Delta_Integra
Super Alfista
- 16 Luglio 2010
- 129
- 112
- 106
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- TB 120 cv GPL
- Altre Auto
- Lancia Delta 1.6 i.e. HF Turbo
Autobianchi Y10 LX i.e.
Buongiorno ragazzi, allora per la sonda lambda a valle ci sono 2 metodi per risolvere il problema:
1. Usare un catalizzatore a 300 celle
2. Aggiungere una piccola resistenza al cavo che porta il segnale della seconda lambda
In entrambi i casi la lambda a valle continuerà a funzionare come ha sempre fatto.
Per quanto riguarda la pierburg io l'ho sostituita con una a 3 vie di derivazione opel che è il doppio più grande dell'originale. Quei seghettamenti sono spariti e io ce l'ho ancora stock
Volendo si possono caricare alcuni parametri della 595, come pressione turbo, pressione benzina, ed eventualmente anche i tempi di iniezione ma poi viene un lavoro arrangiato... meglio fare una mappa partendo dalla sua di base e andando a modificare solo il necessario, cercando di ottimizzare i cali per avere un'erogazione il più pulita e lineare possibileLa mappa va a lavorare su dei parametri originali, ma se già quelli non vanno bene vai ad accentuare il problema, quella del collega seghettava anche da originale per esempio. Adesso l'ha lasciata in alfa, finché non gli risolvono il problema non la va a riprendere, è anche lì parlavano di software.
Anche io ho la seconda disabilita, non manda dati, ma, legge comunque il segnale, è in accensione fa un checkout anche sul riscaldatore della seconda.
Nella mia ignoranza in materia, essendo motore e centralina uguale, ho chiesto se poteva caricarmi il software della 595 ma non è fattibile come lavoro, o meglio, è un lavoro da casa madre.
Giovedì mando foto e info perché ora non sono a casaHai una foto e il codice della pierburg?
Ma quindi è plug&play?E cmq lo stesso problema l'ho avuto sulla grande punto 1.4 tjet 120cv e anche lì cambiando la pierburg il problema era sparito