2.2 Diesel Olio 0W20 oppure 0W30

Tipico lavoro delle concessionarie sostituzione solo gommino o al massimo la pompa senza avere controllato altro bronzine ecc..
Esattamente non hanno controllato le bronzine. Bravo.
 
Non è che hai problemi di pressione olio hai asta? Non ti fidare troppo del livello elettronico rischi di mettere un sacco di olio in più piuttosto fallo scaricare e metti dentro la quantità giusta
 
Dopo che ho fatto sistemare la macchina è stata sempre un orologio svizzero davvero
È strano, appena accendo il quadro mi segnala metà livello, poi si ricarica il quadro e mi segnala livello al minimo
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Comunque da quando sono passato dal 0w20 selenia al 0w30 pakelo ho riscontrato i seguenti cambiamenti nella mia Stelvio 210cv con AdBlue :

Con il PAKELO 0w30 il motore è decisamente molto più silenzioso e sembra girare meglio.
Però ho riscontrato un aumento nei consumi ma soprattutto ho visto accendersi per la prima volta la 5* tacca della T dell’olio .. (premetto che ero o in salita in montagna o in autostrada a 130 con 30 gradi fuori.. però.. con lo 0w20 nemmeno sul passo dello Stelvio in estate ho visto la 5* tacca della T dell’olio …
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Io non apisco com'è possibile che 1lt di olio e ancora l'indicatore resta al minimo
Non ti viene il dubbio che il problema sia l’indicatore?… se un auto consuma 1/2 Kg di olio in 30 km il problema è serio e si sente…sarebbe decisamente meglio che vai in un officina e fai scaricare e misurare quanto olio c’è!… diciamo che la follia di togliere l’astina fa troppi danni!
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
Appunto fidarsi del sensore elettronico si rischia di mettere 5/6 litri di olio quando ce ne stanno 4 scarsi.. poi se dallo sfiato aspira olio il motore si autoalimenta può andare fuori giri e sbiella tt.. con 15 mila euro di danni se non di più.. quindi meglio stare cauti ad aggiungere olio!!
 

Discussioni simili

X