Problemi al cambio

questa sera dopo qualche prosecco mentre eravamo a cena, ho dovuto fare un salto in azienda perché mi hanno avvisato che c'era il cancello aperto ecc..ecc.. quindi ho fatto tutta la strada in D tirandole per la prima volta il collo come si deve ( d'altronde ha 1300km) devo dire che 160cv non saranno tanti ma ha una bella progressione e va su spedita e il cambio oggetto della discussione, finalmente l'ho sentito partecipe al discorso, in verità già oggi pomeriggio con condizionatore acceso ho viaggiato in N senza elettrico e anche in quella situazione il cambio andava molto meglio, non è un mostro, ma ho avuto la riprova che è la parte elettrica a renderlo molto indeciso, pur avendo poi la parte elettrica in certe situazioni nei centri abitati un qualcosa di interessante, mi fa rabbia che l ho scelta tra x1, gla e q3...ed è una gran macchina, gli bastava poco per essere perfetta.
sarei curioso do provare un Tct che non è abbinato a nessun motore elettrico, anche perché credo che il dct possa essere solo ibrido
Il cambio della Tonale, indipendentemente dalla modalità di guida, ha sempre e comunque i rapporti dispari collegati al motore elettrico… credo che la tua sia una impressione 😉 certo che in D accade tutto più velocemente ma la modalità di cambiata è la stessa.
 
Intendevo che il diesel dovrebbe avere solo termico e cambio tct.. quindi per provare una senza ibrido basta provare un diesel
Togli pure il “dovrebbe”, il diesel ha il cambio normalissimo senza ausilio elettrico, ha anche un rapporto in meno però, non so se è così corretto paragonarli… servirebbe un auto a benzina per avere un buon confronto ma non saprei quale.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Si ovviamente per avere il migliore confronto possibile sarebbe da usare un motore benzina ma non c’è solo termico..anche perché senza aiuto del elettrico la coppia e prestazioni ne risente sicuramente
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyperiky
Il cambio della Tonale, indipendentemente dalla modalità di guida, ha sempre e comunque i rapporti dispari collegati al motore elettrico… credo che la tua sia una impressione 😉 certo che in D accade tutto più velocemente ma la modalità di cambiata è la stessa.
Ma non erano i pari?
 
  • Mi piace
Reazioni: Watson64
Diciamo che è alquanto fumosa la questione, dai confronti che ho avuto mi è sempre stato detto dispari, con la logica che interviene principalmente in partenza e in settima marcia come ausilio al veleggiamento, quindi 1/3/5/7
No. Non c'è proprio nulla di fumoso e di cose se ne dicono tante in giro e non solo;)

Minuto 4,40

 

Discussioni simili

X