Principino80
Nuovo Alfista
Mammamia...stasera ero in forte ritardo ed ho spinto un pò la mia giuly 140cv in D ::cop::...sinceramente mi sorprende sempre più, non l'immaginavo davvero così esplosiva :auto003:
Purosangue!!!
Purosangue!!!
sembra ke la 170cv abbia la turbina di poco più grande e qualche altra variazione ke ora nn ricordo bene..qualcuno è piu' informato?
che te l'ho detto io per caso...? hihihihi a me l'ha detto il meccanico all'alfa romero... il turbo (la girante) è leggermente più grande... spinge di più agli alti regimi ma entra in funzione leggermente più tardi... chi ha fatto (come me) la prova con le 2 versioni da 140cv e 170cv forse l'avrà avvertita... centralina ha una mappatura diversa adattata anche alla portata dell'aria del turbo, valvole... per il resto dovrebbe essere identico tutto (sia in collettori che altro) almeno da quanto mi è stato detto... per quanto riguarda i valori di coppia che sono identici, è a causa del cambio... infatti montano lo stesso tipo e per evitare rotture hanno "limitato" la coppia del 170cv... bella cappellata dell'alfa romeo... sennò è sacrosanto che all'aumentare dei cv aumenta anche la coppia...non va in crisi il nostro piccolo 1.6 105cv in queste condizioni, figurati se può andarci il 2.0!!!!! vai tranquillo!!!!
sgath147 hai avuto modo di fare un raffronto fra la 105cv e il 140cv...? tanto per curiosità...
) la provo, ma di partire apposta per andarla a provare...non riesco per mancanza di tempo!!!Quindi se si rimappa la centralina si rischia di spaccare il cambio perchè non supporta una coppia maggiore?per quanto riguarda i valori di coppia che sono identici, è a causa del cambio... infatti montano lo stesso tipo e per evitare rotture hanno "limitato" la coppia del 170cv... bella cappellata dell'alfa romeo... sennò è sacrosanto che all'aumentare dei cv aumenta anche la coppia...
no....ma chi c'ha tempo....!!!! se ci capito per qualcosa in conce (spero di no) la provo, ma di partire apposta per andarla a provare...non riesco per mancanza di tempo!!!