Problemi con fari di posizione a Led [DRL]!

I led sono messi nella polarità giusta ho controllato bene per testarli tutti collego 9v solo nel + e - del cablaggio? Ma non puo essere che i led che ho preso sono da 3wat ?
Se i led fossero da 3 watt, nel momento dell'accensione almeno per 1 secondo e almeno 3 lampeggi li vedresti. Se non vedi niente, non c'è continuità.
+ e - del cablaggio?
Non ricordo se sul terminale della flat c'è indicato + e - ma di sicuro nel led più vicino al terminale c'è una delle 2 piste, l'altra penso debba arrivare dal led più lontano. E comunque, con la batteria posizionata in una maniera, oppure nella posizione opposta, i led debbono accendersi.
Tu hai parlato, mi sembra, di aver provato i led con una pila...
1.5 volt quasi mai riesce ad accendere un led, figuriamoci se sono in serie, già 9 volt sono scarsi (in questo caso anche come potenza, ma li dovrebbe quantomeno renderli visibili
 
Se i led fossero da 3 watt, nel momento dell'accensione almeno per 1 secondo e almeno 3 lampeggi li vedresti. Se non vedi niente, non c'è continuità.
+ e - del cablaggio?
Non ricordo se sul terminale della flat c'è indicato + e - ma di sicuro nel led più vicino al terminale c'è una delle 2 piste, l'altra penso debba arrivare dal led più lontano. E comunque, con la batteria posizionata in una maniera, oppure nella posizione opposta, i led debbono accendersi.
Tu hai parlato, mi sembra, di aver provato i led con una pila...
1.5 volt quasi mai riesce ad accendere un led, figuriamoci se sono in serie, già 9 volt sono scarsi (in questo caso anche come potenza, ma li dovrebbe quantomeno renderli visibili
Ho messo in serie due pile è testato i led uno per uno però naturalmente non basta per tutti proverò come dici tu con una da nove ma i led quindi pensi che vanno bene li ho presi su amazon
 
Ho messo in serie due pile è testato i led uno per uno però naturalmente non basta per tutti proverò come dici tu con una da nove ma i led quindi pensi che vanno bene li ho presi su amazon
Se li hai chiesti- da 1 watt, non vedo perché ti debbano avere mandato materiale da 3 watt
 
Sono da 3 ho sbagliato io sono piu luminosi ma non penso che questo il problema
Come ti ho già detto, all'accensione, DEVE accendere i led, che rimarranno accesi alcuni secondi, poi la centralina emetterà 2 o 3 veloci lampeggi e poi si spegne per proteggere il circuito dall' assorbimento eccessivo che sta rilevando. Se non li accende affatto, c"è altro...
Il fatto che siano da 3 watt porta un assorbimento 3 volte superiore, l"equivalente di avere un led in cortocircuito nel collegamento in serie.
Consiglio di metterci i led giusti, perché altrimenti dovresti mettere in serie al + di alimentazione una resistenza calcolata per generare la giusta caduta di tensione e portare l'assorbimento a valori accettati dalla centralina,
ma non è tanto questo, il problema, bensì i dissipatori di calore che sono già critici così come sono, figuriamoci il risultato che verrà fuori con una potenza maggiore da dissipare.
C'è un dettaglio assolutamente non irrilevante...
Nella flat cable, le piste non sono solo 2, ma 4, ed il motivo è semplice,
le altre 2 piste, passando sotto ai led che scaldano, si comportano come una resistenza NTC, la variazione resistiva viene letta dalla centralina per compensare la corrente ai led, perché è risaputo, i semiconduttori aumentano la loro conducibilità con l'aumento della temperatura, pertanto, con "effetto valanga" si brucerebbero velocemente. Occorre essere certi che le piste non siano prive di protezione e di conseguenza in cortocircuito oppure interrotte
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: None
Come ti ho già detto, all'accensione, DEVE accendere i led, che rimarranno accesi alcuni secondi, poi la centralina emetterà 2 o 3 veloci lampeggi e poi si spegne per proteggere il circuito dall' assorbimento eccessivo che sta rilevando. Se non li accende affatto, c"è altro...
Il fatto che siano da 3 watt porta un assorbimento 3 volte superiore, l"equivalente di avere un led in cortocircuito nel collegamento in serie.
Consiglio di metterci i led giusti, perché altrimenti dovresti mettere in serie al + di alimentazione una resistenza calcolata per generare la giusta caduta di tensione e portare l'assorbimento a valori accettati dalla centralina,
ma non è tanto questo, il problema, bensì i dissipatori di calore che sono già critici così come sono, figuriamoci il risultato che verrà fuori con una potenza maggiore da dissipare.
C'è un dettaglio assolutamente non irrilevante...
Nella flat cable, le piste non sono solo 2, ma 4, ed il motivo è semplice,
le altre 2 piste, passando sotto ai led che scaldano, si comportano come una resistenza NTC, la variazione resistiva viene letta dalla centralina per compensare la corrente ai led, perché è risaputo, i semiconduttori aumentano la loro conducibilità con l'aumento della temperatura, pertanto, con "effetto valanga" si brucerebbero velocemente. Occorre essere certi che le piste non siano prive di protezione e di conseguenza in cortocircuito oppure interrotte
Sei stato gentilissimo ho risolto dopo vari tentativi ho capito che la pista è in serie ma non con tutti i led nello stesso verso ma alternati in pratica i due bruciati non potendo testare la polarità andavano montati al contrario oggi con calma ci sono arrivato grazie mille ancora
 
  • Like
Reactions: Iannino
Prima di comprare la centralina, hai fatto la procedura di attivazione dei fari "segnalazione parcheggio notturno in posizioni pericolose"?
Se c'è un led bruciato in uno dei 2 fari, inutile che cambi la centralina.
La procedura è stata illustrata da un utente di cui non ricordo il nome, credo in questa discussione.
Semplicemente, basta accendere e spegnere il quadro, dopodiché, se si vuole controllare il faro lato guida, si inserisce la freccia lato guida e poi si gira il commutatore luci su "ON", scendi dall'auto e vai a guardare il faro lato guida (aggiungo, lascialo acceso anche 10 minuti, a me, un led si è spento dopo un bel po' che il faro era acceso.)
se tutti i led rimangono accesi, rimetti a zero sia il comando frecce che luci, accendi e spegni di nuovo il quadro, inserisci la freccia lato passeggero e metti il comando luci su ON, scendi e verifichi il lato destro (nella mia c'è un led bruciato lato destro, ma la prima volta, tenuto acceso al massimo 2 minuti, il problema non si era manifestato)
Questa procedura, permette di escludere la centralina dal sistema di protezione quando il carico generato dai led non è conforme, pertanto non vedrai lampeggiare i fari, però se la procedura che ho descritto non è praticabile, ovvero il singolo faro non si accende, oppure entrambi i fari si accendono (singolarmente) e sono integri, allora la causa dovrebbe essere della centralina.
Lo dico al condizionale, perché finché non ho fatto l'intervento, non ho la certezza matematica.
Ciao Iannino, ho letto i tuoi post sull argomento e ti chiedo un aiuto a proposito. Premetto che come per tanti il mio problema è che i led non mi funzionano piu sia dx che sx da un pò e quando accendo l auto i led del faro sx sfarfallano per 3 seconti e poi il nulla. Ho eseguito alla lettera la procedura da te descritta perfettamente e ti riporto la mia situazione.
Accendo e spengo il quadro, inserisco freccia lato guida e accendo luci = i led del faro sx SONO TUTTI ACCESI
Accendo e spengo il quadro, inserisco freccia lato passeggero e accendo luci = i led del faro dx SONO TUTTI SPENTI
Ora vorrei solo essere sicuro se il problema sia la centralina posta sotto il faro dx o possano essere i led dei fari (spero di no)
Spero che tu possa aiutarmi veramente e ti ringrazio anticipatamente.
 
Ciao Iannino, ho letto i tuoi post sull argomento e ti chiedo un aiuto a proposito. Premetto che come per tanti il mio problema è che i led non mi funzionano piu sia dx che sx da un pò e quando accendo l auto i led del faro sx sfarfallano per 3 seconti e poi il nulla. Ho eseguito alla lettera la procedura da te descritta perfettamente e ti riporto la mia situazione.
Accendo e spengo il quadro, inserisco freccia lato guida e accendo luci = i led del faro sx SONO TUTTI ACCESI
Accendo e spengo il quadro, inserisco freccia lato passeggero e accendo luci = i led del faro dx SONO TUTTI SPENTI
Ora vorrei solo essere sicuro se il problema sia la centralina posta sotto il faro dx o possano essere i led dei fari (spero di no)
Spero che tu possa aiutarmi veramente e ti ringrazio anticipatamente.
Non credo si tratti della centralina. Posso risponderti con certezza solo tra un po' di giorni, perché il faro che ho riparato 2 anni fa sostituendo 1 led perché in cortocircuito (e dava lo spegnimento di tutti i led dopo 3 lampeggi) da circa un mese non si accende affatto (come sta succedendo a te)
Ritengo che uno dei 4 led si sia interrotto (oppure ha ceduto la flat cable sottostante che avevo "rattoppato" perché danneggiata)
Devo smontare a prescindere il fanale perché si lavora malissimo togliendo il passaruota, poi ci collego un gruppo led prelevato da un fanale incidentato e scopro se sono i led o la centralina (tanto ho anche la centralina di ricambio funzionante prelevata sempre dallo stesso fanale incidentato.)
Posso darti una risposta certa solo dopo che sono intervenuto sul fanale.
 
Non credo si tratti della centralina. Posso risponderti con certezza solo tra un po' di giorni, perché il faro che ho riparato 2 anni fa sostituendo 1 led perché in cortocircuito (e dava lo spegnimento di tutti i led dopo 3 lampeggi) da circa un mese non si accende affatto (come sta succedendo a te)
Ritengo che uno dei 4 led si sia interrotto (oppure ha ceduto la flat cable sottostante che avevo "rattoppato" perché danneggiata)
Devo smontare a prescindere il fanale perché si lavora malissimo togliendo il passaruota, poi ci collego un gruppo led prelevato da un fanale incidentato e scopro se sono i led o la centralina (tanto ho anche la centralina di ricambio funzionante prelevata sempre dallo stesso fanale incidentato.)
Posso darti una risposta certa solo dopo che sono intervenuto sul fanale.
Bhe intanto ti ringrazio e attenderò un tuo aggiornamento, per ora quindi non faccio nulla e non acquisto certo la centralina nuova. Grazie ancora per la tua gentilezza!!!
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Bhe intanto ti ringrazio e attenderò un tuo aggiornamento, per ora quindi non faccio nulla e non acquisto certo la centralina nuova. Grazie ancora per la tua gentilezza!!!
Ti aggiorno...
Smontato il fanale, collegato "volante" la striscia led che avevo di scorta, e i DLR si accendono e rimangono regolarmente accesi.
Ho già ri aperto la "cozza" e messo la striscia led di scorta.
Ora mi rimane il lavoro più lungo....
La rimozione di tutto il silicone (perché altrimenti il nuovo non aderirà più) e l'incollatura con nuovo silicone che comporta una attesa di almeno 24 ore.
La.centralina.non c"entra (almeno nel mio caso) poi quando avrò finito analizzerò cos è successo alla striscia led.
Un suggerimento, (che è e resta tale) monta un faro di concorrenza, spendi la.meta dell'originale e, nella peggiore delle ipotesi, l'ha fatto la stessa casa...