2.2 Diesel Olio 0W20 oppure 0W30

Comunque grazie per il tuo aiuto, lo apprezzo molto
Quto olio dovrebbe consumare tipo ogni 10.000
Devi fare riferimento a quanto riportato nel LUM. Comunque differenze di consumo dell'olio tra un motore e un altro sono normali. Dipende sia dal tipo di utilizzo che si fa della macchina che delle tolleranze di lavorazione di ogni motore.
 
Ma che stai a ddi 🤣
Ero ironico…

Però aggiungo:
9.000km con olio delle patatine McDonalds 0w20 che è già il male per questi motori e mi ha consumato solo 100 grammi.
Figurati con uno 0W30 di qualità.
Sono motori che consumano pochissimo olio.
1kg ogni 10.000 nemmeno il Twin Spark con 200.000 km lo consumava.
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Bisogna vedere quanti mm di olio indica in diagnosi come ho scritto per andare sul sicuro in mancanza dell’asta, così escludiamo un problema di sensore ed è solo da fare la calibrazione.
Da quando lo fa, tagliando, rabbocco?
Scusami non ho capito..intendi quando vai sullo schermo principale?
In diagnosi sullo schermo principale risulta al minim9.
Tra l'altro quando cammino mi resta la spia dell'olio, quella rossa, accesa
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Scusami non ho capito..intendi quando vai sullo schermo principale?
In diagnosi sullo schermo principale risulta al minim9.
Tra l'altro quando cammino mi resta la spia dell'olio, quella rossa, accesa
No, dico collegando la diagnosi, ad esempio Multiecuscan ti dà la quantità precisa in mm.
E puoi eseguire il reset del sensore, se la normale procedura non risolve.
 

Discussioni simili

X