Sostituzione batteria

mentre con l'alternatore intelligente si può passare da momenti di carica nulla (voltaggio intorno ai 12,7 V) a momenti di carica molto elevata (voltaggio al diopra dei 14 V), con tutto un mondo di casi intermedi nel mezzo.
Ed è proprio per questo che una AGM è meglio
 
  • Mi piace
Reazioni: rickrd
La mia impressione è che la AGM si carica più in fretta e facilmente, ha una migliore efficienza in questa fase

Sono impressioni non supportate dalla realtà anche perchè è difficile valutare la facilità a bordo...

Le prerogative sono la robustezza meccanica delle piastre, l'assenza di elettrolita liquido conseguentemente la ridotta produzione di gas e la predisposizione sopportare cariche e scariche anche violente.
Per contro il costo elevato la rende poco conveniente su auto non dotate di gestione della ricarica "intelligiente".
 
  • Mi piace
Reazioni: rickrd e danardi
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Sono impressioni non supportate dalla realtà anche perchè è difficile valutare la facilità a bordo...
Quello che ho potuto provare personalmente è con la AGM mi sono ricordato che la Giulia aveva lo start and stop, era dal secondo mese dopo l’acqusto che praticamente non fuzionava mai.
Ora con la AGM riprende a funzionare dopo un breve giro
 
Io ho una AGM da domenica e anche a me è tornato in vita lo s/s, quotidianamente, anche se dopo il primo spegnimento/riaccensione mi ricordo sempre di disabilitarlo (prima o poi imparerò a farlo alla partenza), mentre prima ricompariva solo dopo la ricarica domenicale.
Che dire, alla partenza sento uno spunto superiore (sono passato da 80Ah a 95Ah), speriamo che duri a lungo. La ricaricherò ogni settimana, ma non avendo mai avuto AGM prima, è meglio la carica lenta notturna o la normale (più rapida)?
 
Dico la mia in via generale, una qualsiasi batteria che sia quella del cellulare a quella della macchina per una lunga vita della stessa non dovrebbe mai scendere sotto il 30% e non dovrebbe esser caricata oltre il 95/98%, in teoria il sensore IBS dovrebbe proprio evitare che la batteria sia sempre sotto tensione arrivati al 100% di ricarica, quindi è facile che in determinate situazioni la batteria sia carica solo al 95/98% e non al 100%.

E' più lenta è la carica e più durerà la batteria..
 
Però, senza intento polemico, un conto sono le batterie al litio del cellulare (specifico cellulare, perchè ad es. quelle al litio per le automobili sono diverse), un conto le classiche al piombo, un altro ancora quelle Ni-Cd o le più comuni Ni-Mh....tecnologie diverse hanno richieste diverse. Quel che dici vale centramente per le batterie del cellulare. Un esperto di batterie da automobili AGM potrebbe dirmi se le mantiene vitali più a lungo caricarle esternamente, magari settimanalmente?
 
  • Mi piace
Reazioni: M@urizio

Discussioni simili

X