Re: Migliorare Cigolio ammortizzatori anteriori Alfa 147
la rimorosità della barra normalmente ha poco a che vedere con le sterzate ma ha a che vedere più con il molleggiamento.
è una parola dire cosa sarà senza sentire il rumore da vivo, potrebbe essere il braccetto, ma anche qualcosaltro :decoccio:
Salve ho una 147 1.9 140 cv 16v, una settimana fa ho fatto il tagliando e cambiato la barra posteriore .........Secondo voi è il braccetto che si muove e provoca lo scricciolio oppure sono i gommini della barra stabilizzatrice??????????
Grazie anticipate
la rimorosità della barra normalmente ha poco a che vedere con le sterzate ma ha a che vedere più con il molleggiamento.
è una parola dire cosa sarà senza sentire il rumore da vivo, potrebbe essere il braccetto, ma anche qualcosaltro :decoccio:
Ultima modifica da un moderatore:
lo avverto a basse velocità chiaramente nelle buche, lo avverto anche appena parto o in frenata ad un incrocio, appena prendo l'auto e giro lo sterzo ed addirittura si sente quando scende qualcuno dalla macchina se sto andando a velocità elevate il rumore sparisce.
avendo domandato a un mio amico mecca che di alfa ne ha avute molte!!
io mi limito a dare dei suggerimenti secondo il mio punto di vista che per forza di cose deve consistere in questo , essendo un addetto ai lavori del settore. non è la prima volta che il rumore sparisce da solo per poi ripresentarsi, anche dopo molti mesi , anche a volte da solo , per il variare di temperature e altre cose, o anche per l'aver spruzzato dei prodotti. Anzi nella mia officina sono presenti un'infinità di prodotti chimici che spruzzo un po "dappertutto" :lol2:, pedali frizione che cigolano, leve freno a mano, serrature portiere e cofani, e perchè non anche gommini barra e silent block, ma non dei modelli in questione , ci ho provato troppe volte e la soluzione più valida è sempre la stessa, e da meccanico che deve risolvere un problema facendosi pagare devo per forza optare per quella più valida :decoccio: