Mgaproduction
Alfista Megalomane
- 31 Maggio 2022
- 8,159
- 6,485
- 174
- SW Infot
- 0
- Regione
- Piemonte
- Alfa
- Tonale
- Motore
- 1.5 160 hp
- Altre Auto
- Fiat Ritmo 60 CL | Alfa 75 TS | Fiat Uno | Volvo V40 | Ford Focus | Fiat Stilo | Fiat Stilo sw
Fiat 16 | Renault Megane SW ! Volvo V60 | VW Polo
L'inversione è solo ed esclusivamente una questione economica per alleggerire meglio la pillola del costo della sostituzione.
La tenuta di strada insieme alla sicurezza è un'altra cosa.
Poi che i LUM (molto discutibili su alcuni argomenti) dicono di fare l'inversione, spiegassero a tutti perchè i costruttori consigliano di montare al posteriore pneumatici meno usurati per migliorare il controllo e la sicurezza del veicolo.
Per deformazione professionale, non mi fido senza conoscere a fondo il motivo di una scelta, la logica di pensare "la detto il gommista" o "e scritto nel Lum" non mi tange minimamente.
Apprezzo la tua sincerità.![]()
Ma quindi, continuo a chiedere a coloro che come te (giustamente, per carità e senza polemiche di alcun genere e sempre con una birretta davanti) sostengono che l'inversione non va fatta : il 90% dei gommisti sono incompetenti? Ed anche la stragrande maggioranza delle case automobilistiche ? Alfa Romeo, come ho scritto prima, lo consiglia anche sulla Giulia (l'estratto del LUM è, appunto, di tale vettura). GoodYear (che lo scrive sul suo sito) è incompetente ? Eppure GoodYear stessa, essendo fabbricante, ha tutto l'interessa a vendere il più pneumatici possibile e non di sicuro di far andare al risparmio. Ed, ancora : consiglia sui suoi prodotti degli interventi che vanno contro la sicurezza stradale ?
Ora, fermo restando che è evidente che ognuno su questo tema rimane sui suoi passi (e ci mancherebbe che uno non possa scegliere), possibile che tutta questa gente/aziende sia/siano incompetenti ?




: le gomme più buone dietro mi pare molto evidente.
Hai trovato il punto preciso che prevede l'inversione degli pneumatici. Questo fa crollare tutte le tesi di Luis 63, che dimostra che avevo ragione quando dicevo che il fatto che l'inversione degli pneumatici non è menzionata nella griglia degli interventi indicati ai tagliandi non significa che sia sconsigliato farla. Ed anche questo suo ulteriore post con il quale ha cercato per l'ennesima volta di darmi (darci) torto, chiudendo con un "Vabbè dai... lasciamo perdere" buttato lì con sufficienza, è totalmente fuori luogo oltre che errato nella sostanza.


a fin di bene, quando le finanze erano scarse necessità virtù. Però non è proprio una inversione, in quanto al post. le mettevo nuove, ogni 20mila km