Re: pulizia valvola egr e serbatoio recupero vapori d' olio jtdm
Oggi cambiato il tubetto che collega il serbatoio di recupero vapori olio al blocco motore..1,5€di spesa..problema risolto
risultato: 1)sale di giri più fluida..non so se è suggestione ma mi è sembrata più rabbiosa
2)la pressione dell'olio è più costante..da 3 a 4,5..mentre scendeva anche a 2 quand'ero a bassissimi regimi
Mi manca solo da verificare se vomita ancora olio nel collettore a soffietto,ma credo che non lo faccia più..vi tengo informati
Oggi cambiato il tubetto che collega il serbatoio di recupero vapori olio al blocco motore..1,5€di spesa..problema risolto

risultato: 1)sale di giri più fluida..non so se è suggestione ma mi è sembrata più rabbiosa
2)la pressione dell'olio è più costante..da 3 a 4,5..mentre scendeva anche a 2 quand'ero a bassissimi regimi
Mi manca solo da verificare se vomita ancora olio nel collettore a soffietto,ma credo che non lo faccia più..vi tengo informati


,che é questo: dato che tra l'EGR ed il corpo farfalla c'é uno scambio di fumi (diciamo con una certa compressione), tappando l'EGR, tali fumi, non avendo più "sfogo", dove finiscono?...fanno pressione da qualche parte? :fragend013:. Scuasate la mia ignoranza : arross :, ma sarei grato se qualcuno sapesse darmi delucidazioni in merito...Ho già pronto il "tappo" (senza fori), se mi convincete, provvedo subito alla sostituzione :grinser002: ...grazie