ZioDaedrico
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
- 15 Giugno 2014
- 4,038
- 5,388
- 181
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1750 tbi
- Altre Auto
- Ford Puma 1.7 vct
Fiat 500 92
buongiorno, ieri ho notato queste strisce di ruggine dove il disco viene a contatto con la pastiglia, è normale? l'auto frena normalmente, premetto che le pastiglie anteriori sono state cambiate 20 giorni fa, ho messo delle pastiglie non originali perchè a breve dovrò cambiare pure i dischi e quindi non volevo fare una spesa inutile. Accade solo sui freni anteriori, nei posteriori invece non vedo questo fenomeno, però nei posteriori le pastiglie sono originali alfa.
quel disco è devastato . era da cambiare pure lui . la pastiglia di prima non lo faceva perche era adattata al disco e comunque nella foto si nota che la pastiglia vecchia non e planare quindi gia lavorava male .. ma far adattare una pastiglia nuova ad un disco che è evidentemente completamente consumato ... direi che non è cosa . li ci sono da cambiare dischi e pastiglie . altra cosa a disco nuovo si monta sempre pastiglia nuova quindi ora ti tocchera cambiare pure le pastiglie di nuovo .. il meccanico non te l ha detto ? perche è abbastanza evidente che quel disco sia ormai morto ...