spia "fare pausa"

L’elettronica è studiata e tarata per correggere una guida su strade pubbliche e quindi da cds. Nel tuo caso non è l’elettronica l’anomalia, la la tua manovra.
Nulla da aggiungere caro Giovanni👏
Per un istante credevo di essere nella sezione della Ferrari e non di una “paciosa” Tonale.😁
Controsterzare con una Tonale? Ma perché la Tonale sovrasterza? Ragazzi ma come siete messi?????
Se volete divertirvi fatelo con vetture più appropriate e su pista.
Questi sistemi nascono per la sicurezza di tutti sulle strade aperte al pubblico. Se volete fare gli “stupidi” fatelo sulla vostra pelle e non sulla pelle di chi ha la sfortuna di incrociarvi
 
  • Mi piace
Reazioni: Franky e VURT
Nulla da aggiungere caro Giovanni👏
Per un istante credevo di essere nella sezione della Ferrari e non di una “paciosa” Tonale.😁
Controsterzare con una Tonale? Ma perché la Tonale sovrasterza? Ragazzi ma come siete messi?????
Se volete divertirvi fatelo con vetture più appropriate e su pista.
Questi sistemi nascono per la sicurezza di tutti sulle strade aperte al pubblico. Se volete fare gli “stupidi” fatelo sulla vostra pelle e non sulla pelle di chi ha la sfortuna di incrociarvi
Giusto per essere precisi, l’amico Nicolicchio però, ha raccontato di averlo fatto con la 147 😊
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa e Louis 63
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
debbo fare un appunto all'amico Cruise Control Adattivo, alcune volte inchioda bruscamente nel cambio corsia quando percepisce un veicolo davanti più lento... cosa fastidiosa
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
debbo fare un appunto all'amico Cruise Control Adattivo, alcune volte inchioda bruscamente nel cambio corsia quando percepisce un veicolo davanti più lento... cosa fastidiosa
La tecnica migliore è anticipare il sorpasso cercando di arrivare al limite della distanza di sicurezza e non ritardare come spesso viene fatto.
Una tecnica “errata” anche in tal caso potrebbe influire sulla “tazzina”
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT e gigalfa
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
La tecnica migliore è anticipare il sorpasso cercando di arrivare al limite della distanza di sicurezza e non ritardare come spesso viene fatto.
infatti utilizzo la distanza minima per evitarlo...
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT e Louis 63
infatti utilizzo la distanza minima per evitarlo...
Ci sono, infatti, numerose tecniche per essere in simbiosi con queste “diavolerie” elettroniche ma purtroppo siamo troppo abituati a guidare in maniera pessima. Un esempio? Benedico il LK che piano piano inizia ad insegnare alle persone ad usare le frecce e il cruise che invita le persone a mantenere un minimo di distanza ragionevole.
Sono certo di non farmi amico la maggior parte di voi ma, fosse per me, renderei disinseribili il 99% di questi “aiuti alla guida” e, per rimanere in tema, al posto della tazzina, rilevata una guida poco prudenziale, uno spegnimento del motore per almeno 15 minuti (stessa cosa per le due mani sul volante……altro che un ditino sul volante e l’altro nel naso in ragione di un sistema capacitivo) 😁
Ps. Sono quasi certo che adesso ci sarà l’intervento di chi dirá che le strade di oggi non lo permettono!!!!! In vertitá la colpa non è delle strade ma dei suoi fruitori (così come quando parliamo di cellulare, alcol, droga ecc……. ove la vettura non dovrebbe neppure mettersi in moto )
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: VURT
La tecnica migliore è anticipare il sorpasso cercando di arrivare al limite della distanza di sicurezza e non ritardare come spesso viene fatto.
Una tecnica “errata” anche in tal caso potrebbe influire sulla “tazzina”
ma se dallo specchietto mi accorgo che da dietro sta arrivando uno in sorpasso a fionda - come spesso succede in autostrada, maledette A4 A6 serie 3 serie 5 classe C e mi fermo qui... - visivamente mi rendo conto che senza togliere il piede dal gas posso arrivare relativamente vicino alla vettura che mi precede da superare, appena quello che arriva a dietro è passato mi butto fuori in sorpasso ma il Cruise Control Adattivo rallenta bruscamente allora mi girano le pa--e. E tutto questo per fare una cortesia a quello che arriva a fionda da dietro e non costringerlo a piantare una frenata.
Tu mi dirai: "rallenta tu". "e perchè? dico io. "Ce la faccio benissimo a superarlo".
Vabbè ognuno ha i propri punti di vista, condivisibili o no. L'importante è il rispetto.
 
ma se dallo specchietto mi accorgo che da dietro sta arrivando uno in sorpasso a fionda - come spesso succede in autostrada, maledette A4 A6 serie 3 serie 5 classe C e mi fermo qui... - visivamente mi rendo conto che senza togliere il piede dal gas posso arrivare relativamente vicino alla vettura che mi precede da superare, appena quello che arriva a dietro è passato mi butto fuori in sorpasso ma il Cruise Control Adattivo rallenta bruscamente allora mi girano le pa--e. E tutto questo per fare una cortesia a quello che arriva a fionda da dietro e non costringerlo a piantare una frenata.
Tu mi dirai: "rallenta tu". "e perchè? dico io. "Ce la faccio benissimo a superarlo".
Vabbè ognuno ha i propri punti di vista, condivisibili o no. L'importante è il rispetto.
É il punto di partenza sbagliato per me: il problema è che la distanza minima non è solo imposta dal cds ma dalla fisica; se il disgraziato davanti a te frena o rallenta per motivi suoi, tu lo tamponi.
Ergo: questi strumenti, pur non amati da alcuni, aiutano a rispettare le regole e alcune volte lo impongono.
Se si imparasse a dosare il gas in funzione del traffico (come fa molto bene il CCA) vedreste che con i vostri sistemi elettronici iniziereste ad andare d’accordo. Non dovete partire dal box di casa a 130 e passare il casello del telepass alla stessa velocità 🤣 Ma dove cavolo dovete andare sempre di fretta? Uscite 15 minuti prima di casa e vedrete che la vita vi regalerà meno stress
Si deve imparare a regolare la propria velocità in funzione di traffico e condizione ambientale: se non ci riuscite da soli fatelo fare all’elettronica della vettura che avete copiosamente pagato in fase di acquisto
 
Ultima modifica:
X