problema olio nella vaschetta di espansione

spaghe27

Nuovo Alfista
10 Marzo 2021
15
0
2
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Buongiorno a tutti, si è presentato il seguente problema, ho trovalo la vaschetta di espansione cosi a motore caldo, sembra ci sia olio, poi se sto fermo 10 minuti a motore acceso sale la temperatura sopra i 90° e il liquido inizia a bollire nella vaschetta(se lo faccio senza tappo aumenta il volume del liquido come in foto ma non sale la temperatura), e la ventola non si attacca, secondo voi cosa potrebbe essere? scambiatore di calore da sostituire o guarnizione testata bruciata? aggiungo che le candele sono ok e non fa fumo bianco
grazie a tutti e buona giornata
 

Allegati

  • 20240517_075833.jpg
    20240517_075833.jpg
    1.2 MB · Visualizzazioni: 69
Guarnizione testata seconda me.
Se ti fossi trovato un po' di morchia nella vaschetta ma a livello sempre uguale sarebbe stato lo scambiatore acqua/olio.
 
Guarnizione testata seconda me.
Se ti fossi trovato un po' di morchia nella vaschetta ma a livello sempre uguale sarebbe stato lo scambiatore acqua/olio.
come posso effettuare una verifica che sia la guarnizione della testata oltre colore candele e fumera bianca?
 
Pompa dell' acqua con guarnizione andata, l'ultima volta che hai fatto la distribuzione, l'hai cambiata?
 
sisi la pompa dell'acqua ha 6000km
Allora io ti dico cosa è successo a me con la Clio di mia moglie. Compro l'auto usata e prima di portarla a casa gli faccio distribuzione, tagliando, revisione e altre cosette. La uso ma vedo che consuma un po' di olio, vabbè glielo dico al meccanico e mi dice a 265k km e normale, se vuoi che apro il motore lo revisiono ma ti costa un po'. Gli dico lascia perdere aggiungo olio. Però mi accorgo dopo un po' di tempo che l'acqua radiatore è sporca di olio. Gli dico mi fai una pulizia del circuito e risolviamo cambiando l'acqua, lui mi risponde lascia perdere perché non risolvi.
Insomma dopo un po' di tempo visto che non voleva risolvere cambio meccanico, faccio un tagliando più faccio fare la pulizia dell' impianto acqua. Tutto bello pulito ma subito dopo l'auto perde acqua. Torno in officina e il risultato è che non mi aveva cambiato la pompa acqua quando avevo fatto la distribuzione. Ecco perché non voleva pulire, perché sapeva di non aver cambiato la pompa.
 
Era ancora l'originale quando era uscita di fabbrica. 2005 con ormai 275 k km. Guarnizione frullata subito dopo aver pulito l'impianto si era scrostato tutto e quindi perdeva
 
Allora io ti dico cosa è successo a me con la Clio di mia moglie. Compro l'auto usata e prima di portarla a casa gli faccio distribuzione, tagliando, revisione e altre cosette. La uso ma vedo che consuma un po' di olio, vabbè glielo dico al meccanico e mi dice a 265k km e normale, se vuoi che apro il motore lo revisiono ma ti costa un po'. Gli dico lascia perdere aggiungo olio. Però mi accorgo dopo un po' di tempo che l'acqua radiatore è sporca di olio. Gli dico mi fai una pulizia del circuito e risolviamo cambiando l'acqua, lui mi risponde lascia perdere perché non risolvi.
Insomma dopo un po' di tempo visto che non voleva risolvere cambio meccanico, faccio un tagliando più faccio fare la pulizia dell' impianto acqua. Tutto bello pulito ma subito dopo l'auto perde acqua. Torno in officina e il risultato è che non mi aveva cambiato la pompa acqua quando avevo fatto la distribuzione. Ecco perché non voleva pulire, perché sapeva di non aver cambiato la pompa.
mi spiace molto, ma la pompa dell'acqua è stata sotituita l'ho vista con i miei occhi quindi su quello sono sicuro
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Guarnizione testa. Può accadere in qualunque momento e a qualsiasi chilometraggio. Tocca smontare e spianare. E se non hai fatto la distribuzione oppure ha già un po di chilometri, conviene farla. Ovviamente pompa acqua e lavaggio circuito raffreddamento.
 
X