Quanti km sono "troppi" per una stelvio usata?

piani di manutenzione che prevedano la sostituzione del motore o del turbo non ne esistono, sono componenti for life. E poi sostituirli non rientra nello spendere 2000 euro che citi tu. Tra comprare il marcione con piu di 200k, un motore di rotazione e un turbo nuovo, viene fuori una zuppa che me compro una segmento B nuova. o anche oltre.
infatti è l'eterno problema delle vetture di gamma alta quando invecchiano, per mantenerle perfette occorrerebbe spendere cifre elevate e spesso si accetta di avere qualche piccolo difetto per non affrontare esborsi assurdi.
Riguardo il motore nuovo è un problema che noi in italia non prendiamo proprio in considerazione, il motore originale muore con la macchina e basta.
Nel nord europa esiste tutto un mercato di motori di rotazione riportati pari al nuovo con prezzi non assurdi che vengono installati su vetture di qualità elevata con molti km tipo audi mercedes bmw. In questo modo una vettura potrebbe essere quasi eterna.
Chiaramente una soluzione simile non ha alcun senso su vetture che dopo tre o quattro anni cominciano a cadere a pezzi per la scarsa qualità della componentistica.... ma questo non è il caso di giulia stelvio vero ???? MIca come la Punto????
Se giulia stelvio punta ad una qualità in concorrenza con il mondo delle tedesche, allora vale la pena investire in manutenzioni straordinarie onerose su vetture con molti km sulle spalle.
 
Una volta su una tv tedesca intervistarono un simpatico signore tedesco con una mercedes classe R che non si capacitava che la sua bellissima vettura mantenuta perfetta, veramente pari al nuovo pur avendo oltre 15 anni e tanti tanti km sulle spalle, non potesse più circolare in città
Perchè le giulia stelvio con 100k km vengono già valutate come vetture a chilometraggio elevato?
Saranno le troppe buche che hanno le strade italiane che gli allentano i bulloni della testata.
 
Ultima modifica:
Una volta su una tv tedesca intervistarono un simpatico signore tedesco con una mercedes classe R che non si capacitava che la sua bellissima vettura mantenuta perfetta veramente pari al nuovo pur avendo 15 anni e tanti km sulle spalle non potesse più circolare in città
Qualcuno ha una punto di 15 anni pari al nuovo con 200k km???
con 200mila km non c'e' niente di pari al nuovo. E con quei KM è molto più affidabile una Punto di 20 anni fa che la Stelvio, fidati. Mio padre, noto capofficina, sosteneva che i marchi di cui si trovano floridi mercati di cambi e motori di rotazione sono da evitare perchè è segno che gli originali non durano. al contrario dei motori italiani coi quali si porta alla fine tutto l'insieme senza aprirli. Prova a cercare un motore 2.0 multijet di rotazione.
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
Una volta su una tv tedesca intervistarono un simpatico signore tedesco con una mercedes classe R che non si capacitava che la sua bellissima vettura mantenuta perfetta veramente pari al nuovo pur avendo 15 anni e tanti km sulle spalle non potesse più circolare in città
Qualcuno ha una punto di 15 anni pari al nuovo con 200k km???
Se parliamo delle Punto prima serie di 30 anni fa posso essere d’accordo, le plastiche erano decisamente scrause; la Grande Punto è stata di tutt’altro livello, ne ho vista una con il 1.3MJ rottamata a 405k km, ne ho vista un’altra con 320k km (terza serie prima della GP) che ancora gira tranquillamente: basta affrontare la spesa della catena di distribuzione a 200k km e la vita di quel motore raddoppia, con essa l’auto che sta intorno.
Rumorose, di certo
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
piani di manutenzione che prevedano la sostituzione del motore o del turbo non ne esistono, sono componenti for life. E poi sostituirli non rientra nello spendere 2000 euro che citi tu. Tra comprare il marcione con piu di 200k, un motore di rotazione e un turbo nuovo, viene fuori una zuppa che me compro una segmento B nuova. o anche oltre.
Solo fino a quando produrranno Ypsilon e Sandero, un’elettrica di questa classe costa come una Giulia base quando venne messa in commercio
 
Premesso che Tutte le Auto di Tutte le Marche si rompono comunque, l'affidabilità è solo una "favola" , il vero vantggio che hanno le auto Italiane è che è sempre possibile riparale, con le straniere non è quasi mai possibile perchè i costi di ripristino dopo 3-4 anni diventano maggiori del costo del nuovo ; A me in concessionaria BMW dicevano sempre che le loro auto (ma quasi tutte le Premium ...) sono da tenere al max per 3-4 anni , perchè poi si rompe di tutto ed è tutto molto costoso. Detto questo , chi ha intenzione di acquistare un qualsiasi modello (nuovo o usato) di qualsiasi marca , basta che che fà una ricerca sul WEB (utilizzate più spesso GOOGLE ..) e vengono fuori tutte le magagne e problemi vari con i relativi costi. Ovviamente chi acquista una Stelvio ( nuova o usata) si deve preparare a costi di manutenzione comunque elevati sempre .... non è una Punto.
 
infatti è l'eterno problema delle vetture di gamma alta quando invecchiano, per mantenerle perfette occorrerebbe spendere cifre elevate e spesso si accetta di avere qualche piccolo difetto per non affrontare esborsi assurdi.
Riguardo il motore nuovo è un problema che noi in italia non prendiamo proprio in considerazione, il motore originale muore con la macchina e basta.
Nel nord europa esiste tutto un mercato di motori di rotazione riportati pari al nuovo con prezzi non assurdi che vengono installati su vetture di qualità elevata con molti km tipo audi mercedes bmw. In questo modo una vettura potrebbe essere quasi eterna.
Chiaramente una soluzione simile non ha alcun senso su vetture che dopo tre o quattro anni cominciano a cadere a pezzi per la scarsa qualità della componentistica.... ma questo non è il caso di giulia stelvio vero ???? MIca come la Punto????
Se giulia stelvio punta ad una qualità in concorrenza con il mondo delle tedesche, allora vale la pena investire in manutenzioni straordinarie onerose su vetture con molti km sulle spalle.
sicuramente è una questione di mentalità ben poco diffusa in Italia, io stesso fino a Giulia ho sempre cambiato le mie Alfa per un nuovo modello senza mai arrivare a chilometraggi elevati.... con Giulia a 217.000 mi si è rotto il motore, quindi per la prima volta ho fatto quello che ritengo la scelta più saggia... cambiato il motore e mi ritrovo nuovamente a potermi serenamente godere tutti i giorni la mia bellissima Giulia!...
detto ciò ritengo che la stessa operazione possa essere fatta su qualsiasi auto, anche una Punto se ben tenuta la si può sistemare.
 
Premesso che Tutte le Auto di Tutte le Marche si rompono comunque, l'affidabilità è solo una "favola" , il vero vantggio che hanno le auto Italiane è che è sempre possibile riparale, con le straniere non è quasi mai possibile perchè i costi di ripristino dopo 3-4 anni diventano maggiori del costo del nuovo ; A me in concessionaria BMW dicevano sempre che le loro auto (ma quasi tutte le Premium ...) sono da tenere al max per 3-4 anni , perchè poi si rompe di tutto ed è tutto molto costoso. Detto questo , chi ha intenzione di acquistare un qualsiasi modello (nuovo o usato) di qualsiasi marca , basta che che fà una ricerca sul WEB (utilizzate più spesso GOOGLE ..) e vengono fuori tutte le magagne e problemi vari con i relativi costi. Ovviamente chi acquista una Stelvio ( nuova o usata) si deve preparare a costi di manutenzione comunque elevati sempre .... non è una Punto.
Oddio, non mi sembrano poi così elevati i costi di manutenzione di Stelvio. Ovviamente non sono quelli di una Punto, ma non sono neanche così esagerati
 
  • Like
Reactions: M@urizio
Oddio, non mi sembrano poi così elevati i costi di manutenzione di Stelvio. Ovviamente non sono quelli di una Punto, ma non sono neanche così esagerati
Secondo la mia esperienza sono i costi di manutenzione delle utilitarie che si sono troppo allineati a quelli di una Stelvio.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
il tema dell'usato è sempre molto specifico cioè ci sono auto con 200000 km che sono messe meglio di auto con 50000 km
vi assicuro che la mia che ha oggi quasi 108000 km è molto meglio di auto di collleghi che ne hanno 70000 ma hanno condizioni di utilizzo e manutenzione pessime eppure le loro varranno di piu sul mercato. io la mia la porterò ad oltre 200000 km e sarà sempre efficiente, ovviamente con tutti gli interventi fatti in alfa (2 distribuzioni , tutti i tagliandi ogni 20000 km in alfa e la cura dell'auto in ogni sua parte da parte mia, utilizzo lavorativo intenso ma sano) la comprerà un mio amico (almeno lui dice così ) ad un prezzo da affare e secondo me se usata e curata bene ne farà altri 200000 senza grossi problemi , ovvio che sospensioni ed un bel tagliando pe ril cambio saranno necessari per avere un mezzo perfetto
 
X