2.2 Diesel P06DD - Pressione pompa olio a portata variabile bloccata

Da ciò che ho capito, P06DD è riconducibile all'attuatore della bassa/alta pressione, non è il gommino ne il problema delle viti che si svitano con lo sputo.



Essendo una componente elettrica, può essere colpa della batteria, dato che mi è apparso subito dopo avviamento..
NON è apparso il messaggio di insufficiente pressione olio.
Per ora sto monitorando il funzionamento ancora ma pare essere ok

Dopo la sostituzione ho percorso 300km, la batteria carica, l'attuatore pressione lavora correttamente..

Al minimo accenno lo faccio cambiare tanto costa poco.
Ma non è questo il problema. Se ti si ripresenda cambia direttamente la pompa, altrimenti spenderai soldi inutili. Questo è un piccolo consiglio, poi ognuno è libero di fare ciò che vuole.
Non è il sensore di pressione.
Non farti impressionare dal video.
 
  • Like
Reactions: Alex777 e kormrider
Ma non è questo il problema. Se ti si ripresenda cambia direttamente la pompa, altrimenti spenderai soldi inutili. Questo è un piccolo consiglio, poi ognuno è libero di fare ciò che vuole.
Non è il sensore di pressione.
Non farti impressionare dal video.
Se si ripresenta così, in accensione, stesso codice e solo avaria motore, in prima battuta cambio attuatore che si sostituisce senza aprire la coppa.

Se invece appare il messaggio di insufficiente pressione, cambio tutto e applico anche la modifica al pescante, di certo non spacco il motore per 1000€ di lavoro...

Il problema è che se inizi ad aprire e a mettere mani rischi di creare altri problemi, prima di fare un lavoro così invadente voglio essere certo che ne valga la pena.

La spia dell'olio NON si è accesa. Ecco perché sto temporeggiando
 
  • Like
Reactions: Yarway
- Informazione Pubblicitaria -
Ma non è detto che si deve accendere.
Ripeto. Può essere solo un piccolo sfiato dal gommino e la macchina ti dà errore spia motore e va in protezione.
 
C’è gente che senza nemmeno una spia o avviso gli esploso motore!! Quindi tanto tranquillo perché non segna niente non si può stare se si hanno le versioni recenti che hanno la visualizzazione della pressione olio è meglio tenere costantemente monitorata..per quelle più vecchie io monterei un bel bulbo di controllo pressione e metterei un manometro in auto!! Così ci si accorge subito di qualsiasi anomalia della pressione e ti salvi il motore!!!
 
puoi semplicemente acquistare un solenoide separato per la pompa dell'olio e collegarlo all'aria, mantenendo così costantemente la massima pressione dell'olio
 
Un altro Stelvio 2.2 JTD con possibili danni catastrofici al motore. Paratia della pompa olio trovata con 4 viti su 7 allentante buttate lì dentro. montata la modifica e riempito il motore con olio fresco 5W30 C3. Adesso il motore funziona bene e ha una pressione dell'olio superiore addirittura ai 6 bar che è molto più salutare. Il cliente ora può godersi il suo simpatico Stelvio Sprint senza alcun problema!
1000030829.jpg
1000030828.jpg
1000030831.jpg
1000030830.jpg
1000030832.jpg
1000030834.jpg
 
Scusate ma io conosco solo la modifica del pescante che farò probabilmente al prossimo tagliando
Per favore mi spigate la modifica della pompa ?
In casi rari si allentano le viti , non è una regola di tutte a differenza del gommino .
Vedo un carter di colore diverso dalle immagini
Viene venduta una modifica anche per la pompa?
In tal caso mi segnalate il ricambio?
Grazie
 
Scusate ma io conosco solo la modifica del pescante che farò probabilmente al prossimo tagliando
Per favore mi spigate la modifica della pompa ?
In casi rari si allentano le viti , non è una regola di tutte a differenza del gommino .
Vedo un carter di colore diverso dalle immagini
Viene venduta una modifica anche per la pompa?
In tal caso mi segnalate il ricambio?
Grazie
È lo stesso carter, cambia solo il fronte e retro
Un altro Stelvio 2.2 JTD con possibili danni catastrofici al motore. Paratia della pompa olio trovata con 4 viti su 7 allentante buttate lì dentro. montata la modifica e riempito il motore con olio fresco 5W30 C3. Adesso il motore funziona bene e ha una pressione dell'olio superiore addirittura ai 6 bar che è molto più salutare. Il cliente ora può godersi il suo simpatico Stelvio Sprint senza alcun problema!
Visualizza allegato 283772Visualizza allegato 283773Visualizza allegato 283774Visualizza allegato 283775Visualizza allegato 283776Visualizza allegato 283777
Ma guarda caso usano l olio consigliato dalla casa 🤣
 
  • Like
Reactions: kormrider
Quindi anche i my 20 hanno le pompe olio problematiche.
 
X