Ho provveduto alla sostituzione dei relè dopo un paio di mancati avviamenti sulla mia 2.0 200cv. La prima volta salito in auto piede sul freno e premuto il pulsante di avviamento la macchina non si avviava senza nessun messaggio di errore. Spento il quadro con un tocco sul pulsante e riprovato la macchina si accende senza nessuna esitazione. Ho provveduto ha sostituire la pila del telecomando e caricare la batteria con il ctek, cosa che faccio regolarmente ogni 2 mesi circa visti i brevi tragitti che percorro, la batteria era abbastanza carica ciclo completato in meno di 2 ore. Purtroppo non ho risolto, dopo qualche giorno ho avuto un altro mancato avviamento stessa modalità della prima volta ma una volta avviata mi è apparso il messaggio 'start and stop non disponibile' (premetto che faceva caldissimo l'avevo spenta dopo un breve tragitto con aria condizionata accesa, magari la motivazione della disattivazione temporanea dello S&S ara il differenziale tra le temperatura esterna e quella interna). Il mattino seguente l'auto si è avviata senza nessun messaggio. Ho comprato 6 relè sulla baia a poco più di 5 € l'uno, nuovo codice Mopar 1/11308/85 che sostituisce quelli che in dotazione all'auto. La sostituzione è abbastanza veloce si fa tutto con calma in circa 40 minuti. Ho tolto la ruota anteriore destra e rimosso il passaruota per avere un accesso più comodo. Il passaruota è fissato con delle viti inserto torx (una si svita da sotto il paraurti), 2 dadi e una clip. I 3 porta relè sono fissati ad alla barra tramite dei perni in plastica li ho schiacciati con una pinzetta a becchi stretti per liberarli. Tolti cappucci di protezione dei porta relè ho provveduto alla sostituzione dei relè, la mia auto ne aveva 5 in totale penso dipenda dall'allestimento .. me ne rimarrà uno nuovo di scorta da tenere in auto

. Allego qualche foto, notate la differenza tra i vecchi e i nuovi.