2.2 Diesel Olio 0W20 oppure 0W30

Avevo scritto un papiro ma lo ho perso.. ;-)

comunque io non vedo fatti, ma solo altre esperienze un pò fantasiose da parte di gente che cerca lavoro.
I fatti li conosce chi ha accesso ai dati del Costruttore.

Negli anni in KS alla fine si era visto che contava l'olio di qualità, cambiato spesso (ogni 10000 km max e un anno). Nel range di viscosità possibili era meglio (dove per meglio era inteso la durata del mezzo), nelle ipotesi di cui sopra, attenersi al maggiore valore.

In sè come fatto correttamente notare la viscosità è il risultato di altri aspetti (temperature, tolleranze, pacchetto di additivi, ecc)

911 GT3 gira con lo 0W40
GT-R con lo 0W40
il 192 cv della toyota con il 5W30...

Poi occorre dividere tra errori di impostazione (che non vedo) e di costruzione (che vedo...). Le viti lente della pompa, che mi sembra sia un problema risolto, è di certo questione di costruzione.
Anche a me disturba la psiche vedere 2,4 bar assoluti al minimo, ma non so dove misurato. Ho trovato la soluzione per portare il valore a 3,0 bar senza fare invenzioni strane ma agendo sulla mappa motore.

Nella mia 2.2 metterò lo 0W30 con le specifiche della 210 cv. Io vorrei mantenere DPF e CAT, se nn mi danno enormi noie (ad oggi nessuna).
Se dovessi toglierli andrei di 0w40.
 
  • Mi piace
Reazioni: danardi
Avevo scritto un papiro ma lo ho perso.. ;-)

comunque io non vedo fatti, ma solo altre esperienze un pò fantasiose da parte di gente che cerca lavoro.
I fatti li conosce chi ha accesso ai dati del Costruttore.

Negli anni in KS alla fine si era visto che contava l'olio di qualità, cambiato spesso (ogni 10000 km max e un anno). Nel range di viscosità possibili era meglio (dove per meglio era inteso la durata del mezzo), nelle ipotesi di cui sopra, attenersi al maggiore valore.

In sè come fatto correttamente notare la viscosità è il risultato di altri aspetti (temperature, tolleranze, pacchetto di additivi, ecc)

911 GT3 gira con lo 0W40
GT-R con lo 0W40
il 192 cv della toyota con il 5W30...

Poi occorre dividere tra errori di impostazione (che non vedo) e di costruzione (che vedo...). Le viti lente della pompa, che mi sembra sia un problema risolto, è di certo questione di costruzione.
Anche a me disturba la psiche vedere 2,4 bar assoluti al minimo, ma non so dove misurato. Ho trovato la soluzione per portare il valore a 3,0 bar senza fare invenzioni strane ma agendo sulla mappa motore.

Nella mia 2.2 metterò lo 0W30 con le specifiche della 210 cv. Io vorrei mantenere DPF e CAT, se nn mi danno enormi noie (ad oggi nessuna).
Se dovessi toglierli andrei di 0w40.
Guarda che ci sono gli 0/40 anche per DPF .... Non capisco questa cosa " alzo la viscosità se tolgo i filtri " La gamma per i DPF spazia dallo 0/20 al 5/40
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Avevo scritto un papiro ma lo ho perso.. ;-)

comunque io non vedo fatti, ma solo altre esperienze un pò fantasiose da parte di gente che cerca lavoro.
I fatti li conosce chi ha accesso ai dati del Costruttore.

Negli anni in KS alla fine si era visto che contava l'olio di qualità, cambiato spesso (ogni 10000 km max e un anno). Nel range di viscosità possibili era meglio (dove per meglio era inteso la durata del mezzo), nelle ipotesi di cui sopra, attenersi al maggiore valore.

In sè come fatto correttamente notare la viscosità è il risultato di altri aspetti (temperature, tolleranze, pacchetto di additivi, ecc)

911 GT3 gira con lo 0W40
GT-R con lo 0W40
il 192 cv della toyota con il 5W30...

Poi occorre dividere tra errori di impostazione (che non vedo) e di costruzione (che vedo...). Le viti lente della pompa, che mi sembra sia un problema risolto, è di certo questione di costruzione.
Anche a me disturba la psiche vedere 2,4 bar assoluti al minimo, ma non so dove misurato. Ho trovato la soluzione per portare il valore a 3,0 bar senza fare invenzioni strane ma agendo sulla mappa motore.

Nella mia 2.2 metterò lo 0W30 con le specifiche della 210 cv. Io vorrei mantenere DPF e CAT, se nn mi danno enormi noie (ad oggi nessuna).
Se dovessi toglierli andrei di 0w40.
hai trovato qualcuno che tramite mappa ti imposta 3 bar al minimo? Il problema che spesso sta a 2.4 anche in movimento se dai poco gas
 
A parità di additivi, aumentando la viscosità a caldo si hanno maggiori residui nel DPF. Vorrei fare in modo che duri il più a lungo possibile, tutto qui.

Per l'olio, ho trovato alcune delle curve che regolano la pressione (ad oggi T acqua e carico motore, ma di certo c'è anche T olio e ho trovato il flag che alza la pressione durante la rigenerazione). Sono simili al mondo VAG. A settembre mi torna il tecnico che lavora sulla mappa e vediamo di flashare il tutto.

Sono moderatamente ottimista.
 
911 GT3 gira con lo 0W40
GT-R con lo 0W40
il 192 cv della toyota con il 5W30...
Interessante, ma sono benzina. Non le stesse problematiche di resistenza alla diluizione e residui del diesel.

Che marca montano? 🐖 mi pare mobil? Mobil ha un espx4 0-40 che al volo non è in specifica, ma bisognerebbe studiarci meglio
 
Interessante, ma sono benzina. Non le stesse problematiche di resistenza alla diluizione e residui del diesel.

Che marca montano? 🐖 mi pare mobil? Mobil ha un espx4 0-40 che al volo non è in specifica, ma bisognerebbe studiarci meglio
Mobil.
Vero che non sono da accensione spontanea ma ti assicuro che il rapporto stechio quella roba la vede solo al minimo e poco più.
L'olio viene parecchio degradato da T e benzina.
Volevo anche far intendere che qualche anno fa un robi del genere aveva il 10w60.
Tutto cambia ed il nuovo richiede altre caratteristiche.
Comunque mi informo sui tdi vag spinti da qualche collega.
 
Ultima modifica:
  • Adoro
Reazioni: danardi
Quando pubblichi questi post a sostegno della tua tesi fai tenerezza. Pubblichi un post di un'auto il cui motore ha ceduto a 110.000 km e da qui ritieni che si capisca che dipende dal fatto che è stato usato l'olio prescritto, senza sapere se i km sono quelli, quale manutenzione è stata fatta, come è stata trattata l'auto. Magari è uno che leggeva i tuoi post e ha sempre messo il 10w40 o qualche altro intruglio
 

Discussioni simili

X