Visto che hai eliminato il kat puoi mettere la sonda anche dietro,in alternativa puoi montare un emulatore di sensore di ossigeno che invia un segnale fisso,ossia una tensione compresa tra 0 e 1 volt all'ingresso della centralina per far si che il motore funzioni senza strattonare troppo.
Altra soluzione sarebbe montare un kat metallico a basso numero di celle per la buona pace degli ambientalisti.
Vedi in una sede di revisione col libretto alla mano che valori deve avere allo scarico la tua vettura per avere un'indicazione da seguire.
Ad ogni modo una variazione alla mappatura la dovresti fare per adeguare i parametri alla eliminazione del kat e/o sonda lambda.
La sonda si serie è una banda bassa o narrow band con bassa sensibilità e molto lenta a inviare il segnale relativo alla carburazione alla centrale,con l'aiuto di un bravo elettronico potresti montare una moderna wide band che lavora a 5 volt in uscita e quindi necessita di un circuitino di adattamento e risulta quasi istantanea nella risposta alla centralina che adegua in tempo reale la carburazione,si parla di guadagni tangibili in termini di coppia e di ristabilimento della potenza,anche senza l'installazione del catalizzatore.