Spia ed avviso "Far controllare cambio" riapparsa dopo 4 mesi da sostituzione frizioni e volano su Giulietta 1.6 diesel TCT

Vi spiego cosa ho notato. Anch'io ai semafori passo da D ad N perchè solo così va a folle. Altrimenti rimane in 1a con la frizione staccata (dispari). La prova è che, a seconda della pressione esercitata sul pedale freno, la frizione apre/chiude. Insomma, il pedale freno diventa anche una specie di comando frizione. Lo si deduce anche dal fatto che dalle schermate performance (per chi ha uno U Connect 6.5") viene misurata e visualizzata la pressione del circuito frenante: più premo il freno, più la frizione apre, se alleggerisco il freno, la frizione tende a chiudere. Ma sempre in prima rimane, per la folle tocca mettere in N. Osservate il display marce inserite.

alprazolam11 non sbagli nulla, il consumo frizioni non è causato da come guidi ma, semmai, da dove. Se fai molto cittadino è ovvio attendersi un usura maggiore ma ciò accade anche con un manuale.
In partenza devo dirti che la mia, alcune volte in partenza, perde in prontezza, vuole più gas ed io, abituato a partire nello stesso modo, mi ritrovo piantato. Forse dipende da ciò che hai scritto, cioè lasciare quell'istante di trascinamento e dare gas.
Mai provato invece la partenza veloce con la procedura in LUM.
L'unico modo per farla andare in N (lo si vede poi anche dal display) è utilizzare lo Start & Stop....se non si usa, tocca spostare la leva in N.

Alla partenza secondo me la cosa migliore è cercare di capire come accelerare, ovviamente non in maniera pesante, per poter continuare il movimento iniziato dal trascinamento. Tra l'altro ho notato che le migliori ripartenze/partenze nel traffico si hanno in modalità All Weather. Sapete se ci sono controindicazioni ad usarlo sempre? Io comunque guido per il 70-75% % in città, con traffico intenso molto spesso.

Io ho lo Uconnect 6.5, ma non ho i servizi Uconnect Live (quelli che erano a pagamento)....posso comunque visionare certi parametri?
Il tutto è confermato anche da questo aspetto.

Visualizza allegato 270926
Comunque lo Start&Stop sulla Giulietta è scomodissimo...per tenere la macchina in Stop bisogna davvero esercitare tanta pressione sul freno e non appena si diminuisce (anche di poco, senza voler per forza ripartire) la macchina si riaccende.....a me personalmente fa venire il nervoso questa cosa....
 
Io accelero come sempre d'abitudine e, alcune rare volte, l'auto muove ma non incrementa la velocità. Se affondo di più parte a razzo.

All weather sempre inserito? Nessun problema!

Puoi farti attivare le schermate performance se il tuo UConnect ha il tasto APP. Da qualche parte c'è la relativa discussione. Attivare perché sono una figata.

S&S sempre disattivo. Danneggia solo il motore.
 
  • Like
Reactions: alessandrosx
Io accelero come sempre d'abitudine e, alcune rare volte, l'auto muove ma non incrementa la velocità. Se affondo di più parte a razzo.

All weather sempre inserito? Nessun problema!

Puoi farti attivare le schermate performance se il tuo UConnect ha il tasto APP. Da qualche parte c'è la relativa discussione. Attivare perché sono una figata.

S&S sempre disattivo. Danneggia solo il motore.
Non è per pigrizia ma ho cercato.....non è che linkeresti?

Sembrerebbe che siamo off-topic qui, ma alla fine è tutto collegato al benessere della nostra gearbox, giusto? 😁
 
  • Like
Reactions: Ro60
Siamo fuori dall'argomento, ma visto che se ne parla...
Io non ho mai avuto i servizi uconnect attivi ma ho sempre avuto Alfa Performance funzionante. Praticamente sulla mia non era possibile attivare i servizi forse perché era una ex flotta/noleggio (l'ho comprata usata). Fortunatamente quello che è utile, Alfa Performance, ha sempre funzionato, anche dopo che i servizi Uconnect sono "scaduti" per tutti.
Non potendo fare paragoni con altri, non ho ancora capito se, vista la particolarità originale, Alfa Performance è attivo di fabbrica o qualcuno ha modificato qualcosa per farla funzionare prima del mio acquisto.
Comunque sono felice che ci sia e spero funzioni sempre, perché riesco a controllare molti dati che mi danno la possibilità di verificare la batteria, la frequenza delle rigenerazioni ed ora ho imparato anche ad interpretare il funzionamento delle egr. 😉
 
  • Like
Reactions: Ro60
Siamo fuori dall'argomento, ma visto che se ne parla...
Io non ho mai avuto i servizi uconnect attivi ma ho sempre avuto Alfa Performance funzionante. Praticamente sulla mia non era possibile attivare i servizi forse perché era una ex flotta/noleggio (l'ho comprata usata). Fortunatamente quello che è utile, Alfa Performance, ha sempre funzionato, anche dopo che i servizi Uconnect sono "scaduti" per tutti.
Non potendo fare paragoni con altri, non ho ancora capito se, vista la particolarità originale, Alfa Performance è attivo di fabbrica o qualcuno ha modificato qualcosa per farla funzionare prima del mio acquisto.
Comunque sono felice che ci sia e spero funzioni sempre, perché riesco a controllare molti dati che mi danno la possibilità di verificare la batteria, la frequenza delle rigenerazioni ed ora ho imparato anche ad interpretare il funzionamento delle egr. 😉
Stessa cosa sulla mia. Le performance sono l'unica opzione che mi blocca dal cambiare sistema a favore Alpine o Atoto. Potrei però pensare a Eng custom.
 
AGGIORNAMENTO: la spia continua a non comparire.

L'aggiornamento vero però riguarda che sono andato ad avere un consulto con un'officina specializzata in cambi automatici ed anche il nostro TCT. No officina Alfa. Praticamente il capo officina era convinto che a Gennaio si sia sovrapposto un danno diverso da quello dell'errore al sensore posizione marce dispari, e che quindi in quel caso la sostituzione dei componenti era una cosa a parte.

La natura del codice P0914 è prettamente a carattere elettronico, non meccanico. E' sicuro che ci sia un problema in qualcuno dei cablaggi, mi ha detto che in passato hanno risolto questo tipo errore su altre vetture.
L'intervento consisterebbe in una settimana di fermo dell'auto dove verranno testati tutti i cablaggi, uno per uno, una sorta di lavoro certosino....per il quale mi ha già dato una cifra di circa 600 neuri.

Lui mi ha detto che conviene procedere al lavoro quando la spia riapparirà, anzi mi è parso di capire che ha detto che se mi compare raramente, tanto vale spegnere e riaccendere per proseguire...di intervenire solo se diventa un problema persistente. A detta sua le frizioni nuove ora non si stanno rovinando (questa è la cosa che mi preoccupa maggiormente).

E' sicuro che il sensore (montato sull'attuatore marce dispari) non è meccanicamente difettoso....sicuro che è problema di condizione elettrica!
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: ARSteve
Non ho capito due cose: quella della scarpa e se quel codice avaria lo ha trovato il tuo meccanico in quest'ultima visita.
Se non appare nessuna spia non far toccare nulla. E se ci mette mano lo pago solo se risolve il problema.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Non ho capito due cose: quella della scarpa e se quel codice avaria lo ha trovato il tuo meccanico in quest'ultima visita.
Se non appare nessuna spia non far toccare nulla. E se ci mette mano lo pago solo se risolve il problema.
La scarpa era una cosa detta così per specificare solo che non si ha tanta sensibilità e controllo della pressione.....anzi meglio cancellarla che confonde ed è inutile ahah

No io al momento sono senza codici errori...questo P0914-36 mi era iniziato a comparire sporadicamente (leggo da chat GPT che il -36 indica proprio la sporadicità del difetto),....mi è comparso 2 volte prima che l'auto si fermasse a Gennaio (e poi sostituzione frizioni e volano) e poi mi è riapparsa una volta 1 mese fa, poco prima che aprissi il thread. Purtroppo ora non c'è più salvato perchè per errore è stato cancellato!!!
 
X