con 205 45 16 la spalla è abbastanza bassa, quindi probabilmente 1/2 pollice potrebbe sentirsi, in quanto cambia l'inclinazione della spalla, 
 
potrebbe anche cambiare la pressione da usare perche con 7 pollici e mezzo ci vorra piu pressione per distendere bene il battistrada
 
inoltre proprio per distendere bene il battistrada ogni gomma ha la sua misura di cerchio, bisogna vedere le tabelle
 
io punterei sul cerchio il piu possibile leggero, in quanto 4 kg in meno per cerchio penso che si sentano sia come peso, sia come effetto volando, giroscopico, ecc , quindi per fare il confronto bisognerebbe avere lo stesso tipo di cerchio nelle due misure e la stessa gomma.
 
con la mia evoluzione, essendo molto rigida di serie, non andrebbero bene cerchi da 16 in quanto è gia molto rigida e se la strada non è un bigliardo continua a saltellare e non riesce a compensare il manto stradale con il gruppo molle ammo spalla della gomma specie nelle curve autostradali prese a paletta
infatti non sono le gomme che non tengono ma i saltellamenti che non le fanno lavorare bene,
come pressione devo mettere non piu di 2 bar altrimenti per esempio con 2,2 si sente gia la deriva
				
			potrebbe anche cambiare la pressione da usare perche con 7 pollici e mezzo ci vorra piu pressione per distendere bene il battistrada
inoltre proprio per distendere bene il battistrada ogni gomma ha la sua misura di cerchio, bisogna vedere le tabelle
io punterei sul cerchio il piu possibile leggero, in quanto 4 kg in meno per cerchio penso che si sentano sia come peso, sia come effetto volando, giroscopico, ecc , quindi per fare il confronto bisognerebbe avere lo stesso tipo di cerchio nelle due misure e la stessa gomma.
con la mia evoluzione, essendo molto rigida di serie, non andrebbero bene cerchi da 16 in quanto è gia molto rigida e se la strada non è un bigliardo continua a saltellare e non riesce a compensare il manto stradale con il gruppo molle ammo spalla della gomma specie nelle curve autostradali prese a paletta
infatti non sono le gomme che non tengono ma i saltellamenti che non le fanno lavorare bene,
come pressione devo mettere non piu di 2 bar altrimenti per esempio con 2,2 si sente gia la deriva
	
 Usando dei distanziali di soli 5 mm non incorri in grossi rischi di usura precoce dei cuscinetti o di rottura delle colonnette,sarà dura trovarne in commercio,alla fine ti costa meno farteli fare ,magari tagliati col laser da una lastra da 5 mm.