Generalmente non c'è bisogno di foto, guardando il disco si notano diverse cose, il bordino che si crea in alto e già un indice se troppo accentuato di un'eventuale sostituzione anche se nel disco stesso è segnato un parametro relativo allo spessore del disco che non deve mai esser superato, il colore deve esser uniforme se sono presenti delle linee blu più marcate in quel punto il disco ha ricevuto un elevato surriscaldamento e non lavorerà più correttamente, altra prova in velocita frenare bruscamente se il disco è ovalizzato o danneggiato avrai delle forti vibrazioni al volante, o come nel tuo caso che la pastiglia nuova non tocca totalmente contro il disco, segno che il disco si è consumato in modo anomalo..
Comunque io avrei cambiato immediatamente i dischi, dalla pastiglia vecchia dalla foto che hai postato ci sono diversi millimetri di differenza tra il centro della pastiglia e i lati della stessa, la nuova pastiglia ci metterà una vita a consumarsi per poi toccare correttamente contro il disco, con una conseguenza che ci sarà un surriscaldamento dove tocca la pastiglia e dove non tocca il disco rimane freddo, diciamo che non sono le condizioni migliori per un impianto frenante..