Problema accelerazione/decelerazione con effetto pendolo

Dal primo giorno che l'ho avuto ho riscontrato un consumo anomalo del battistrada, tanto che ho buttato pneumatici con spalla esterna buona e tele all'interno. Cambiato meccanici, cambiato gommisti, risposte sempre uguali: la campanatura è troppo aperta a sta macchina e non ci puoi fare nulla perché non ha la possibilità di poterla regolare. Per questo avevo pensato di provare a chiuderla un po' e vedere se e cosa cambia. Comunque ormai li ho ordinati, quindi qualche esperimento lo farò
 
la campanatura NON E' REGOLABILE su 145 146 155 a meno di non sostituire le molle
con quelle più basse.

e comunque io sulla mia non ho mai accusato consumo anomalo alle gomme, nonostante l'assetto ribassato. E' Evidente che il problema nel tuo caso Pentax è relativo all'usura della meccanica delle sospensioni. testine sterzo, braccetti e ammortizzatori.

ecco un esempio di Campanatura Negativa molto pronunciata

Alfa 145campanatura.JPG
 
  • Like
Reactions: alfiere 94-10
Beh, io ricordo che dal primo treno di ruote (originali Firestone), abituato fino a quel momento a macchine con campanatura quasi neutra, ci rimasi piuttosto male quando scoprii che avevo le tele esposte nel lato interno. Naturalmente sempre fatte regolari inversioni. La.sitiazione migliorò con il passaggio ai cerchi in lega ed ancora di più con la pressione sempre sopra 1,5/1,7,a come detto, nonn si poteva di certo parlare di usura nel 99
 
La.situazione migliorò con il passaggio ai cerchi in lega ed ancora di più con la pressione sempre sopra 1.5/1.7 a come detto, non si poteva di certo parlare di usura nel 99

come sarebbe a dire con la pressione sempre sopra 1.5 / 1.7 ???

:Y0UJC:


ma con quale valore di pressione hai girato dal 1999 ad oggi???
è normale che le consumi se vai in giro con le gomme sgonfiate!!!
devono stare almeno a 2.2 / 2.4!!!!
 
  • Like
Reactions: alfiere 94-10


le gomme del 145 146 vanno massimo 2.2 - 2.4 NON OLTRE
 
  • Like
Reactions: alfiere 94-10
Beh, io me le sono sempre gonfiate a seconda delle temperature del periodo e del tipo di uso che ne andavo a fare, e come dicevo, ho risolto gran parte dei problemi di consumo, e comunque i pneumatici sono progettati per ben più alte pressioni (basta leggere sulla spalla).
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
la campanatura è troppo aperta a sta macchina e non ci puoi fare nulla perché non ha la possibilità di poterla regolare. Per questo avevo pensato di provare a chiuderla un po' e vedere se e cosa cambia. Comunque ormai li ho ordinati, quindi qualche esperimento lo farò
L'usura da campanatura negativa si può contrastare accentuando la convergenza, con qualche vantaggio in termini di precisione di guida e nel consumo un pò più regolare del battistrada.

Personalmente un caso simile mi è capitato su 33 QV dove per cercare di contrastare il problema avevo installato la barra stabilizzatrice dell'Alfasud e alesato i fori d'attacco degli ammortizzatori.
Gli pneumatici si usuravano immancabilmente all'interno, non ti dico quante "convergenze" ho fatto, per fortuna che il banco ce l'avevo gratis....

Ho risolto il problema senza volerlo... sostituito i P600 originali con Bridgestone e il fenomeno si è praticamente risolto.
Se me l'avessero raccontato non ci avrei creduto ma poichè erano operazioni che mi facevo personalmente, ero sicuro che nessuno avesse nel frattempo modificato qualcosa.
 
X