Sostituzione batteria

Chi cambia la batteria perché non funziona più lo start stop ha la batteria vecchia che e al 80/90 % la puoi caricare e mettere su auto vecchie dura moltissimi anni!!
Se fosse solo quello sarebbe anche un plus, così non hai lo s&s che rompe le palle.
Però su Giulia e Stelvio una batteria scarica rischia di farti spegnere l' auto in movimento...
 
Però su Giulia e Stelvio una batteria scarica rischia di farti spegnere l' auto in movimento...

Sei certo di quello che affermi?
Porta pazienza ma vorrei capire se l'hai letto sul forum/me l'ha detto il mio meccanico o se hai esperienza diretta sulle auto.

Giulia e Stelvio non hanno un generatore che produce energia elettrica? o_O
 
I cali di tensione su macchine moderne con molta elettronica creano un sacco di problemi vedi problemi rele..

Eventuali difettosità di un relè ha poco a che vedere con i cali di tensione, se mi parli di centraline "sensibili" potrei capire....
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Se fosse solo quello sarebbe anche un plus, così non hai lo s&s che rompe le palle.
Però su Giulia e Stelvio una batteria scarica rischia di farti spegnere l' auto in movimento...
Ma anche no... Se l'alternatore carica la macchina non si spegne.
 
Un rele che stacca corrente crea calo tensione.. molti hanno avuto problemi di spegnimento cambio ecc per ì rele..

Questa è un'affermazione che assolve la batteria, generatore e IBS.... allora mi pare chiaro che il problema sono i relè.

Ho capito male? ;)
 
Ma anche no... Se l'alternatore carica la macchina non si spegne.
Forse non ci siamo capiti...
Non è che si spegne perché la batteria muore ma perché la tensione scende più del dovuto, l' IBS è restio a caricare generosamente la batteria e l'auto va in tilt...
Direi siano innumerevoli i casi riportati sul forum di fatti simili su Stelvio e Giulia, tutto colpa della batteria a voltaggio insufficiente per l'elettronica di bordo
 
Forse non ci siamo capiti...
Non è che si spegne perché la batteria muore ma perché la tensione scende più del dovuto, l' IBS è restio a caricare generosamente la batteria e l'auto va in tilt...
Direi siano innumerevoli i casi riportati sul forum di fatti simili su Stelvio e Giulia, tutto colpa della batteria a voltaggio insufficiente per l'elettronica di bordo
Che l'auto si spenga in movimento perchè la batteria è scarica è un'evenienza teoricamente impossibile. Nell'auto in movimento è l'alternatore che fornisce l'alimentazione elettrica. Inoltre l'IBS non può essere "restio" a caricare (generosamente o meno) una batteria con tensione bassa, a meno che non sia rotto o malfunzionante. L'IBS sta proprio lì per regolare la carica della batteria in funzione del suo stato, quindi se rileva una tensione bassa di sicuro carica. Perchè l'auto si spenga in marcia è necessario che ci siano altri problemi oltre ad una batteria malmessa.
 
  • Mi piace
Reazioni: Muttley74
Che l'auto si spenga in movimento perchè la batteria è scarica è un'evenienza teoricamente impossibile. Nell'auto in movimento è l'alternatore che fornisce l'alimentazione elettrica. Inoltre l'IBS non può essere "restio" a caricare (generosamente o meno) una batteria con tensione bassa, a meno che non sia rotto o malfunzionante. L'IBS sta proprio lì per regolare la carica della batteria in funzione del suo stato, quindi se rileva una tensione bassa di sicuro carica. Perchè l'auto si spenga in marcia è necessario che ci siano altri problemi oltre ad una batteria malmessa.
Io ho solo letto sul forum innumerevoli casi di Giulia/Stelvio andate in tilt e a quanto pare la colpa era la batteria.
L' IBS si è dimostrato in più occasioni eccessivamente restio a caricare la batteria.

È inutile che lo difendi a spada tratta, i casi in cui ha dato problemi e malfunzionamenti sia su Alfa Romeo Giulia/Stelvio che altri modelli moderni FCA è lunga.

Il più banale ed innocuo è lo start e stop fuori uso, i più gravi sono l'elettronica di bordo in tilt
 

Discussioni simili

X