Esci in strada e trovami quante persone, tra le prime 10 che incontri, hanno letto il LUM almeno una volta
![Frown :( :(](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Continui a ragionare da persona che conosce l'argomento. Premesso che anche a me piacerebbe essere informato invece di cercare di capire da solo quando rigenera (ma anche io faccio parte della tua stessa categoria
![Wink ;) ;)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
), c'è un motivo perché nessun costruttore ha attivato questo algoritmo di segnalazione. Fidati, succederebbe un caos pazzesco.
Esempio di ignoranza su queste questioni: siamo in un periodo in cui la quasi totalità delle persone ha demonizzato i motori diesel, non riuscendo a distinguere tra quella che era la truffa messa in atto da quella nota casa automobilistica ed i dati reali delle emissioni. Risultato: pochi gg fa a TO non potevano circolare gli E5 diesel ma potevano circolare gli E1 benzina, quindi uno con una vettura diesel comprata nel 2015 doveva lasciarla a casa, mentre io potevo circolare con la mia panda di ben 14 anni, benzina E3. Cerchi di spiegarlo tu ai nostri amministratori che una macchina a benzina del 2003 inquina più di una diesel del 2015?