Potenza motori ibridi?

Ragazzi online e in alcuni video si dice che la 160 cv consuma in media 8,5 per 100 km, me lo confermate? Non è poco, poi chiaro dipende dal piede, ma se uno inizia a schiacciare un po' secondo me arriva anche a 9/100 km. Chi ha ritirato la 130 cv, quanto vi consuma?
 
Ragazzi online e in alcuni video si dice che la 160 cv consuma in media 8,5 per 100 km, me lo confermate? Non è poco, poi chiaro dipende dal piede, ma se uno inizia a schiacciare un po' secondo me arriva anche a 9/100 km. Chi ha ritirato la 130 cv, quanto vi consuma?
In attesa che rispondano i possessori, cogliendo anche spunto dal discorso sul peso, vorrei ricordare a tutti (non a te precisamente) che:
- tonale è un c suv, ovvero un suv non piccolo ma economico (neanche troppo ma i suv son più cari degli altri veicoli)
- un suv purtroppo non è leggero
- più grandi sono i cerchi più il veicolo consuma
- un suv non è ecologico
- un suv consuma più di una berlina
- un paritetico di Tonale sarebbe compass 1.4 140cv (o versione ibrida)

Ho preso in esame compass 1.4 140cv del familiare che sta per essere sostituito da Tonale 130cv. Beh ad oggi il compass del familiare con oltre 55.000km ha una media totale di 8,4l/100km ovvero 11,1kmL… quindi direi che non ci sia da stupirsi come consumi specie su un bel motore come il 1.4 mAir. Vediamo cosa fa l’ibrido ma a parte la fuffa per i maniaci europei delle fake emissioni, mi aspetto proprio un valore nell’ordine dei 8-9l/100km
 
Qui sul forum mi sa che al momento l'unico che abbia ordinato una 160 cv sono io quindi bisognerà aspettare ancora almeno 2 mesi per avere qualche dato.
Ma io sono molto poco attendibile in quanto ho il piede particolarmente pesante
 
  • Like
Reactions: Maska19 e Piezio77
- Informazione Pubblicitaria -
In attesa che rispondano i possessori, cogliendo anche spunto dal discorso sul peso, vorrei ricordare a tutti (non a te precisamente) che:
- tonale è un c suv, ovvero un suv non piccolo ma economico (neanche troppo ma i suv son più cari degli altri veicoli)
- un suv purtroppo non è leggero
- più grandi sono i cerchi più il veicolo consuma
- un suv non è ecologico
- un suv consuma più di una berlina
- un paritetico di Tonale sarebbe compass 1.4 140cv (o versione ibrida)

Ho preso in esame compass 1.4 140cv del familiare che sta per essere sostituito da Tonale 130cv. Beh ad oggi il compass del familiare con oltre 55.000km ha una media totale di 8,4l/100km ovvero 11,1kmL… quindi direi che non ci sia da stupirsi come consumi specie su un bel motore come il 1.4 mAir. Vediamo cosa fa l’ibrido ma a parte la fuffa per i maniaci europei delle fake emissioni, mi aspetto proprio un valore nell’ordine dei 8-9l/100km
Per carità sono consumi che ci stanno per un suv da 16 quintali, però il benzina conviene per chi fa massimo 10/15 mila chilometri l'anno. Forse un manuale avrebbe diminuito i consumi, anche se il sistema ibrido forse richiedeva necessariamente l'automatico. Non lo so, non sono un ingegnere e non ho le competenze
Qui sul forum mi sa che al momento l'unico che abbia ordinato una 160 cv sono io quindi bisognerà aspettare ancora almeno 2 mesi per avere qualche dato.
Ma io sono molto poco attendibile in quanto ho il piede particolarmente pesante
Paradossalmente il 160 dovrebbe consumare meno del 130, in quanto per raggiungere una buona velocità in teorie col 160 schiaccio meno il piede
 
  • Like
Reactions: Maska19 e Piezio77
Per carità sono consumi che ci stanno per un suv da 16 quintali, però il benzina conviene per chi fa massimo 10/15 mila chilometri l'anno. Forse un manuale avrebbe diminuito i consumi, anche se il sistema ibrido forse richiedeva necessariamente l'automatico. Non lo so, non sono un ingegnere e non ho le competenze

Paradossalmente il 160 dovrebbe consumare meno del 130, in quanto per raggiungere una buona velocità in teorie col 160 schiaccio meno il piede
Questo tipo di ibrido potrebbe andare anche con un manuale senza modifiche particolari al cambio o con uno schema dedicato che permette di disaccoppiare il termico se si vuole ad esempio spuntare solo in elettrico.
Sul Diesel invece il 6 m della Giulietta andrebbe bene senza modifiche.
Non c è ragione per cui il 160 consumi meno del 130: hanno la stessa coppia con il 160 che la tiene per regimi superiori guadagnando così i 30 cv.
Dato che la forza resistente e’ la stessa i consumi saranno identici a pari condizioni, mentre ovviamente aumenteranno un po’ se si sfruttano i cv in più.
 
  • Like
Reactions: Maska19 e Piezio77
Questo tipo di ibrido potrebbe andare anche con un manuale senza modifiche particolari al cambio o con uno schema dedicato che permette di disaccoppiare il termico se si vuole ad esempio spuntare solo in elettrico.
Sul Diesel invece il 6 m della Giulietta andrebbe bene senza modifiche.
Non c è ragione per cui il 160 consumi meno del 130: hanno la stessa coppia con il 160 che la tiene per regimi superiori guadagnando così i 30 cv.
Dato che la forza resistente e’ la stessa i consumi saranno identici a pari condizioni, mentre ovviamente aumenteranno un po’ se si sfruttano i cv in più.
Quindi questo sistema ibrido si potrebbe montare anche sul diesel?
 
Cmq sulla Tucson nuova di un mio amico, hanno montato un 1.5 tb con sistema ibrido simile alla Tonale ma c'è anche il cambio manuale. Lui, appunto, ha quello.
Ma non saprei dove è sistema il motore elettrico
 
  • Like
Reactions: FalcoBlu
Cmq sulla Tucson nuova di un mio amico, hanno montato un 1.5 tb con sistema ibrido simile alla Tonale ma c'è anche il cambio manuale. Lui, appunto, ha quello.
Ma non saprei dove è sistema il motore elettrico
È un sistema più leggero e semplificato di quello usato da Alfa Romeo, si trova collegato alla cinghia dei servizi e sostituisce motorino di avviamento ed alternatore.
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Questo tipo di ibrido potrebbe andare anche con un manuale senza modifiche particolari al cambio o con uno schema dedicato che permette di disaccoppiare il termico se si vuole ad esempio spuntare solo in elettrico.
Sul Diesel invece il 6 m della Giulietta andrebbe bene senza modifiche.
Non c è ragione per cui il 160 consumi meno del 130: hanno la stessa coppia con il 160 che la tiene per regimi superiori guadagnando così i 30 cv.
Dato che la forza resistente e’ la stessa i consumi saranno identici a pari condizioni, mentre ovviamente aumenteranno un po’ se si sfruttano i cv in più.
Sei sicuro? Il motore elettrico di Tonale è collocato all'interno del cambio automatico; con un manuale va trovata un'altra ubicazione con tutte le conseguenze progettuali che ne conseguono...
Va a finire che tocca metterlo in sostituzione di avviamento e alternatore. Cambia non poco.
 
  • Like
Reactions: Piezio77
X