.., scherzi a parte, parlando con un mio amico meccanico che mi aveva detto che la cosa era semplie, (e qui metto le mani avanti), m'ha detto che ho riscontrato problemi perche il motore che monta la mia versione è nato come EURO 2 trasformato di conseguenza in EURO 3 dalla casa.. è possibile o m'ha raccontato na balla per evitare che lo mandassi a stendere
) ??è stata immatricolata a dicembre 2002... io l'ho presa usata ,unico proprietario, un paio d'anni fa..di che anno è la tua 156?
è stata immatricolata a dicembre 2002... io l'ho presa usata ,unico proprietario, un paio d'anni fa..
dai!!, è un mio caro amicoè già EURO 3 allora. tutti i motori a gasolio prodotti dal 2002 in poi sono tutti EURO3
quindi manda pure a stendere il "meccanico"
, cmq, lui ha detto che è un EURO3 !,pero fa parte di una serie di motori nati come euro 2 ( magari prodotti in precedenza e non ancora assemblati su auto) al quale sono state apportate delle modifiche sucessivamente x modificato in euro3 prima di venir assemblato all'auto.. cmq, appena posso faccio foto della targhetta identificativa del suddetto e la posto..ho una 156 q4 e dopo aver cambiato la valvola termostatica 2 volte e specifico che la 2 volta è originale alfa la mia non raggiunge nemmeno i 70 gradi neanche dopo lunghi viaggi.mi dicono che è normale na io non chedo sia vero ! c è qualcuno che riesce a spiegarmi la cosa? grazie !