Olio per motore JTDm2 - 1.6 JTDm2 2.0 JTDm2

Azz.. In che cosa è peggio? Le recensioni ed alcune esperienze invece sono abbastanza positive!

Al prossimo userò altro allora.

Motul?
Petronas?
Shell?

Grazie
Fausto
Dove leggi 'ste recensioni, su Topolino? La prossima volta vai di Motul.
 
Ciao a tutti e scusate se non leggo tutti i thread a caccia di risposte!
Devo fare tagliando alla mia GIulietta 1.6 120 cv TCT.
Ho comprato a meno di 40€, 5 litri di Magnatec 5W-40, C3 versione DPF.

Va bene o ho fatto una cazzata? Il mio meccanico ha storto il muso voleva mollarmi il solito Selena.
Grazie
Fausto

Di che anno è la tua Giulietta ?

Se è Euro 6, occorre olio 0W-30.
Se sei in garanzia, occorre utilizzare tassativamente oli che abbiano le specifiche necessarie

Autogold
 
Di che anno è la tua Giulietta ?

Se è Euro 6, occorre olio 0W-30.
Se sei in garanzia, occorre utilizzare tassativamente oli che abbiano le specifiche necessarie

Autogold
Re: Specifiche olio motore - Quale per Jtd ? Quale per benzina? -



Per Giulietta 1.6 JTDm olio 5W-30 come gradazioone

Quale modello esatto di olio ? Per esempio:
- Royal Purple 5W-30 HPS
- Penrite Enviro+ 5W-30
- Liqui Moly Top tec

Autogold

- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -



Prova a fare una pulzia interna del motore e ad olio nuovo fai un trattamento basato su microparticelle (teflon o ceramico ecc).

Su una nostra auto che consumava (comunque poco) olio, con il trattamento al teflon si è azzerato ogni consumo.


Autogold
Buon giorno a tutti gli ALFISTI. Ciao Autogold, vorrei farti una domanda cortesemente. Cosa ne pensi del MOTUL V300 da mettere su una GT 1.9 JTDM 175cv quadrifoglio verde ?
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ciao a tutti, mi sono letto qualcosina.
Ora sono in procinto di fare la distribuzione all'auto e visto che è stata ferma praticamente 2 mesi, ne approfittavo per fare un tagliando.
Sto per fare un acquisto on-line e stavo pensado a questo per la mia Giulietta 1.6 - 105 CV €5B

MOTUL 8100, X-CLEAN EFE Olio motore 5W-30, 5l, Olio sintetico 100%

Che ne dite? 5l 41.70€

Grazie a tutti.
 
Ciao a tutti, mi sono letto qualcosina.
Ora sono in procinto di fare la distribuzione all'auto e visto che è stata ferma praticamente 2 mesi, ne approfittavo per fare un tagliando.
Sto per fare un acquisto on-line e stavo pensado a questo per la mia Giulietta 1.6 - 105 CV €5B

MOTUL 8100, X-CLEAN EFE Olio motore 5W-30, 5l, Olio sintetico 100%

Che ne dite? 5l 41.70€

Grazie a tutti.
Ottimo, vai tranquillo.
 
  • Like
Reactions: maw21
Scusate sulla mia Alfa ad un tagliando il meccanico ha messo olio 5W-30, ma poi leggendo il libretto c'è scritto 0W-30. Quando l'ho fatto (educatamente) notare mi è stato risposto molto malamente, dicendomi che è uguale e che anzi è meglio quello messo da lui. Ora, non penso che la macchina si distrugga, ma esiste una reale differenza tra i due olii? Grazie.
 
La differenza è che a caldo uno diventa acqua l'altro invece rimane olio.
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
La differenza è strettamente che il costruttore per evitare di fare modifiche meccaniche mettendo olio0/30 o 0/20 passa le omologazioni solamente cambiando olio di contro il motore si usura prima perché olio è troppo fluido e non riesce a resistere ai carichi meccanici elevatissimi che ci sono sulle bronzine di Biella e cilindri.. quindi mettere il 5/30 il motore ringrazia e a lungo andare con un po’ di km non inizierà a magiare olio ecc..
 
  • Like
Reactions: kormrider
Addirittura sulla panda nuova con l'ultimo 1.2 FIRE QUATTRO CILINDRI channo messo lo 0W20... dire che sono cani quelli che lavorano in stellantis è fargli un complimento. Ad ogni accensione a freddo rognava di ferraglia che lo sentivano a distanza. In 13.000km era già sotto al minimo...
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
Lo mettono tt i costruttori!! Altrimenti un motore gli costerebbe il doppio tra modifiche e lavorazioni!! Sti oli sono io cancro di tt i motori moderni poi iniziano a mangiare fiumi di olio sempre se non esplodono prima!!
 
X