sensore temperatura esterna giulietta

che il problema sia noto è noto .....
stasera , dopo una decina di giorni di malfunzionamento , in officina hanno fatto la diagnosi , il sensore difetta nella massa .
Operazione di spray nel connettore della portiera ma niente indicatore da ---
Dna fuori uso , clima fuori uso gestione iniezione in protezione ......il meccanico mi ha consigliato di staccare la batteria una nottata ..... mah ci vedo poco chiaro ..la mia impressione è che ho bruciato il sensore con l' idropulitrice ....???
Noo impossibile.E allora quando metti l'auto sotto le spazzole a rulli??
 
Noo impossibile.E allora quando metti l'auto sotto le spazzole a rulli??

Probabilmente ho diretto il getto vicino al sensore con il risciacquo ad acqua calda e il calore lo ha rovinato .... Mi era successo una cosa simile a lavoro , le sonde non erano resistenti alle alte temperature e il calore ne ha bruciati un paio ......
 
Ciao a tutti.
Stesso problema anche io.
Temperatura ben più alta di quella effettiva che infastidisce soprattutto perchè sballa il clima.
Ho provato a lavorare sul connettore portiera con poco successo. Anzi. Ho rischiato di rimanere senza comandi sulla portiera:
Il connettore sulla portiera quando sono andato per riagganciarlo è andato giù.
Faticando sono riuscito a ritirarlo fuori ma senza più appiglio, riattaccarlo al maschio è stata un'impresa....
Quindi a sto punto mi sa che davvero è andato il sensore.
Ma possibile che bisogna cambiare tutto lo specchietto?? su molte altre macchine vendono il sensore solo
E comunque, visto la spesa come si fa ad essere sicuri che sia quello?

Grazie a tutti.
 
A me hanno l'estate scorsa (visto che la macchina era in garanzia), hanno sostituito lo specchietto intero....poi non ho più verificato.....vedremo questa estate se mi da problemi!!....speriamo bene.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Secondo voi per sostituire il sensore temperatura esterna della giulietta non basta staccare l’alimentazione direttamente dallo sportello
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Domenica scorsa mi è successa una cosa che mi è sembrata strana (ma forse lo è per me in quanto era la prima volta che la portavo a lavare all’autolavaggio automatico).
Ho portato la Giulietta a lavare sotto i rulli e, una volta uscito, la temperatura segnata era di almeno 4-5 gradi più bassa della realtà. Tempo diversi minuti ed è ritornata a salire.
È normale? Ho pensato magari ad una questione di temperatura dell’acqua ma io stesso lo ritengo poco plausibile.
Che ne dite?
Grazie.
 
Domenica scorsa mi è successa una cosa che mi è sembrata strana (ma forse lo è per me in quanto era la prima volta che la portavo a lavare all’autolavaggio automatico).
Ho portato la Giulietta a lavare sotto i rulli e, una volta uscito, la temperatura segnata era di almeno 4-5 gradi più bassa della realtà. Tempo diversi minuti ed è ritornata a salire.
È normale? Ho pensato magari ad una questione di temperatura dell’acqua ma io stesso lo ritengo poco plausibile.
Che ne dite?
Grazie.
Si.
 

Discussioni simili