Sento un tunk tunk e lamenti - Problema biellette, barra e forse bracci oscil.

Re: Rumore all'anteriore: è la barra stabilizzatrice?

Vediamo se è lo stesso rumore..... se è come quello che ho io sulla mia assomiglia molto al rumore che può fare un righello che di taglio batte su un tavolo e mi succede solo quando la temp. esterna è minore a 8-10°.
Da quello che ho capito è la barra stabilizzatrice, ma, scusatemi, nn ho ancora capito come si fa per raggiungerla e poterla vedere ....
Ciauz


Ho il responso, è la barra....:mad:
Il rumore che si sente è come un clock toc sulle sconnessioni. Ho notato, am forse è un'impressione, che in fase di curva il rumore tende a sparire. Lo sento pochissimo sui dossi, principalmente sul pavè.
Ieri sera abbiamo messo la macchina sul ponte e il meccanico mi ha fatto vedere come la barra spostandosi lateralmente picchi in zona dei bracci oscillanti e faccia rumore. Impressionante comunque il gioca che ha, soprattutto lateralmente. Un pò si sente anche muovendola dal basso in alto.
La cosa che un pochino mi lascia perplesso è il prezzo della mano d'opera....
Solo per il lavoro mi ha chiesto 200 euro, più l'eventuale pezzo, anche se lui spera di poter sostituire solo i gommini....
Alla fine se dovessi sostriruire la barra e volessi montare quella della GTA (già che ci sono, la spesa la farei bene) starei sulle 350 euro.
Ma secondo voi è un prezzo onesto? :confused:

Per ziomelo: Interessante anche quell'informazione sulla lubrificazione, hai qualche dettaglio in più da darci? Grazie
 
Re: Rumore all'anteriore: è la barra stabilizzatrice?

a me stasera il meccanico ha detto che è possibile sostituire i gommini mettendone di non originali alfa...alla cifra di 30 euro avanti o in dietro!
 
Re: Rumore all'anteriore: è la barra stabilizzatrice?

no volevo dire 30 € circa...
 
- Informazione Pubblicitaria -
Re: Rumore all'anteriore: è la barra stabilizzatrice?

nooo cambia le testine che vanno dalla barra stabilizzatrice all'ammortizzatore.. sono 2 braccetti lunghi 15cm circa e costano una trentina di euro. prova saranno di fisso quelli.
 
Re: Rumore all'anteriore: è la barra stabilizzatrice?

Marcos. i post si possono correggere entro 20 minuti dalla loro pubblicazione usando la funzione edita che sta sotto il post stesso. Leggi la guida all'uso del forum.
ciao
 
Re: Rumore all'anteriore: è la barra stabilizzatrice?

Marcos. i post si possono correggere entro 20 minuti dalla loro pubblicazione usando la funzione edita che sta sotto il post stesso. Leggi la guida all'uso del forum.
ciao


ok, ma non ti preoccupare, non sono il tipo che inserisce 20 messaggi consecutivi per creare confusione è solo che ho cercato la funzione modifica ma non l ho trovata perche appunto si chiama funzione edita...:p

tornando al discorso, gommini...a sto punto non so piu che pensare...ma anche il meccanico ha confermato che è la barra stabilizzatrice...bo...cambio i gommini e vedo che succede...
 
Re: Rumore all'anteriore: è la barra stabilizzatrice?

Anche la mia faceva un toc sordo sulle irregolarità della strada.... principalmente buche e dossi.... ed era la barra stabilizzatrice.
Mi è costata 180 euro compresa manodopera. Ma la cosa più scocciante è che non si è rotta da sola:mad:, è stata colpa di quel cane che mi ha montato le sospensioni.... infatti quando mi ha montato gli ammortizzatori anteriori si è sbagliato ha mettere le boccole che vanno inserite (così ho capito dalla spiegazione del meccanico Alfa che mi ha sostituito la barra) tra lo stelo e i duomi.... le aveva messe sopra ai duomi il deficente! :mad:
Infatti appena montato l'assetto il rumore l'ho sentito subito ma il tale si è giustificato che sono dei gommini vecchi usurati tra i duomi e gli ammo.
Purtroppo a quel tempo ero inesperto e solo recentemente, in occasione di un controllo, ho scoperto il guaio.
Cmq la barra serve.... dopo l'intervento di sostituzione il comportamento dinamico della mi 156 è migliorato sensibilmente.... il mio consiglio è di sostituirla se usurata ne vale la pena.
Un'ultima cosa: in condizioni di usura normali il mio meccanico Alfa mi ha detto che potrebbero essere da sosituire soltanto le biellette (di sostegno??:confused:) della barra con un costo escluso manodopera di 30 euro... meglio che 120+ manodopera no?:eclipsee_Victoria:
 
Re: Rumore all'anteriore: è la barra stabilizzatrice?

Salve.

Credo che non sia la stabillizatrice......io proverei a cambiare questo braccetto ti mando la figura...fammi sapere....io ne cambio 1 all'anno.....motivo le strade della mia città...fammi sapere...ah il costo e minimo tipo 25 euro piu o meno


immagine-non-disponibile.jpg
http://digilander.libero.it/royo1974/biella stab..JPG
 
Re: Rumore all'anteriore: è la barra stabilizzatrice?

Intendi le biellette...
Si forse conviene provare a cambiarle comunque quando si fa la stabilizzatrice, quindi consiglio anch'io di sostituirle prima di fare tutto il lavoro della barra e provare.
 
Re: Rumore all'anteriore: è la barra stabilizzatrice?

Intendi le biellette...
Si forse conviene provare a cambiarle comunque quando si fa la stabilizzatrice, quindi consiglio anch'io di sostituirle prima di fare tutto il lavoro della barra e provare.
Si Si

Intendevo le biellette..ieri non mi veniva la parola giusta.
Di solito basta smontarle e una cosa facile.....e vedere se la testina o giunto a gioco per intenderci
su e giu.....se ha questo gioco bisogna sostituirla....
 
X