Prestazioni - Alfa 156 2.0 JTS

Re: prestazioni alfa 156 2.0 JTS

ok grazie noyz, domani mi dovrebbero dare notizia i meccanici dell'officina e vi faccio sapere.
 
Re: prestazioni alfa 156 2.0 JTS

io penso cmq una cosa... se realmente i 168cv dikiarati dalla casa sono alla ruota, e ipotizzando ke la mia abbia qualke problemino, perdere 50 cv x un problemino mi sembrano veramente tanti... bisogna vedere il parere e l'esperienza di un altro ke ha rullato anke la sua makkina


Ragazzi le potenze dichiarate dalle case costruttrici sono tutte ALL'ALBERO MOTOREEE altro che ruotaa.....:D
 
Re: prestazioni alfa 156 2.0 JTS

ma sicuro?
guarda ke altri ke hanno rullato la jts hanno ottenuto risultati molto vicini ai 168 cv dikiarati dalla casa..
 
Re: prestazioni alfa 156 2.0 JTS

cmq ragazzi, fino a poco fa sono passato dall'officina dove stanno controllando la mia makkina, e ancora dati certi non me ne danno, xò mi hanno detto ke pensano sia il debimetro, e stanno cercando un modo x avere la certezza ke sia lui il problema
 
Re: prestazioni alfa 156 2.0 JTS

cmq ragazzi, fino a poco fa sono passato dall'officina dove stanno controllando la mia makkina, e ancora dati certi non me ne danno, xò mi hanno detto ke pensano sia il debimetro, e stanno cercando un modo x avere la certezza ke sia lui il problema


magari staccarlo.....? :rolleyes:

ma sono meccanici o paninari? :lol2::lol2:
 
Re: prestazioni alfa 156 2.0 JTS

no no, scusa ma già prima avevo fatto la prova a staccarlo io in garage sotto consiglio di non mi ricordo ki, ma la makkina si spegne quasi, appena stacco il debi...
 
Re: prestazioni alfa 156 2.0 JTS

ma sicuro?
guarda ke altri ke hanno rullato la jts hanno ottenuto risultati molto vicini ai 168 cv dikiarati dalla casa..

cmq ragazzi, fino a poco fa sono passato dall'officina dove stanno controllando la mia makkina, e ancora dati certi non me ne danno, xò mi hanno detto ke pensano sia il debimetro, e stanno cercando un modo x avere la certezza ke sia lui il problema


Su molti modelli 2.0 jts (quasi tutti veramente...:WC:) il problema principale è la gestione elettronica del motore. Il jts non và come dovrebbe perchè gira magro per quasi tutto l'arco di giri, e non solo nel range 1000-2500rpm per quale è stato progettato il 2.0 jts. Purtroppo un'elettronica di gestione immatura su un motore abbastanza valido...dico abbastanza perchè sembra una friggitrice di quanto olio consuma, specie la prima serie di jts.

La soluzione sul tuo motore è quella di inibire le due sonde lambda sui pre-kat, e rimappare la centralina migliorando tutte le curve di iniezione fin quando con l'apposito strumento per il controllo del rapp. stechiometrico non carburate bene a lambda=0.8-1......

In più ti consiglio di cercare i collettori 4-2 e 2-1 del 2.0 TS Euro 2 (145-146 e 156 2.0), eliminando dunque i pre-kat, così hai un'erogazione migliore.....
 
Re: prestazioni alfa 156 2.0 JTS

io le proverei tutte, ma il meccanico è disposto secondo voi a impiegare tutto questo tempo e l'ingegno ke si ritrova sulla mia auto?? secondo me no! e x tutte queste modifike quanto cavolo vorrà?
 
Re: prestazioni alfa 156 2.0 JTS

io le proverei tutte, ma il meccanico è disposto secondo voi a impiegare tutto questo tempo e l'ingegno ke si ritrova sulla mia auto?? secondo me no! e x tutte queste modifike quanto cavolo vorrà?

La rimappatura della ECU qua in Sicilia si aggira intorno alle 200€ ma falla fare da qualcuno che se ne intende....Cerca i collettori ad uno sfascio con 50-100€ li trovi....il montaggio sarà intorno alle 50€ tutto se il meccanico è onesto....
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: prestazioni alfa 156 2.0 JTS

io gia un mese fa avevo bene pensato con il consiglio di un bravo marmittaio, di togliere i due kat , e quindi poi unire le due estremita del collettore, con dei tubi