Nuova campagna di richiamo F514 cinghia distribuzione 1.6multijet

Non fidarti dei call center....
 
Bene. Allora, dopo almeno trenta telefonate a vuoto, proviamo così: qualcuno è in grado di segnalarmi un'officina autorizzata Fiat a Roma che sia aperta nella settimana del 18 agosto e sia disposta, dando seguito al richiamo Stellantis F514, ad effettuare il controllo del corretto montaggio della cinghia di distribuzione sulla mia Fiat Tipo 1.6 multijet entro sabato 23 agosto? Provo a mettere lo stesso annuncio anche nel forum di Quattroruote.
 
Bene. Allora, dopo almeno trenta telefonate a vuoto, proviamo così: qualcuno è in grado di segnalarmi un'officina autorizzata Fiat a Roma che sia aperta nella settimana del 18 agosto e sia disposta, dando seguito al richiamo Stellantis F514, ad effettuare il controllo del corretto montaggio della cinghia di distribuzione sulla mia Fiat Tipo 1.6 multijet entro sabato 23 agosto? Provo a mettere lo stesso annuncio anche nel forum di Quattroruote.
Scusa, ma al netto che qui siamo su un forum Alfa e nella sezione Tonale (mi sono perso qualcosa?), pensare di avere un appuntamento oggi per la metà di agosto la vedo abbastanza dura.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
qua in lombardia l'officina a cui mi rivolgo chiude solo la settimana di ferragosto..
comunque pensavo anchio fosse una tonale...
ho letto solo ora che e una tipo.. e sei possessore di un gtv..
quindi il richiamo e' esteso a tutti i 1.6 multijet..
di che mese e anno e' la tua tipo??
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Scusa, ma al netto che qui siamo su un forum Alfa e nella sezione Tonale (mi sono perso qualcosa?), pensare di avere un appuntamento oggi per la metà di agosto la vedo abbastanza dura.
sarà stato un "refuso" Fiat Tipo 1.6 multijet
 
qua in lombardia l'officina a cui mi rivolgo chiude solo la settimana di ferragosto..
comunque pensavo anchio fosse una tonale...
ho letto solo ora che e una tipo.. e sei possessore di un gtv..
quindi il richiamo e' esteso a tutti i 1.6 multijet..
di che mese e anno e' la tua tipo??
È vero che questo forum è dedicato alla Tonale, ma il motore diesel 1.6 multijet è lo stesso, cambia solo la trasmissione. Quindi evidentemente il richiamo F514 riguarda tanto le Tonale quanto le Tipo; la mia è stata immatricolata a febbraio ma la fabbricazione, ho visto, è del 2024, se ricordo bene settembre. La GTV 3.0 V6? Ahimé, l'ho venduta a un concessionario Alfa Romeo nel 2018, per 3.000 euro come auto non marciante.
 
È vero che questo forum è dedicato alla Tonale, ma il motore diesel 1.6 multijet è lo stesso, cambia solo la trasmissione. Quindi evidentemente il richiamo F514 riguarda tanto le Tonale quanto le Tipo; la mia è stata immatricolata a febbraio ma la fabbricazione, ho visto, è del 2024, se ricordo bene settembre. La GTV 3.0 V6? Ahimé, l'ho venduta a un concessionario Alfa Romeo nel 2018, per 3.000 euro come auto non marciante.
a ok.. quindi e' un lotto difettato 2024 per caso frequenti forum della tipo?? ci sono altri utenti nella tua stessa situazione??
cavolo hai venduto il busso..!! ricordo un mio vecchio principale aveva la 3.0 v6 TB (turbo benzina) e' la stessa motorizzazione?? o c'era anche la versione turbo.. non ricordo..
riguardo al tuo problema.. dovresti fare pressione al servizio assistenza.. in modo che siano loro a contattare un officina disponibile.. almeno per lasciarla giu ... e avere l' auto di cortesia...
un ultima cosa.. non riesci a contattare un generico... un midas di turno.. un norauto.. o qualcuno che possa smontare il carterino e vedere se c'e' traccia di sfregamento.. limatura di gomma...
sono poche viti... ti direi se sei pratico di farlo tu.. e valutare.. se propio non riesci a tenerla ferma quest estate..
basta svitare poche viti... aprire un poco.. e guardare con una torcia..
e' la parte in cerchiata in rosso... puoi togliere qualche vite (stando attento a non farle cadere) e controllare di persona e' sotto a quel coperchio... controlla anche sul fondo..

ddd.webp
 
Con i soldi che hai speso per quel cesso turco ti ci compravi altri due GTV da museo o in alternativa avresti rimesso a nuovo quello che avevi.
La Tipo è una macchina onesta, semplice e resistente. La GTV l'ho venduta sette anni prima di comprare la Tipo. Ci avevo speso oltre 15.000 Euro, l'avevo anche registrata al RIAR come veicolo perfettamente originale, con i complimenti della commissione. Mi si ruppe di colpo la frizione e non era possibile aggiustare tutto a dovere senza rifare totalmente il fondo, completamente marcio a causa del sale dato che veniva dalla Germania. Il meccanico mi ha detto che rischiavano di cadere a terra tanto i sedili quanto il motore, dato che i supporti non reggevano più. Messa sul ponte e guardata da sotto, faceva davvero paura. Altri 5.000 Euro da spendere non li avevo: quindi ho detto al concessionario che me l'ha comprata di andarsela a prendere con il carro attrezzi. E poi, percorrere 30.000 km l'anno con la GTV mi pesava economicamente, chiedo scusa se non sono abbastanza ricco. Se dico che la Tipo di km con un litro di gasolio ne fa 19, mentre la GTV consumava un litro di benzina ogni 9 km, qualcuno ci crede? E poi, con la GTV non riuscivo a trasportare sedie e tavolini dalla casa di città a quella di campagna e neppure le valigie, gli scatoloni e la bicicletta per andare in vacanza con la famiglia. Da questo punto di vista, qualcuno potrebbe sostenere che la Ferrari Roma sia meglio del Fiat Doblò? Casomai, mi domando se, a parità di motore, la qualità superiore della Tonale valga una spesa di 40.000 euro contro i 20.000 della Tipo, quando la Tonale ha anche il bagagliaio più piccolo e, soprattutto, non ha il cambio manuale neppure come optional. A parte i soldi, ho comprato la Tipo proprio perché ha il cambio manuale, un tipo di trasmissione che oggi, per la sua rarità, ha acquistato un valore enorme: se per assurdo la Tonale fosse costata 20.000 euro e la Tipo 30.000, avrei comprato lo stesso la Tipo solo per il manuale. Un'ultima precisazione: una macchina degna di questo nome ce l'ho dal 2019, comprata nuova e gelosamente tenuta: due posti secchi, convertibile, leggera poco più di 10 quintali, trazione posteriore e motore sovralimentato, portato a 192-194 cavalli solo di centralina. Mi basta e m'avanza. Se mi abituassi al cambio automatico, al momento di calarmi su questa e guidare sul serio, prima di rifarci il piede dovrei prima ricordarmi di tirare giù la frizione e poi impiegherei un quarto d'ora a scalare in punta-tacco, magari sbagliando pure il numero corretto di giri a cui portare il motore: esperienza già provata dopo aver guidato a lungo la 500 automatica di mia moglie.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza

Discussioni simili

X