kormrider
ALFISTA BALILLA.
- 18 Gennaio 2012
- 34,447
- 21,797
- 181
- Regione
- No Italy
- Alfa
- 75
- Motore
- 2.0 Twin Spark
- Altre Auto
- Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Invece come additivo? Per pulire.
STP, Arexons, Sintoflon, che consigli?
Lascia perdere quelle cose lì che sono cavolate!!!.allora per gli iniettori (sempre che non siano tappati) usa questo: Pulitore iniettori benzina - Protezione sistema di alimentazione - Trattamenti per benzina Additivi - Bardahl Italia magari dovresti avere qualche lieve calo nei consumi, visto che ti lamenti dei 9km/l.
arrivi in riserva rossa sparata con la 166 (tanto è un attimo!!mi sa!)...allora arrivi a secco alla shell gli versi dentro due flaconi di prodotto (a serbatoio vuoto) e poi fai rifornimento con 25 litri di V-Power, in modo che quando entra la benzina si miscela in modo ottimale con il pulitore iniettori. Questo per quanto riguarda il trattamento iniettori e benzina.
Per pulire il motore internamente, usa il Motul che ti ho consigliato e vai tranquillo, volendo se vuoi avere la perfezione assoluta fai così: appena prendi la 166 corri a cambiargli l'olio, versi dentro il Motul Engine Clean lasci il motore acceso al minimo per 15 minuti e poi scoli tutto. Poi procedi all'immissione di olio nuovo e filtro nuovo, metti anche uno shell helix ultra 5W-40 tanto lo cambi di nuovo subito e in più ci versi dentro questo: Engine tune-up and flush - Trattamento pulizia depositi vernici -Additivi olio motore - Trattamenti per olio motore Additivi - Bardahl Italia lo versi dentro con l'olio pulito (non mettere lo shell ultra racing 10W-60 in questa fase) perchè devi cambiarlo appena 200 km dopo, usa pure il motul 5W-40 che hai già preso. Lo versi con l'additivo vai a farti 200 km di fila a 3/4000 rpm (autostrada) giri in modo tale da far lavorare bene l'additivo in modo tale che ti lava e scioglie tutta la morchia all'interno del circuito di lubrificazione. subito dopo scoli tutto e metti l'olio nuovo e il filtro nuovo. Se vai da Norauto i filtri costano veramente poco.
Ultima modifica:
. Prima di renderti conto di cosa e' capace quel motore falle una bella messa appunto, molti consigliano come olio il bardahl 15-50, specialmente per il consumo (1kg ogni 10.000 km) un vero miracolo, visto che la media dei nostri motori e' di 1kg ogni 1500 km ( scritto sul libretto di uso e manutenzione). Non vedo l'ora di vedere le foto della tua alfona, ................................... l'unico consiglio che posso darti e' quello di rispettarla e di non esagerare, anche le nostre alfa hanno dei limiti, meglio conoscerli in sicurezza che in situazioni a limite o improvvise, ......sono auto che quando schiacci diventano impegnative a causa della loro mole, auto capaci di scendere a 250 km/h, tutti gli altri diventano birilli ( dimenticavo, in pista)............................... Quindi Fabio auguroni, ora vado in frigo e brindo alla tua alfona con un bel bicchiere di birra :ernaehrung004: :decoccio:
i rumori riguardo all'avantreno credo che non sia l'unico ad avere sto problema,forse avrai i braccetti un pò vecchiotti,appena ti rimetti falla vedere chissà potranno anche non essere i sottoscritti!