Perchè non è stato fatto in passato, non vedo perchè non cominciare a farlo ora...
 
E comunque per la questione che tu stesso hai detto, cioè che ti infastidisce vedere modelli così giovani e con ottima reperibilità di ricambi non vedo cosa centri la tua affermazione (segnata in rosso).
		 
		
	 
 
Ma infatti io non ce l'ho con i modelli "giovani" messi in lista, eh! E' solo che non si capisce con che criterio scelgano i modelli. O meglio, si, si capisce il criterio ma non è che lo condivido appieno. 
 
X Duca: i lproblema comunque non è per pezzi di meccanica, che generalemente s itrovano o si possono adettare/reperire, ma per il resto. Carrozzeria, interni, ecc... 
 
	
		
	
	
		
		
			Gli ammortizzatori erano SPICA ed ancora si trovano qualche rimanenze di magazzino !!! Certo che se pretendi di trovare tutti i ricambi per auto di 20 anni direttamente dal concessionario utilizzando l'Eper , sei proprio fuori strada completamente !!
 
 
 
Ecco un esempio per provare ciò che dico:
 
 
 
COPPIA AMMORTIZZATORI POSTERIORI ALFA ROMEO 75 ORIGINAL su eBay.it Sospensioni e Ammortizzatori, Ricambi Auto, Auto ricambi e accessori
 
 
 
 
 
 
 
Se un componente e per lo più tendente ad usura , proprio non lo si trova , una certa elasticità c'è , ed il mio consiglio di verniciarli NON è per nulla un metodo ingannevole !!! 
 
Era solo una possibilità per rendere il più possibile nell'aspetto simile all'originale il componente che proprio non si trova.
 
 
 
e poi gli ammortizzatori si possono anche far revisionare !!!
 
 
 
Ti ricordo che io ho 5 Alfa dal 1968 al 1998 e NON venirmi a dire che i ricambi non si trovano !!!!
 
 
 
Come dice anche Duca076 , bisogna girare , girare , girare e se proprio l'Afra è l'ultima spiaggia si mette mano al portafogli !!!!
 
 
 
Si è voluta la bicicletta : si pedala !!! 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Te li cerchi da solo !!!! io i ricambi per le mie Alfa me li cerco da solo ...
 
 
 
 
 
 
 
I cerchi in lega non originali sono ammessi , l'importante è che siano della misura giusta e riportata sulla carta di circolazione.
 
 
 
 
 
 
 
allora vendi la 75 e comprati una 156 GTA ....lo spirito giusto da vero appassionato , mi dispiace , ma non è quello che stai facendo trasparire da quello che scrivi .
 
 
 
Il Riar come dice giustamente Duca076 sta cercando di salvare delle auto che tra qualche anno sarebbero sparite !!!!
 
 
 
 
 
 
 
Quanto la fai facile Tu !!! Ti ricordo che il RIAR non è l'Alfa Romeo !!!
		
 
		
	 
 
 
 
Allora, innanzitutto mi sembra che la cosa più importante in un forum è mantenere la calma e comunque non scrivere in maiuscolo, in neretto e in carattere più grande. Significa urlare, dimostrarsi prepotenti verso un'altra persona, e se la cosa proviene da un moderatore e/o da qualcuno dello staff, la cosa mi sembra decisamente singolare.
 
 
 
Comunque, rispondo tranquillamente e senza voler fare polemica.
Giustamente tu mi porti ad esempio gli ammortizzatori su ebay. Premettiamo che comunque non sono mai degli acquisti sicuri, ma mi risulta che lì ne vendano due e non quattro. In ogni caso è già qualcosa, da acquistare magari nella speranza di trovare la coppia di anteriori. Comunque, come hai giustamente detto tu, gli ammo si possono anche revisionare e quindi il problema, per gli ammortizzatori, non sussiste.
 
Per quanto riguarda i ricambi in generale, però, possiamo dire in modo concorde che la situazione è vergognosa? Tu con i mezzi che possiedi ne saprai certamente molto più di me... E' vero o non è vero che bisogna fare i salti mortali per trovare qualcosa di decente a prezzi, spesso, da strozzinaggio, per roba molto spesso usata?
 
Discorso antiturbo. Dove li vado a prendere? All'Afra ne hanno solo uno e NESSUNO li vende. In demolizione, di buono, non si trova più niente.
Permettimi di dire che quei pezzi, per il fatto che sono molto delicati, forse son più difficili da trovare che non qualche particolare di alfetta/giulia. Tu dove andresti a cercarli, dato che ormai non so più dove girarmi?
 
Per i cerchi, quindi, se non originali si possono montare cerchi diversi ma comunque del periodo storico giusto? E' ovvio che si parla di roba omologata a libretto... 

Tra l'altro io pensavo che volessero i cerchi originali e lo troverei una cosa più seria, dato che su certe altre cose si è molto più pignoli...
 
E no caro, la 75 non la vendo per poi comprarmi una 147 GTA. E nessuno ce l'ha con la 147 GTA in questione, per carità. Però non è giusto che gli esaminatori adottino la stessa limitata elasticità per situazioni così tanto differenti. Bisognerebbe, a mio avviso, creare due tipi di omologazioni, anche per separare le macchine con una certa anzianità da quelle sì di una certa rilevanza e interesse futuro, ma ancora estremamente giovani.
 
Che il RIAR non sia Alfa Romeo, e questo credo tu lo sappia, non è propriamente vero. In quell'ambiente non tutti sono "muti" e più di qualcuno ha detto come stanno le cose. E questo, guardacaso, va ad influenzare anche la stessa lista chiusa.
Io la farò facile per quanto riguarda i ricambi, però per altre marche è una realtà!
 
In ogni caso siamo abbastanza OT, anche se sempre di RIAR stiamo parlando. Bello sarebbe continuare in un altro 3d per discuterne approfonditamente...
 
	
		
	
	
		
		
			questa da parte del Riar è una stupidata a mio avviso.
Se fossi un ispettore Riar non passerei auto con cerchi che, per quanto originali Alfa, non erano previsti su un determinato modello.
Esempio: se io metto sulla mia GT (facciam finta che sia già iscrivibile) i cerchi da 17" della 147 TI altero l'originalità della mia auto, in quanto dovrei montare solo cerchi previsti a listino o lineaccessori dell'epoca.
 
almeno nello specifico la intendo così l'originalità del veicolo.
		
		
	 
 
Si, vero, infatti mi sembra strana sta cosa dei cerchi diversi da quelli previsti in origine.. Infatti proprio su indicazione di un ispettore mi son comprato i cerchi originali per poter omologare la 75 non appena sarà perfetta... 
