ziopalm
Alfista Megalomane
- 2 Dicembre 2011
- 27,903
- 27,160
- 181
- Regione
- Calabria
- Alfa
- 159
- Motore
- 1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
- Altre Auto
- 156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
Credo che le proposte Alfa le conosci tutte molto bene, non c’è molto da aggiungere a quanto sai già e quanto suggerito dagli altri.
Prendendo spunto da quanto mi ha esaltato la 4C e immaginando che hai avuto la possibilità di guidarla più volte, mi viene da chiederti: cosa ne pensi di una a motore centrale? Ho pensato a qualcosa di un po’ esotico per il nostro mercato, la Honda NSX degli anni 90 a cui Senna diede input per lo sviluppo, meccanica Honda allo zenit e VTEC da 8000 giri, esteticamente accattivante ma elegante al tempo stesso, solo al posteriore un pizzico di stile tipicamente Jap di quegli anni ma la vista di 3/4 frontale con i fari a scomparsa sollevati è al pari con le migliori realizzazioni europee di tutti i tempi (sarà che lo spunto lo diede Pininfarina?)…IMHO ovviamente
![]()
Honda NSX: l'anti-Ferrari giapponese fa trent'anni - Veloce
Comoda e affidabile, dal prezzo 'accessibile', ma sopratutto veloce. A febbraio del 1990 la Honda NSX cambiava per sempre i paradigmi delle supercarwww.veloce.it
Io naturalmente non ho mai guidato niente del genere.Si può scegliere un'auto diversa dalla 911 solo se non la si è mai guidata.
Io naturalmente non ho mai guidato niente del genere.
Ma sei il primo che sento esaltare la 911 per la guida (rispetto alle pari grado). Davvero nel 2023 sono (finalmente) riusciti a rendere decente l’handling col boxer a sbalzo?
Nessuna. Ma nelle letture varie mi pare che, fermo restando il fascino del marchio e del modello iconico, ci siano concorrenti (anche dello stesso marchio) più divertenti e godibiliMi riferisco a modelli/serie di 10-20 anni fa, sono quelli che ho conosciuto. Tu quale pari grado vedi in... gradi di competere per piacere di guida?
La 911 io l'ho sempre sentita elogiare per il piacere di guidaNessuna. Ma nelle letture varie mi pare che, fermo restando il fascino del marchio e del modello iconico, ci siano concorrenti (anche dello stesso marchio) più divertenti e godibili
Se parliamo di quelle storiche sì, anche se la maneggevolezza e la trazione sono sempre state al top, era la stabilità in determinate tipologie di manovre che mancava). Quelle moderne però hanno risolto anche questa problematica da diverse generazioni e non ho mai letto un servizio che non la elogiasse. Anzi, ho sempre e solo sentito e letto pareri a dir poco entusiastici, sia di giornalisti normali che di giornalisti pilotiProbabilmente dipende dal giornalista che la recensisce.. il capitolo handling e guidabilità è sempre stato un po' dolente per la 911 negli articoli che ho letto