Potenza motori ibridi?

Io continuo a non essere convinto, ma non ho nessun problema se mi si dimostra il contrario. Fai un giro per i conce, Speciale alogene nel bagagliaio ed anche come luci di cortesia negli specchi delle alette parasole. Me lo confermano su gruppo Tonale tutti quelli che hanno ritirato fino ad oggi 😉
Nei parasole lo sapevo alogene e mi piace pure di più ...la luce calda fa vedere meglio il viso di notte.... Se davvero hanno fatto una poverata del genere luci nel bagagliaio a led solo per la veloce sarebbe la prima auto al mondo a fare una cosa del genere e io ci metto un no comment
 
  • Like
Reactions: Maska19
vedi che allora non ho capito niente? quindi a parte quel caso (che tu chiami "eccezionale") il termico e l'elettrico si alternano sempre?
No no il problema è che secondo qualcuno ben informato pur lavorando insieme le potenze non si sommano, quando interviene l'elettrico pare ci sia taglio di potenza del motore endotermico. Fatto sta che è questione di lana caprina, la macchina c'è, il motore da 130cv non è sottodimensionato e il comportamento stradale è da Alfa Romeo (parliamo sempre di un C-Suv) molto meglio della concorrenza
in pratica l'elettrico non viene usato nell'arco in cui il termico è forte, di conseguenza se immaginiamo il contagiri, nella parte bassa elettrico e termico coesistono, in quella alta l'elettrico sfuma lentamente lasciando posto al termico, talvolta addirittura rigenera quando il termico è sotto alto carico senza appesantirlo, tutto viene gestito da un controllo motore intelligente.

i due motori concorrono a rendere quanto più continua possibile la coppia massima e al picco di 130cv ci si arriva con il solo termico in funzione, ma l'aiuto dell'elettrico è soprattutto ai bassi. Se l'elettrico per qualche motivo "emerge troppo" viene addirittura parzializzato il termico per ridurre le emissioni e i consumi. L'uso dell'elettrico è di supporto specialmente a carichi medio bassi, non è un motore pensato per l'uso a full gas perché la batteria è dimensionata per un uso eco.
 
L'uso dell'elettrico è di supporto specialmente a carichi medio bassi, non è un motore pensato per l'uso a full gas perché la batteria è dimensionata per un uso eco
In effetti potevano farla un pochino più capiente la batteria. Quelle del mio impianto fotovoltaico sono da 48V 2,4 Kwh e pesano poi solo 20 Kg l'una che su una macchina simile non sono nulla anche perchè bisogna vedere quanto pesa quella che montano loro per cui la differenza sarebbe ben pochi Kg di sicuro.
E l'autonomia in elettrico ne avrebbe giovato non poco
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ma si riesce a capire che ogni kg in più vuol dire non solo prestazioni ed handling peggiori ma anche consumi più alti?
Non è che se li chiamiamo kWh anziché litri di benzina sono gratis!
L unico vantaggio teorico (al di là dell’ idiozia omologativa o dell accesso ai centri storici stabiliti da sindaci pseudo green che verranno tra poco ridimensionati) e’ un recupero in frenata, altrimenti sarebbe assurdo consumare benzina per caricare una batteria che poi alimenta un motore elettrico che spinge ai bassi: sarebbe molto più conveniente dare un minimo di coppia in più al benzina risparmiandosi quei 50 kg di sovrappeso per un motore e una batteria che perderà capacità ogni anno che passa.
Sono concetti non immediati ma vanno assimilati se vogliamo parlare di energia.
Tutti vogliono fare i verdi per farci andare a piedi e poi montano le persiane elettriche e tengono accesi pc tablet cellulari tv e usano bici a pila per andare in pianura perché non essendo Diesel cosa vuoi che sia…
 
  • Like
Reactions: Alex777 e Maska19
Sto solo dicendo che la DIFFERENZA di peso tra la batteria che montano ed un'altra più capiente NON E' di sicuro influente come dici tu.
Allora non fare mai il pieno di benzina perchè sono Kg in più che metti (per carità, poi calano con l'andar del tempo), tieniti a stecchetto perchè se ingrassi sono Kg in più, non portare passeggeri (qui non ne parliamo proprio dei kg in più) e nemmeno mettere delle valigie in bagagliaio.

Qui con le batterie, se si parla di tanto, si può parlare di 5/8 Kg ma forse nemmeno. Certo che il tuo ragionamento è corretto, ma stiamo parlando davvero dello 0virgola
 
  • Like
Reactions: Maska19 e Piezio77
Sto solo dicendo che la DIFFERENZA di peso tra la batteria che montano ed un'altra più capiente NON E' di sicuro influente come dici tu.
Allora non fare mai il pieno di benzina perchè sono Kg in più che metti (per carità, poi calano con l'andar del tempo), tieniti a stecchetto perchè se ingrassi sono Kg in più, non portare passeggeri (qui non ne parliamo proprio dei kg in più) e nemmeno mettere delle valigie in bagagliaio.

Qui con le batterie, se si parla di tanto, si può parlare di 5/8 Kg ma forse nemmeno. Certo che il tuo ragionamento è corretto, ma stiamo parlando davvero dello 0virgola
Prova a guidare una moto con e senza batteria: se hai un minimo di sensibilità noti una discreta differenza.
Hanno sbagliato in alfa a mettere sulla Giulia L albero di trasmissione in carbonio o il freno elettronico? per pochi kg potevano risparmiarsi un sacco di costi e di lavoro.
Poi si può fare tutto, ma la qualità di un progetto si vede anche da queste cose ed il peso e’ la prima preoccupazione anche per un veicolo stradale.
 
  • Like
Reactions: Maska19
Prova a guidare una moto con e senza batteria: se hai un minimo di sensibilità noti una discreta differenza.
Hanno sbagliato in alfa a mettere sulla Giulia L albero di trasmissione in carbonio o il freno elettronico? per pochi kg potevano risparmiarsi un sacco di costi e di lavoro.
Poi si può fare tutto, ma la qualità di un progetto si vede anche da queste cose ed il peso e’ la prima preoccupazione anche per un veicolo stradale.
Qualità? Io potrei chiamarla anche risparmio.... Se permetti tra scegliere 10 kg in più ..... O 10 km in più in elettrico scelgo la migliore percorrenza.... Se parli di qualità Tonale non ha nulla di raffinato per abbattere il peso ...quindi non ha senso ciò che stai dicendo... Non hanno messo neanche qualche elemento in alluminio nelle sospensioni niente di niente... Copiata pari dalla Compass con qualche miglioria ma nulla di più purtroppo
 
  • Like
Reactions: Maska19
Prova a guidare una moto con e senza batteria: se hai un minimo di sensibilità noti una discreta differenza.
Hanno sbagliato in alfa a mettere sulla Giulia L albero di trasmissione in carbonio o il freno elettronico? per pochi kg potevano risparmiarsi un sacco di costi e di lavoro.
Poi si può fare tutto, ma la qualità di un progetto si vede anche da queste cose ed il peso e’ la prima preoccupazione anche per un veicolo stradale.
E ma stai facendo dei paragoni che non stanno in piedi : una moto ed un suv. E' assolutamente OVVIO che su una moto l' influenza del peso di una batteria c'è e si sente!!
Ma qui, torno a ripetere, stiamo parlando di una vettura da 15/16 quintali dove, anche qui torno a ripetere, qualche Kg in più non lo sente nessuno ma aumentano notevolmente l'autonomia elettrica. Il chè non è poco!!!

Sulla Giulia il discorso è totalmente diverso : è nata come auto con prestazioni di un certo tipo, che si spinge fino alla GTA da 510cv. E' stramaledettamente logico che ogni Kg serve, eccome!!!
La Tonale è una macchina per prestazioni velocistiche ? Rispondi alla domanda (risposta ovvia) e capirai che parlando veramente di pochi KG (credimi che non si arriva nemmeno a 10, ma nemmeno morti; se va bene dai 5 agli 8), ecco che ha senso quello che sostengo.

Poi, come dico tante volte, c'è gente che ci ha pensato su e se hanno preso quella decisione, ci sarà un perchè...ma in ottica di autonomie in elettrico, potevano fare lo sforzo.
 
  • Like
Reactions: Maska19 e Piezio77
E ma stai facendo dei paragoni che non stanno in piedi : una moto ed un suv. E' assolutamente OVVIO che su una moto l' influenza del peso di una batteria c'è e si sente!!
Ma qui, torno a ripetere, stiamo parlando di una vettura da 15/16 quintali dove, anche qui torno a ripetere, qualche Kg in più non lo sente nessuno ma aumentano notevolmente l'autonomia elettrica. Il chè non è poco!!!

Sulla Giulia il discorso è totalmente diverso : è nata come auto con prestazioni di un certo tipo, che si spinge fino alla GTA da 510cv. E' stramaledettamente logico che ogni Kg serve, eccome!!!
La Tonale è una macchina per prestazioni velocistiche ? Rispondi alla domanda (risposta ovvia) e capirai che parlando veramente di pochi KG (credimi che non si arriva nemmeno a 10, ma nemmeno morti; se va bene dai 5 agli 8), ecco che ha senso quello che sostengo.

Poi, come dico tante volte, c'è gente che ci ha pensato su e se hanno preso quella decisione, ci sarà un perchè...ma in ottica di autonomie in elettrico, potevano fare lo sforzo.
Tantini 16 quintali per una macchinina così.... un paio piu della GIulia che la mia è 14 e mezzo..... havoglia a guardare i consumi!! Sono convinto che sia piacevole da guidare come dice chi ha già la fortuna di averla però potevano lavorarci un po di piu sul peso.....
 
  • Like
Reactions: Maska19 e Piezio77
Mah, rimango sempre un pò basito quando vedo confronti che non reggono minimamante...una berlina pensata e progettata per prestazioni sportive (albero in carbonio tra le tante attenzioni) contro un suv nato e progettato per portare a spasso la famiglia e qualche valigia...
 
  • Like
Reactions: Maska19 e Piezio77
X