kormrider
ALFISTA BALILLA.
- 18 Gennaio 2012
- 33,081
- 21,458
- 181
- Regione
- No Italy
- Alfa
- 75
- Motore
- 2.0 Twin Spark
- Altre Auto
- Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Re: OLIO motore, tutti i T.S. 16 V : consumi , tipi consigliati .....TUTTO QUI
infatti al bardahl si riferiva...comunque io avevo scritto a bardahl e me le hanno inviate le schede tecniche...
Allora poi dopo ti spiega Scazzamuro, i dati più importanti da tenere in considerazione sono: il punto di infiammabilità, l'indice di viscosità, T.B.N. , e a mio avviso il punto di scorrimento (cioè a quale temperatura l'olio è prossimo al congelamento cioè passa allo stato semi-solido)....più è alto il punto di infiammabilità più vuol dire che il lubrificante sia effettivamente sintetico...
inserisco alcune schede dei lubrificanti selenia:
- http://tbl.onion.it/commonfile/ita/pdf/1640_stec_ITA.pdf
- http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf/1046_stec_ITA.pdf
- http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf/1142_stec_ITA.pdf
[URL="http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf/1411_stec_ITA.pdf"]
http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf/1411_stec_ITA.pdf
- http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf/1416_stec_ITA.pdf
-http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf/1047_stec_ITA.pdf
- http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf/1192_stec_ITA.pdf
http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf/1414_stec_ITA.pdf
http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf/1138_stec_ITA.pdf
[URL="http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf/1413_stec_ITA.pdf"]http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf/1413_stec_ITA.pdf
Selenia Italia
[/URL]
[/URL]
Ma quali depliant... su quelle Selenia c'è scritto bello in grassetto e sottolineato "scheda tecnica".
I Bardahl sono meno accurati, ci sono le specifiche... altro non ho trovato!
infatti al bardahl si riferiva...comunque io avevo scritto a bardahl e me le hanno inviate le schede tecniche...
Ammazza però... bisogna pure scrivergli! Molto riservati!![]()
Sono curioso per gli altri due tipi di 5w40... ma alla fine non ci ho capito gran che di tutti quei dati...![]()
Allora poi dopo ti spiega Scazzamuro, i dati più importanti da tenere in considerazione sono: il punto di infiammabilità, l'indice di viscosità, T.B.N. , e a mio avviso il punto di scorrimento (cioè a quale temperatura l'olio è prossimo al congelamento cioè passa allo stato semi-solido)....più è alto il punto di infiammabilità più vuol dire che il lubrificante sia effettivamente sintetico...
inserisco alcune schede dei lubrificanti selenia:
- http://tbl.onion.it/commonfile/ita/pdf/1640_stec_ITA.pdf
- http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf/1046_stec_ITA.pdf
- http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf/1142_stec_ITA.pdf
[URL="http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf/1411_stec_ITA.pdf"]
http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf/1411_stec_ITA.pdf
- http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf/1416_stec_ITA.pdf
-http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf/1047_stec_ITA.pdf
- http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf/1192_stec_ITA.pdf
http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf/1414_stec_ITA.pdf
http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf/1138_stec_ITA.pdf
[URL="http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf/1413_stec_ITA.pdf"]http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf/1413_stec_ITA.pdf
Selenia Italia
[/URL]
[/URL]
Ultima modifica: