Scaricamento della batteria

Rollo38

Super Alfista
19 Ottobre 2021
927
694
139
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Pur non negando che un avviatore possa essere utile in casi di emergenza, non capisco come uno scatolino leggero e di limitate dimensioni possa erogare una potenza consistente per avviare un'auto...
Una batteria media di quelle installate sull'auto eroga di spunto 7/800 A e ha una capacità di 70/80 Ah... questo arriva a 1200 A e 15 Ah... sospetto che all'interno ci sia un reattore nucleare. :cool:
Era per affermare che se si usa l'avviatore con una batteria semiscarica si hanno buone probailità di riuscire nell'opera altrimenti occorre una classica batteria e generosi cavi (non quelli cinesi).

PS non c'è un reattore ma una banale batteria al piombo.
Se è completamente andata non la riavvii neanche coi cavi. È successo a mio padre un paio di anni fa, neanche il meccanico coi cavi l'aveva rimessa in moto. In quel caso puoi solo sostituirla
Io non ho dubbi su quello che dici, sono delle scelte per chi la vuole tenere in macchina ho nel garage, e anche di averlo fisicamente a portata di mano.
Certo, uno poi lo tiene dove preferisce. Ne ho ordinato uno che terrò in macchina insieme ai cavi
 
  • Like
Reactions: igoroptik

igoroptik

Alfista Megalomane
20 Novembre 2020
2,078
1,331
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 jtdm-2 150cv
Se è completamente andata non la riavvii neanche coi cavi. È successo a mio padre un paio di anni fa, neanche il meccanico coi cavi l'aveva rimessa in moto. In quel caso puoi solo sostituirla

Certo, uno poi lo tiene dove preferisce. Ne ho ordinato uno che terrò in macchina insieme ai cavi
Io vado senza la batteria lo comprato da poco, per il momento sono apposto così.
 

ciomauro

Alfista Megalomane
8 Aprile 2018
7,499
1
8,472
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo 200 CV Q2
Pur non negando che un avviatore possa essere utile in casi di emergenza, non capisco come uno scatolino leggero e di limitate dimensioni possa erogare una potenza consistente per avviare un'auto...
Una batteria media di quelle installate sull'auto eroga di spunto 7/800 A e ha una capacità di 70/80 Ah... questo arriva a 1200 A e 15 Ah... sospetto che all'interno ci sia un reattore nucleare. :cool:
Era per affermare che se si usa l'avviatore con una batteria semiscarica si hanno buone probailità di riuscire nell'opera altrimenti occorre una classica batteria e generosi cavi (non quelli cinesi).

PS non c'è un reattore ma una banale batteria al piombo.
In realtà in quello pubblicato da e-Man non c'è una batteria al piombo ma una al litio. È uno di quei modelli (relativamente) nuovi che stanno soppiantando quelli al piombo. Io non li ho mai provati, ma ne parlano tutti bene. Sembra che in un volume ridotto possano fornire amperaggi impensabili per una batteria al piombo. Il mio avviatore è uno di quelli tradizionali al piombo ben più voluminoso e con un amperaggio inferiore. La Yaris di mia madre con la batteria a terra l'ha messa in moto, la jaguar di mio zio no (ma aveva la batteria totalmente andata)
 
  • Like
Reactions: M@urizio e e-Man

e-Man

Alfista principiante
3 Marzo 2021
30
13
19
Pico (FR)
Regione
Lazio
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Diesel 136 cv
In realtà in quello pubblicato da e-Man non c'è una batteria al piombo ma una al litio. È uno di quei modelli (relativamente) nuovi che stanno soppiantando quelli al piombo. Io non li ho mai provati, ma ne parlano tutti bene. Sembra che in un volume ridotto possano fornire amperaggi impensabili per una batteria al piombo. Il mio avviatore è uno di quelli tradizionali al piombo ben più voluminoso e con un amperaggio inferiore. La Yaris di mia madre con la batteria a terra l'ha messa in moto, la jaguar di mio zio no (ma aveva la batteria totalmente andata)
Esattamente, si tratta di un modello con batteria al litio. È piuttosto compatto e lo tengo dietro il sedile guidatore. Ho ricordato qualche settimana fa di verificare il livello di carica della batteria dopo circa sei mesi ed era ancora al massimo. Non ho avuto modo di verificarne l'effettiva efficacia sulla mia auto perché fortunatamente non si è più manifestato il problema della batteria scarica. Ho potuto provarlo però, neanche a farlo apposta, sulla Stelvio diesel 180cv di un mio conoscente. Non so perché ma collegando i cavi ai poli nel vano motore non ha funzionato, però ha permesso di aprire il bagagliaio. Collegando i cavi direttamente ai poli della batteria invece l'auto si è messa in moto.
 

danardi

Alfista Megalomane
31 Marzo 2022
1,840
1,742
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
Sempre sporca
Non so perché ma collegando i cavi ai poli nel vano motore non ha funzionato, però ha permesso di aprire il bagagliaio. Collegando i cavi direttamente ai poli della batteria invece l'auto si è messa in moto.
🤔
 

danardi

Alfista Megalomane
31 Marzo 2022
1,840
1,742
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
Sempre sporca
Ci sono cavi di sezione enorme. Il carico è praticamente tutto sul cofano. Teoricamente ai fini dell'avviamento dovrebbe essere migliore la connessione ai morsetti del cofano.
Magari i contatti non erano proprio al top, ma doveva andare.
Io l'ho avviata da lì.

Io non ho ancora preso un avviatore. Sono combattuto tra quelli ipercompatti al litio ed i tradizionali. Tutti conosciamo bene i grandi vantaggi del litio (e pure le fragilità), ma quelli ipercompatti non mi danno troppa fiducia, per quello chiedevo cosa avete voi
 

ciomauro

Alfista Megalomane
8 Aprile 2018
7,499
1
8,472
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo 200 CV Q2
Immagino che dai poli nel cofano ad arrivare alla batteria possa esserci una certa dispersione di correntr
Sì, non può esserci altra spiegazione.
Esattamente, si tratta di un modello con batteria al litio. È piuttosto compatto e lo tengo dietro il sedile guidatore. Ho ricordato qualche settimana fa di verificare il livello di carica della batteria dopo circa sei mesi ed era ancora al massimo. Non ho avuto modo di verificarne l'effettiva efficacia sulla mia auto perché fortunatamente non si è più manifestato il problema della batteria scarica. Ho potuto provarlo però, neanche a farlo apposta, sulla Stelvio diesel 180cv di un mio conoscente. Non so perché ma collegando i cavi ai poli nel vano motore non ha funzionato, però ha permesso di aprire il bagagliaio. Collegando i cavi direttamente ai poli della batteria invece l'auto si è messa in moto.
Sì, i modelli al litio riducono di molto il problema dell'autoscarica, rispetto a quelli al piombo
 
ADVERTISEMENT

Meg@lo

Alfista principiante
11 Maggio 2017
78
47
29
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2L Mjt 150CV
Un anno fa ho comprato questo (Hulkman Alpha 85) perchè ho un'Audi 100 del '72 che, causa scarso utilizzo, aveva la batteria spesso a terra.
Funziona perfettamente e tiene la carica molto a lungo (ora non lo uso da più di 6 mesi e la carica è ancora al 100%).
Ha avviato la macchina anche con batteria completamente andata.
Funge anche da torcia, con vari tipi di luce, e può anche caricare cellulari o altri device come un normale battery pack



Screenshot 2023-01-12 110058.jpg
 
  • Like
Reactions: danardi e e-Man

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,868
8,019
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Le mattonelle moderne sono efficienti e si riesce a avviare pure furgoni tipo daily ecc.. ovviamente lo spunto di avviamento e per qualche secondo quindi o auto parte quasi subito o il motore tenderà a girare più lentamente e difficilmente andrà in moto…
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT