Esistono oli appositi per motori che consumano olio ma poi bisogna usarli sempre e in ogni caso è bene sentire la rete ufficiale.Vi terro aggiornati sul consumo, ho deciso di non rabboccare fino allo scadere del service(4000) cosi da tirare una sentenza definitiva…. In ogni caso visto l eta dell auto (7anni) visto il kilometraggio, e visto che non mi ha mai dato un minimo problema, non mi semto davvero di fare aprire un motore perche lo devo rabboccare una volta all anno, non mi sembra di ragionare male
Ho pensato visto che ce l ho in officina da mio zio senza paraurti e ripari inferiori di smontare il dpf, togliere l astina completa, vedere cosa c è che non va….. nel caso ho pensato di dare un velo di pasta rossa sia all astina che al suo alloggiamento…..Potrebbe essere la guarnizione dove si innesta l'astina. Per capire meglio ci vuole qualche tavola tecnica qualche grafico esploso della fiat
Il trasudo prima che lavassi tutta la coppa si vedeva chiarente partire dietro il dpf proprio dove l astina diblivello si infila nel monoblocco, il resto è tutto perfettamente asciuttoMolto probabile che venga dal sistema di recupero dei vapori olio motore , basta anche un o-ring che non tiene più e si vedono trasudamenti olio in giro , quando non goccia il sistema di recupero vapori è il primo indiziato . Devi vedere da dove parte il trasudo ( parte alta del motore ).