Problemi DPF / EGR su Brera 2.4 JTDm

Re: Ecco perchè il 2.4 partiva male e fumava a freddo......

Ragazzi torniamo in topic,grazie.
 
Ciao a tutti.Leggendo i vostri commenti in merito al FAP e EGR mi sembra di aver capito che la soluzione di tanti problemi come i bassi regimi a freddo con sussulti o EGR da cambiare come nel mio caso 2 volte con 80000 km sia proprio quello di eliminare sia FAP che EGR con apposita rimappatura.Proprio oggi ho portato la mia 159 in officina per problemi EGR e leggendo qui nel forum ho chiesto al mio meccanico di aspettare un attimo a cambiare EGR in quanto sto pensando di escludere tutto.Faccio bene?Fatemi sapere per favore.Grazie a tutti e forza ALFA ROMEO.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io ho sentito molte persone dirmi di escludere l'EGR. Comunque il motore ne risente delle rigenerazioni e se non le concludi rischi che la centralina ti vada in recovery. A dicembre penso proprio che lo eliminerò definitivamente, e, il prossimo anno, provvederò anche alla rimozione del FAP.
 
Il 2.4, soffre molto del soffocamento di FAP, EGR e Swirl.. togliete tutto (anche se non se po fà!!) e fategli fare una mappa fatta per bene! dico fatta per bene! così vi consumerà meno, vi andrà di più e non vi fumerà nemmeno.
 
Detto fatto,ragazzi.Ieri sera ho preso la mia 159,escluso FAP,EGR,Swirl con mappatura dedicata.Un'alta macchina con un rombo piu' cupo risposta entusiasmante fin dai bassi regimi e una sensazione di leggerezza.Speriamo di aver risolto tutti i problemi legati a questa pseudo tecnologia per l'inquinamento.Di nuovo un grazie a tutti voi e godiamoci le nostre belve.
 

Discussioni simili

X