Pulizia valvola EGR + Farfalla. Necessario reset con multiecuscan?

AbelGance

Alfista principiante
26 Dicembre 2020
154
61
39
Regione
Abruzzo
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 JTD-M 120cv
Buongiorno a tutti.
Come da titolo, oggi ho provveduto a pulire l'egr e la farfalla che, dopo 40.000 km erano in uno stato pietoso. Avrei voluto pulire anche la "banana" che si innesta nel tubo ma non sono riuscito a smontarla pertanto ho lasciato perdere.
Comunque, a questo punto vi chiedo, prima che riaccenda l'auto è necessario fare qualche reset con multiecuscan? Vedo c'è una voce "Apprendimento valvola EGR ad alta pressione" così come c'è per la "bassa pressione". Nella descrizione però riporta che va fatto solo in caso di sostituzione ma non so se sia necessario anche nel caso di smontaggio e pulizia.
Nel caso, quale delle due dovrei fare?
C'è da fare qualcosa di simile anche per la farfalla? Su mes non ho trovato niente però su quest'ultima...
Grazie.
 

clud

Alfista Megalomane
6 Dicembre 2016
4,261
4,483
174
Regione
Svizzera
Alfa
Stelvio
Motore
210cv
Altre Auto
Giulia spider 1600 - 1963
Buongiorno a tutti.
Come da titolo, oggi ho provveduto a pulire l'egr e la farfalla che, dopo 40.000 km erano in uno stato pietoso. Avrei voluto pulire anche la "banana" che si innesta nel tubo ma non sono riuscito a smontarla pertanto ho lasciato perdere.
Comunque, a questo punto vi chiedo, prima che riaccenda l'auto è necessario fare qualche reset con multiecuscan? Vedo c'è una voce "Apprendimento valvola EGR ad alta pressione" così come c'è per la "bassa pressione". Nella descrizione però riporta che va fatto solo in caso di sostituzione ma non so se sia necessario anche nel caso di smontaggio e pulizia.
Nel caso, quale delle due dovrei fare?
C'è da fare qualcosa di simile anche per la farfalla? Su mes non ho trovato niente però su quest'ultima...
Grazie.
credo materia da @kormrider, se ti intercetta.
 
  • Like
Reactions: kormrider

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,841
17,383
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Assolutamente sì E' Cosa Buona Giusta il reset con la Strumentazione diagnostica. Anzi, vista la lordura rilevata in appena 40 000km provvederei ad eliminarne la causa. Chiusura egr e recupero vapori... Lunga Vita al Multijet..
 
  • Like
Reactions: Laluz09 e AbelGance

igoroptik

Alfista Megalomane
20 Novembre 2020
2,270
1,501
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 jtdm-2 150cv
Assolutamente sì E' Cosa Buona Giusta il reset con la Strumentazione diagnostica. Anzi, vista la lordura rilevata in appena 40 000km provvederei ad eliminarne la causa. Chiusura egr e recupero vapori... Lunga Vita al Multijet..
Io ho smontato il sensore MAP e lo pulito. Dopo ho tirato fuori la valvola EGR e il corpo farfallato una bella pulita con il Bardahl EGR CLEANER la stessa cosa anche all intercooler.
Assolutamente sì E' Cosa Buona Giusta il reset con la Strumentazione diagnostica. Anzi, vista la lordura rilevata in appena 40 000km provvederei ad eliminarne la causa. Chiusura egr e recupero vapori... Lunga Vita al Multijet..
Adesso quando faccio il tagliando da solo smonto il tubo del intercooler e lì do una bella spruzzata per pulire tutto e la mia Giulietta jtdm-2 150 cv andrà da DIO 😁
 

Allegati

  • DSC_4106.JPG
    DSC_4106.JPG
    890.8 KB · Visualizzazioni: 171
  • DSC_4124.JPG
    DSC_4124.JPG
    752.5 KB · Visualizzazioni: 198
  • DSC_4118.JPG
    DSC_4118.JPG
    781.8 KB · Visualizzazioni: 169
  • DSC_4122.JPG
    DSC_4122.JPG
    808.7 KB · Visualizzazioni: 169
  • Like
Reactions: AbelGance

AbelGance

Alfista principiante
26 Dicembre 2020
154
61
39
Regione
Abruzzo
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 JTD-M 120cv
@igoroptik il sensore map dove si trova?
@kormrider d'accordo ma non ho nessuno che mi faccia questi lavori per di piu ho paura che facciano anche casini, dovrei trovare uno bravo ma non ne conosco nella mia zona. Al momento comunque non mi interessa perché con la sfiga che mi ritrovo mi faranno piangere in greco al primo posto di blocco.
Comunque, tornando a noi, pertanto come procedo su MES? ma è sicuro che debba fare qualcosa da mes? perché su internet c'è anche chi pulisce e riaccende, non vorrei crear danni.
Conviene anche fare il reset della centralina da mes? Vorrei qualche chiarimento in piu in merito.... grazie mille per il supporto!!!
 
  • Haha
Reactions: kormrider

igoroptik

Alfista Megalomane
20 Novembre 2020
2,270
1,501
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 jtdm-2 150cv
@igoroptik il sensore map dove si trova?
@kormrider d'accordo ma non ho nessuno che mi faccia questi lavori per di piu ho paura che facciano anche casini, dovrei trovare uno bravo ma non ne conosco nella mia zona. Al momento comunque non mi interessa perché con la sfiga che mi ritrovo mi faranno piangere in greco al primo posto di blocco.
Comunque, tornando a noi, pertanto come procedo su MES? ma è sicuro che debba fare qualcosa da mes? perché su internet c'è anche chi pulisce e riaccende, non vorrei crear danni.
Conviene anche fare il reset della centralina da mes? Vorrei qualche chiarimento in piu in merito.... grazie mille per il supporto!!!
Allora io non ho fatto nulla di elettronico!!! Che sia chiaro ho semplicemente smontato pezzo per pezzo e pulito per bene rimontato e basta. Quando ho acquistato la macchina aveva 118 mila km. In effetti la prova era sul corpo farfallato e la valvola EGR non erano sporche come quelle che hanno 200.000 mila km e oltre. Io sono uno che mi butto e mi piace se non sei in grado ti suggerisco di non TOCCARE NULLA.
 
  • Like
Reactions: kormrider

clud

Alfista Megalomane
6 Dicembre 2016
4,261
4,483
174
Regione
Svizzera
Alfa
Stelvio
Motore
210cv
Altre Auto
Giulia spider 1600 - 1963
@igoroptik il sensore map dove si trova?
@kormrider d'accordo ma non ho nessuno che mi faccia questi lavori per di piu ho paura che facciano anche casini, dovrei trovare uno bravo ma non ne conosco nella mia zona. Al momento comunque non mi interessa perché con la sfiga che mi ritrovo mi faranno piangere in greco al primo posto di blocco.
Comunque, tornando a noi, pertanto come procedo su MES? ma è sicuro che debba fare qualcosa da mes? perché su internet c'è anche chi pulisce e riaccende, non vorrei crear danni.
Conviene anche fare il reset della centralina da mes? Vorrei qualche chiarimento in piu in merito.... grazie mille per il supporto!!!
i nostri amici sono persone competenti e disinteressate. il loro concordante parere è di grande conforto. Ma, come dici, tu, occorre poi la massima precisione esecutiva. le operazioni possono considerarsi scolastiche per i "Meccanici" ma ci sono in giro tanti di quei somari che vien da piangere.
 

igoroptik

Alfista Megalomane
20 Novembre 2020
2,270
1,501
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 jtdm-2 150cv
i nostri amici sono persone competenti e disinteressate. il loro concordante parere è di grande conforto. Ma, come dici, tu, occorre poi la massima precisione esecutiva. le operazioni possono considerarsi scolastiche per i "Meccanici" ma ci sono in giro tanti di quei somari che vien da piangere.
Io non sono un meccanico nemmeno un scienziato nel mio lavoro Cotidiano come mestiere sono un Tecnico Manutentore questa è la mia prima macchina non ho mai fatto una cosa del genere. Però prima di iniziare ho letto informato e guardato parlato con delle persone che se ne intendono. In effetti non posso dire a nessuno che deve fare così. Io anche se lo fatto per me ho rifiutato di fare la stessa cosa ai miei amici. Perché non me la sento. La mia macchina i miei problemi.
 
ADVERTISEMENT

AbelGance

Alfista principiante
26 Dicembre 2020
154
61
39
Regione
Abruzzo
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 JTD-M 120cv
@igoroptik Mica ho detto che hai pasticciato con l’elettronica, ti ho solo gentilmente chiesto dove si trova il sensore map. Leggi bene il mio post cosa ho scritto.
Poi, ho solo chiesto se, a seguoto della pulizia di questi componenti devo intervenire o meno, in qualche modo, con multiecuscan, dato che, cercando su google qualcuno ha avuto problemi dopo la pulizia (ma su altre auto) e, qualcuno, consigliava il reset della ecu.
In questo caso, quali parametri dovrei resettare precisamente? Ammesso che chi sappia rispondermi, sia sicuro che che vada fatto. Perché nella descrizione di MES c’è una voce relativa al reset dell’autoapprendimento della EGR, ma parla di “in caso di sostituzione”.
Poi c’è un’altra voce che parla di reset autoapprendimento centralina e non so di preciso a cosa si riferisce visto che mette tra parentesi cruis e clima, ma non oenso si riferisca solo a queste due cose.
Siccome non ho avuto una risposta chiara prima vorrei essere sicuro che sia un’operazione che va fatta… Nulla togliere al vostro grande contributo che mi state dando, chiedo solo maggiori chiarimenti sul lato elettronico della faccenda dopo aver pulito tutto.
Grazie!
 

igoroptik

Alfista Megalomane
20 Novembre 2020
2,270
1,501
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 jtdm-2 150cv
@igoroptik Mica ho detto che hai pasticciato con l’elettronica, ti ho solo gentilmente chiesto dove si trova il sensore map.
Poi, ho solo chiesto se, a seguoto della pulizia di questi componenti devo intervenire o meno, in qualche modo, con multiecuscan, dato che, cercando su google qualcuno ha avuto problemi dopo la pulizia (ma su altre auto) e, qualcuno, consigliava il reset della ecu.
In questo caso, quali parametri dovrei resettare precisamente? Ammesso che chi sappia rispondermi, sia sicuro che che vada fatto. Perché nella descrizione di MES c’è una voce relativa al reset dell’autoapprendimento della EGR, ma parla di “in caso di sostituzione”.
Poi c’è un’altra voce che parla di reset autoapprendimento centralina e non so di preciso a cosa si riferisce visto che mette tra parentesi cruis e clima, ma non oenso si riferisca solo a queste due cose.
Siccome non ho avuto una risposta chiara prima vorrei essere sicuro che sia un’operazione che va fatta… Nulla togliere al vostro grande contributo che mi state dando, chiedo solo maggiori chiarimenti sul lato elettronico della faccenda dopo aver pulito tutto.
Grazie!
Mi dispiace ma io non ho fatto nulla per quanto riguarda il lato elettronico non posso dire nulla. Il sensore MAP lo trovi dietro dove sta intercooler. Sono delle cose che in parole povera non posso spiegarmi bisogna guardare su youtube io ho fatto così.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT