Rottura pompa alta pressione CP4

Ho pensato di montare un serbatoio più grande rispetto alla versione a benzina. Alla fine non ho cambiato nulla, ho solo comprato una piccola tanica da 5 litri per il carburante, che porto con me quando faccio viaggi lunghi.
 
  • Mi piace
Reazioni: Alex777
Ciao. Forse ne avete già parlato, ma qualcuno ha mai provato a installare il serbatoio di una Giulia 2,0 a benzina? Ce ne sono molti negli sfasciacarrozze e, per una cifra irrisoria, si ottengono 6 litri di capacità in più. In teoria, dovrebbero andarci, visto che le carrozzerie sono identiche. L'unica pecca è il foro della pompa. Se è lo stesso, allora è possibile.
Non ho idea se i serbatoi sia uguale..poi bisogna vedere la pompa bassa pressione molto probabilmente è diversa perché la cp4 vanno a 6 bar di solito di bassa pressione Audi ne monta addirittura 2 .. dubito che sul benzina la pressione del carburante vanno a 6 bar di bassa pressione… 🙌🏻🙌🏻 questo è di uno Stelvio 210
 

Allegati

  • IMG_2103.webp
    IMG_2103.webp
    776.4 KB · Visualizzazioni: 1
Non ho idea se i serbatoi sia uguale..poi bisogna vedere la pompa bassa pressione molto probabilmente è diversa perché la cp4 vanno a 6 bar di solito di bassa pressione Audi ne monta addirittura 2 .. dubito che sul benzina la pressione del carburante vanno a 6 bar di bassa pressione… 🙌🏻🙌🏻 questo è di uno Stelvio 210
La mia idea è di installare una pompa a bassa pressione di una Julia diesel (insieme alla bombola e a tutti i sensori) nell'apertura del serbatoio della Julia 2.0 (benzina). La cosa principale è sapere se le aperture per la pompa a bassa pressione sono le stesse. Forse qualcuno potrà fare un confronto?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ragazzi ma se io sostituissi il regolatore di pressione sulla CP4 che a quanto pare sembra il responsabile della mia Stelvio che non parte, poi devo fare la codifica da diagnosi abilitata FCA per SGW per forza? Anche se originale?
 
Difficilmente il regolatore di portata non fa partire auto.. devi verificare che la pressione gasolio in avviamento va a 350/400 bar se ci arriva e non parte e il resto è apposto potresti avere iniettori bloccati…
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
Ragazzi ma se io sostituissi il regolatore di pressione sulla CP4 che a quanto pare sembra il responsabile della mia Stelvio che non parte, poi devo fare la codifica da diagnosi abilitata FCA per SGW per forza? Anche se originale?
Non mi risulta che serva la codifica per un sensore ma magari mi sbaglio. Ma se quel sensore fosse guasto, manderebbe alla centralina valori sballati con conseguente errore in diagnosi e pure a cruscotto (insufficiente pressione ecc...). Hai provato a leggere la diagnosi?
 

Discussioni simili