Riferimento: Mai montato i tarox maggiorati?
Infatti è piu un antiskid che un abs..
Capito della pompa freni! Ma perchè la vuoi portare a 23? Da 24-25 non va bene?
I dischi posteriori non credo proprio, nessuna 75 montava i ventilati posteriori.
Beh pian spesa ben fatta, se non hai modulabilità non ne fai un tubo...
E poi tarox fan un po schifetto....
Infatti è piu un antiskid che un abs..
Capito della pompa freni! Ma perchè la vuoi portare a 23? Da 24-25 non va bene?
I dischi posteriori non credo proprio, nessuna 75 montava i ventilati posteriori.
Beh pian spesa ben fatta, se non hai modulabilità non ne fai un tubo...
E poi tarox fan un po schifetto....
Ultima modifica:
Se parli della Delta 16V Turbo prima della versione Integrale ha l'impianto con pinze freno anteriori con un solo pistoncino di spinta sulle pasticche,è il classico impianto del gruppo AlfaLanciaFiat con dischi da 284 x 22mm adottato su 1,8 e 2,0 in tutte le versioni,invece la Delta Evoluzione monta una coppia di pinze Brembo a 4 pistoncini con dischi da 330 x 28mm molto simile agli impianti montati in seguito sulle serie Gta di 147 e 156 con dischi da 330 x 32mm a 5 fori e sulla Fiat Coupè 20V Turbo con dischi da 305,5 x 28mm a 4 fori,il montaggio si può effettuare a patto di utilizzare cerchi da 15",meglio se da 16",costruendo una coppia di adattatori per il montaggio delle pinze sui montanti o fuselli,occorre modificare i dischi poichè sulle vetture del gruppo Fiat il disco è montato sul mozzo ruota mentre sulle transaxle il disco è montato dietro al mozzo ruota e comprende le colonnette per il fissaggio dei cerchi,quindi bisogna allargare il foro di calettamento e realizzare un anello per il montaggio delle colonnette,che dovrà poi essere inserito dietro al disco e realizzare anche un anello distanziale da mettere ulteriormente tra disco e mozzo per avere la corretta mezzeria tra disco e pinza,le misure si devono rilevare in fase di opera a seconda del disco utilizzato,mentre per la pompa freno si può utilizzare quella della Delta Evoluzione a patto di verificare e modificare la lunghezza del perno che dalla menbrana del servofreno entra nella sede del pistoncino della pompa freno,è un lavoro da fare effettuare da mani esperte o con estrema cognizione di cosa si sta facendo,i freni sono di vitale importanza! 