Quale mantenitore di carica consigliate ?

Considerato che spesso sono via per settimane preferisco la garanzia di prodotti di "prima fascia".
Ma poi: cambia qualcosa spendere 20 euro o 100? Direi proprio di no (in linea di massima) e cerco di non perdermi in un "bicchiere d'acqua";)
Tra 15€ e 100€ ci sono 85€ di differenza, che di questi tempi non è sano buttare via soldi. Ma poi, pensi che i prodotti di prima fascia oppure quelli di marca che costano molto di più proprio perché sono di marca, siano più sicuri di quelli che costano poco?? Li fanno tutti in Cina.. per tanto....
Comunque ogni uno è libero di pensarla e comprare quello che vuole. Il mio e quello di ciomauro erano solo consigli disinteressati su un determinato strumento super collaudato e di basso prezzo con stesse prestazioni..;):rolleyes:
 
Concordo con @sime . Sono tutti fatti in Cina : sia quello da 150€ che quello da 40...
E sono tutti progettati e realizzati per gestire lunghi perdiodi di tempo di connessione.
Poi ognuno è libero di spenedere i soldi come meglio crede, ma considerando che "gioco" con l'elettronica da più di 40 anni, IO personalmente non comprerei quello da 5€ ma nemmeno quello da 150.
Sono anni che ne uso uno da 40€ comprato da Obi (che non mi paga stecche 😂 ) sia sulla moto (con periodi anche di diversi mesi letteralmente "dimenticato" attaccato alla rete ed alla batteria) che sulla V60 e ognitanto sulla Polo.
Non posso selezionare alcun tipo di batteria, lo attacco alla 220 e alla batteria e basta. E fa il suo sporco lavoro senza problemi.

Una buona protezione alla linea del garage (d'obbligo secondo normative ma senza dubbio secondo buon senso) ci mette al riparo da problemi sull'alta tensione sia che si usi quello da 40 che quello da 150.

Poi il guasto può sempre capitare a entrambi...
 
  • Mi piace
Reazioni: ciomauro e sime
Tra 15€ e 100€ ci sono 85€ di differenza, che di questi tempi non è sano buttare via soldi. Ma poi, pensi che i prodotti di prima fascia oppure quelli di marca che costano molto di più proprio perché sono di marca, siano più sicuri di quelli che costano poco?? Li fanno tutti in Cina.. per tanto....
Comunque ogni uno è libero di pensarla e comprare quello che vuole. Il mio e quello di ciomauro erano solo consigli disinteressati su un determinato strumento super collaudato e di basso prezzo con stesse prestazioni..;):rolleyes:
Il tuo è certamente un consiglio che merita rispetto così come il parere di chi la pensa diversamente da te. Se, invece, ritieni che una discussione debba essere un monologo secondo il tuo pensiero, non hai che da dirlo.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: VURT e sime
Concordo con @sime . Sono tutti fatti in Cina : sia quello da 150€ che quello da 40...
E sono tutti progettati e realizzati per gestire lunghi perdiodi di tempo di connessione.
Poi ognuno è libero di spenedere i soldi come meglio crede, ma considerando che "gioco" con l'elettronica da più di 40 anni, IO personalmente non comprerei quello da 5€ ma nemmeno quello da 150.
Sono anni che ne uso uno da 40€ comprato da Obi (che non mi paga stecche 😂 ) sia sulla moto (con periodi anche di diversi mesi letteralmente "dimenticato" attaccato alla rete ed alla batteria) che sulla V60 e ognitanto sulla Polo.
Non posso selezionare alcun tipo di batteria, lo attacco alla 220 e alla batteria e basta. E fa il suo sporco lavoro senza problemi.

Una buona protezione alla linea del garage (d'obbligo secondo normative ma senza dubbio secondo buon senso) ci mette al riparo da problemi sull'alta tensione sia che si usi quello da 40 che quello da 150.

Poi il guasto può sempre capitare a entrambi...
Io non ho proposto un prodotto da 100 euro ma un cteck da 50/60 euro
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ho allargato la forbice per arrivare a quello suggerito da @centouno proprio nell'ottica di abbracciare le idee di tutti.
 
Credo che 10A si intenda come massimo. Di regolabile su questo dispositivo non c’è niente lo colleghi e dopo un check sullo stato della batteria fa tutto da solo. Prova la leggere le caratteristiche complete che trovi sul sito del produttore, non limitarti a quello che trovi su Amazon.

Ok, come pensavo. Valore nominale di carica 10 A non regolabile. (Ovvio che sono i massimi, tutti i caricabatterie per batterie al piombo partono con l'amperaggio massimo poi riducono mano a mano che la batteria si carica, è fisica). Confermo che volendo massimizzare la durata della batteria è preferibile un amperaggio minore.
 
Tra 15€ e 100€ ci sono 85€ di differenza, che di questi tempi non è sano buttare via soldi. Ma poi, pensi che i prodotti di prima fascia oppure quelli di marca che costano molto di più proprio perché sono di marca, siano più sicuri di quelli che costano poco?? Li fanno tutti in Cina.. per tanto....
Comunque ogni uno è libero di pensarla e comprare quello che vuole. Il mio e quello di ciomauro erano solo consigli disinteressati su un determinato strumento super collaudato e di basso prezzo con stesse prestazioni..;):rolleyes:
Anche se li fanno tutti in Cina non significa che abbiano tutti la stessa qualità costruttiva. Un conto sono i prodotti che producono i cinesi, un conto sono i prodotti con standard qualitativi alti ma prodotti in Cina solo per sfruttare la manodopera a basso costo
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Anche se li fanno tutti in Cina non significa che abbiano tutti la stessa qualità costruttiva. Un conto sono i prodotti che producono i cinesi, un conto sono i prodotti con standard qualitativi alti ma prodotti in Cina solo per sfruttare la manodopera a basso costo
Esattamente. Mi sembra abbastanza semplicistico definire tutti i prodotti cinesi identici solo perchè sono fatti lì
E' sicuramente vero che il marchio ha una sua importanza ma dire che un prodotto da 15 euro è identico ad uno da 100 è un eccesso
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Salve a tutti, io possiedo una batteria con sistema EFB, però trovo solo carica batteria per batterie (AGM/GEL - WET - LiFePO) vorrei sapere se mettendo il carica batteria in modalità AMG può andare bene anche per la mia EFB? ed eventualmente quello della PARKSIDE (da 20Ah a 300Ah) che rimetteranno alla LIDL giovedì 20 Marzo 2025 andrà bene per la mia?

Oppure mi date un parere su questo?

Caricabatterie per Auto, YOYOPOW Carica Batteria Manutentore per Auto e Moto 6A/12V Caricatore Portatile con Intelligente Schermo LCD per Caricare e Riparare Batterie al Piombo-Acido
https://www.amazon.it/dp/B0D16KD39S?tag=alfauto-21

Grazie a tutti
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, io possiedo una batteria con sistema EFB, però trovo solo carica batteria per batterie (AGM/GEL - WET - LiFePO) vorrei sapere se mettendo il carica batteria in modalità AMG può andare bene anche per la mia EFB? ed eventualmente quello della PARKSIDE (da 20Ah a 300Ah) che rimetteranno alla LIDL giovedì 20 Marzo 2025 andrà bene per la mia?

Oppure mi date un parere su questo?

Caricabatterie per Auto, YOYOPOW Carica Batteria Manutentore per Auto e Moto 6A/12V Caricatore Portatile con Intelligente Schermo LCD per Caricare e Riparare Batterie al Piombo-Acido
https://www.amazon.it/dp/B0D16KD39S?tag=alfauto-21

Grazie a tutti
Possiedo sia l'Ultimate Speed (non è Parkside) della Lidl che quello del link che hai postato. Quest'ultimo l'ho comprato perché ha la funzione di desolfatazione che l'Ultimate non ha e poi sono un po' maniaco dell'attrezzatura e apparecchi vari e ne acquisto compulsivamente. Di Ultimate Speed ne ho 3 versioni diverse che si sono succedute nel tempo, ma non l'ultima, però quelle che ho io sono sostanzialmente lo stesso apparecchio con piccole differenze e credo che anche quest'ultimo modello non sia poi tanto diverso. Sia l'Ultimate sia il Yoyopow del link (ci voleva poco a trovate un nome migliore) vanno bene per qualsiasi batteria di autovettura. Le batterie EFB si caricano con un normale caricabatterie adatto per le batterie al piombo tradizionali. Ad esempio per quello del link che hai postato devi impostare "CAR/TRUCK". C'è una modalità identica anche sull'Ultimate. Dovendo scegliere, io acquisterei quello della Lidl per una serie di motivi:
- la funzione di desolfatazione del Yoyopow non saprei dire quanto sia utile ed efficace in realtà e comunque anche l'Ultimate ha una funzione automatica di recupero di batterie non messe benissimo tramite una ricarica ad impulsi anche se non è una vera e propria desolfatazione,
- anni fa in un forum tecnico c'era un tizio che aveva analizzato il funzionamento e la "qualità" della corrente di carica dell'Ultimate con strumenti professionali e aveva concluso che si trattava di un ottimo caricabatterie,
- l'Ultimate ha un raffreddamento passivo e comunque si riscalda pochissimo quando è in funzione; il Yoyopow ha un raffreddamento forzato tramite ventola e questo mi fa pensare ad una peggiore ingegnerizzazione e qualità dei componenti elettronici,
- l'Ultimate sono molti anni che lo uso e non posso che parlarne bene; l'altro l'ho usato poche volte per la funzione di desolfatazione e quindi non posso dire nulla sull'affidabilità a lungo termine e da questo punto di vista la ventilazione forzata non depone a suo favore.

A favore del Yoyopow c'è la versatilità a meno che nell'ultimo modello dell'ultimate abbiano aggiunto delle funzioni.
 

Discussioni simili

X