quel frangente,sulla Desmosedici più che sulle altre,però una caduta mentre stai cercando la pole è comprensibile....secondo me continua l'incomunicabilità tra Rossi ed il suo team da una parte e la Desmosedici dall'altra....alla fine,le prestazioni di Hayden non sono poi così pessime:se escludiamo le gare in cui ha avuto problemi tecnici,i risultati che sta ottenendo sono più o meno in linea con tutto il periodo Ducati(a parte il primo anno,in cui solo Stoner guidava e gli altri remavano nelle ultime posizioni....)
Beh posso dirti come la penso io, se come tu dici Nicky è caduto mentre stava andando forte, mentre Valentino è caduto mentre stava andando a spasso, a maggior ragione è ancora più grave di ciò che si può pensare, perchè se è lecito cadere nelle prima situzione, nella seconda è incredibile. Anche se poi bisogna sempre essere analitici e non dare giudizi appassionati.
Perdonami ma ... è vero che Nicky andava molto più veloce di Vale, ma non è che in quel frangente specifico ci fosse chissà quale differenza tra i due !?
Analizzare il tempo sul giro è una cosa, valutare la differenza in una singola frenata ... è roba di millesimi.
Infatti stiamo parlando dell'ultimo intertempo, proprio quello dove era meno evidente la differenza tra i due piloti, tra il miglior 4° int. di Nicky e quello di Vale, ci passano solo 1,95 decimi, da distribuire su tutto il tratto che presenta 5 curve, quindi sulla singola curva/staccata la differenza media tra i 2 piloti era di 39 centesimi che sono un battito di ciglia. Cosa diversa la differenza nel 1° e 2° intermedio, dove Nicky recuperava circa 8 decimi (4 + 4 decimi a settore ).
Mi sono registrato le sequenze e si vede chiaramente che entrambi arrivano in frenata con la posteriore che si stacca da terra (quella di Nicky in modo più evidente), così come è evidente che quando la ruota ant. risale sul bordo della "buca" (è come se ci fosse una cunetta), prende il colpo che fa rimbalzare in alto la ruota, perchè entrambi hanno la forcella a "pacco"; quindi la ruota anteriore va in aria, impercettibilmente ma fluttua e voilà la frittata è fatta. Ammettiamo che la staccata di Nicky sia stata più brutale, la ruota postriore di Vale si è staccata di meno, ma allora doveva cadere solo Nicky, invece anche la forcella di Vale era a "pacco".
Mentre poi se guardi la YAMA di Lorenzo nelle stesse condizioni e quando monta sul "gradino" la forcella smorza la botta perchè la sua non è a "pacco".
Oltre tutto non mi sembra una regolazione difficile lascare un po' più di "molla" nella forcella e non sono certo io ad insegnarlo, evidentemente per entrambi lasciare più "molla" significava trovarsi male in altre parti del circuito e quindi era scelta obbligata.