Il tuo meccanico che a 138000 km non ti a consigliato cinghia non è molto valido e sicuramente prima di sgranarsi ingranaggio il rumore del motore era cambiatoPenso che un perito alfa che possa venire in officina esterna alla concessionaria sia impossibile..al massimo dovresti portarla in un centro alfa...se i tagliandi sono regolari e fatturati con olio giusto e ricambi di qualità anche se fuori alfa dovrebbero tenerne conto...bisogna partire dal numero di servizio clienti e vedere come fare...se la.macchina è completamente smontata è fatica da portare in concessionaria..cmq senti cosa ti dice il servizio clienti e parti da lì...sulla distribuzione non sona quanto la da la casa madre..posta i dati vettura che ci posso guardare..anche su mail mia se non vuole.metterli qui. autofficinasavio@gmail.com
Non penso proprio, quella è una perdita grossa, sicuramente il carter di protezione del sotto scocca sarà stato ancora più imbrattato!Questo l`anno tutti i diEsel a questo kilometraggio
Da che auto proviene ?Potrei sbagliare visto che non sono un esperto, mi sembra da questa foto che che l'olio trafilava dal motore, guarda come é sporca la scatola sterzo e tutta l'area circostante!
È telaietto e scatola sterzo del signore che ha rotto il motore!Da che auto proviene ?
Ipotizzi una circolazione dello Stelvio di Ciancio a secco di olio motore?È telaietto e scatola sterzo del signore che ha rotto il motore!
è un pò difficile circolare con poco olio motore c'è la spia relativa rossa in questo casoIpotizzi una circolazione dello Stelvio di Ciancio a secco di olio motore?
Non intendevo quello, la spia dovrebbe segnalartelo, però anche se non sono un esperto non é normale una perdita d'olio del genere..Ipotizzi una circolazione dello Stelvio di Ciancio a secco di olio motore?