kormrider
ALFISTA BALILLA.
- 18 Gennaio 2012
- 34,418
- 21,778
- 181
- Regione
- No Italy
- Alfa
- 75
- Motore
- 2.0 Twin Spark
- Altre Auto
- Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Re: OLIO motore, tutti i T.S. 16 V : consumi , tipi consigliati .....TUTTO QUI
che difetto accentua?? tutte balle!....non dipende dalla gradazione (dipende ogni quanti km lo si cambia l'olio), anche perchè dalla foto, tieni presente che quel motore ha fatto 54.000km in mano a un Somaro, che non gli ha mai cambiato l'olio (selenia 20K) in 11 anni di utilizzo da Pi.rla della vettura.
e dal 2009 ad oggi, a parte due cambi ogni 13.000km adesso lo cambio 2 volte l'anno e senza aver superato 7500km...tra un cambio e l'altro...poi ad ogni cambio gli verso dentro additivi pulenti prima di scolare l'olio....
io l'ho presa usata a gennaio 2009 con 54.000km quando il somaro del vecchio proprietario la diede dentro tra il 2007 e il 2008, quindi oltre ad essere rimasta ferma per 1 o 2 anni in concessionaria (all'aperto tra l'altro), quell'olio ha fatto in tempo a farmi la porcheria che si vede.
in quella foto a coperchio aperto, l'olio che si vede bene è proprio lo Shell Helix Ultra 5W-40, da notare che aderisce alla grande alle punterie, però la porcheria di morchia c'era già da tempo....adesso per pulire quello schifo, o rifaccio la testa, oppure devo trovare dei prodotti specifici che sgrassano tutto...ma devo togliere gli alberi a camme e pulire con un dremel, le sedi cammes e gli alberi a camme stessi....se mi gira li compro nuovi
quindi aprendo il coperchio valvole per cambiare il variatore di fase e la guarnizione del coperchio punterie (considerare che ho aperto il coperchio punterie dopo 11 anni e oltre 90.000km)
dalla foto non sembra messo bene...olio scurissimo e pareti molto incrostate, va beh magari non vuol dire nulla( non sono un meccanico). Ma lo shell helix ultra 5w40 e full synt?? per ora sono sempre piu puntato verso bardahl il tcx c60 5w50 che ha il fullerene e polar plus. Comunque mi è parso di leggere che su i motori twin spark (risaputi nel loro consumo d olio) mettere olii con gradazioni basse accentua ancora piu il difetto essendo per esempio un 5w40 piu fluido di un semplice 10w40
che difetto accentua?? tutte balle!....non dipende dalla gradazione (dipende ogni quanti km lo si cambia l'olio), anche perchè dalla foto, tieni presente che quel motore ha fatto 54.000km in mano a un Somaro, che non gli ha mai cambiato l'olio (selenia 20K) in 11 anni di utilizzo da Pi.rla della vettura.
e dal 2009 ad oggi, a parte due cambi ogni 13.000km adesso lo cambio 2 volte l'anno e senza aver superato 7500km...tra un cambio e l'altro...poi ad ogni cambio gli verso dentro additivi pulenti prima di scolare l'olio....
io l'ho presa usata a gennaio 2009 con 54.000km quando il somaro del vecchio proprietario la diede dentro tra il 2007 e il 2008, quindi oltre ad essere rimasta ferma per 1 o 2 anni in concessionaria (all'aperto tra l'altro), quell'olio ha fatto in tempo a farmi la porcheria che si vede.
in quella foto a coperchio aperto, l'olio che si vede bene è proprio lo Shell Helix Ultra 5W-40, da notare che aderisce alla grande alle punterie, però la porcheria di morchia c'era già da tempo....adesso per pulire quello schifo, o rifaccio la testa, oppure devo trovare dei prodotti specifici che sgrassano tutto...ma devo togliere gli alberi a camme e pulire con un dremel, le sedi cammes e gli alberi a camme stessi....se mi gira li compro nuovi
quindi aprendo il coperchio valvole per cambiare il variatore di fase e la guarnizione del coperchio punterie (considerare che ho aperto il coperchio punterie dopo 11 anni e oltre 90.000km)

magari quando cambio l olio ci faccio un pensierino...tanto non credo sia un operazione complicata!!




selenia buono o selenia schifo?? essere o non essere??:lol2: io per ora sono ancora convinto per il bardahl, quello che piu mi preoccupa è la gradazione da mettere però mi so convincendo sempre di piu che un 5w40 possa andar bene sia d estate che d inverno....e comunque la voglia di aprire il coperchio delle punterie è sempre tanta