Due tagliandi in quanti anni?mi spiego meglio, quando l'hai acquistata con quel chilometraggio, quanti anni aveva la macchina?
Ok, quindi aveva 11 anni al momento dell'acquistol'ho presa nel 2009....a 54.000 km la 145 è stata immatricolata nel febbraio '98.....
e tu dici che almeno una volta all'anno non lo avrà cambiato l'olio??
ho capito cosa intendi, sto somaro in 13 anni a tirato solo con due cambi d'olio....
si ma a quest'ora questa 145 non sarebbe stata qui....avrebbe fuso molto prima...
Non è detto, personalmente parlando ho visto anche di peggio e motori molto più "zozzi" che sicuramente non hanno mai visto il 20k.
In definitiva, penso proprio che la tua 145 sia stata trascurata un pochino dall'ex proprietario, con meno di 5000Km annui percorsi, (chissà come poi) il primo tagliando sarebbe stato fatto praticamente dopo 4 anni, un po tanti, mettici che magari l'auto è stata usata per piccolissimi spostamenti cittadini ed ecco che si spiega la marmellata che hai trovato...
Qui mi pare che l'olio c'entri ben poco, perchè vorrei vedere con qualsiasi altro semisintetico come sarebbe stata la situazione.
sin ora ho sempre usato quello che consiglia la casa e cioe il selenia 20k (10w40 semi sintetico) ultimamente con qualche rabbocco di i-sinth 10w40...tra un po devo fare il il cambio d olio e stavo pensando di mettere un olio totalmente sintetico però cosi devo cambiare gradazione, che mi consigliate? un 10w50?? considerate che in sardegna non fa particolarmente freddo e l utilizzo di un 5w secondo me è inutile.
Certo che di seghe mentali per sti oli ce ne facciamo anche troppe...alla fine basta che rispecchi o meglio superi le normative del costruttore e si po stare tranquilli
sin ora ho sempre usato quello che consiglia la casa e cioe il selenia 20k (10w40 semi sintetico) ultimamente con qualche rabbocco di i-sinth 10w40...tra un po devo fare il il cambio d olio e stavo pensando di mettere un olio totalmente sintetico però cosi devo cambiare gradazione, che mi consigliate? un 10w50?? considerate che in sardegna non fa particolarmente freddo e l utilizzo di un 5w secondo me è inutile.
Certo che di seghe mentali per sti oli ce ne facciamo anche troppe...alla fine basta che rispecchi o meglio superi le normative del costruttore e si po stare tranquilli
Il tuo ragionamento non fa una piega Ale, e non posso che darti ragione. Io fino a poco tempo fa, se non trovavo il selenia 20k impazzivo, sono uno di quelli abbastanza pignoli che seguono le indicazioni dell'Alfa alla lettera. Poi sentendo il parere del mio meccanico (negativo in merito al selenia, mi diceva "lascia perdere, c'è di meglio"), e sentendo e leggendo le esperienze di molti qui sul forum, avevo constatato che effettivamente questo prodotto non fosse poi così al Top come si dice....tra l'altro in qualche centro norauto lo si può trovare ancora nella sua classica latta da 2 litri, con su lo stemma Alfa Romeo (il classico selenia 20K for Alfa)....nostalgia alle volte...poi vai a capire se il gruppo fiat sviluppa veramente i suoi lubrificanti, specifici per i motori, in collaborazione con selenia, o siano puramente accordi commerciali conseguiti da un marketing di facciata....come molti altri....
sin ora ho sempre usato quello che consiglia la casa e cioe il selenia 20k (10w40 semi sintetico) ultimamente con qualche rabbocco di i-sinth 10w40...tra un po devo fare il il cambio d olio e stavo pensando di mettere un olio totalmente sintetico però cosi devo cambiare gradazione, che mi consigliate? un 10w50?? considerate che in sardegna non fa particolarmente freddo e l utilizzo di un 5w secondo me è inutile.
Certo che di seghe mentali per sti oli ce ne facciamo anche troppe...alla fine basta che rispecchi o meglio superi le normative del costruttore e si po stare tranquilli
eh Carissimo Ale, lo so io perchè ce l'ho a morte col 20K....